Restando in tema di elezioni europee, pubblichiamo questo articolo tratto dalla rivista Il Regno, nr. 8/2014 a cura di Mons. Gianni Ambrosio, vescovo di Piacenza-Bobbio e vicepresidente della
Commissione degli episcopati dell’Unione Europea (COMECE) e della giornalista Maria Elisabetta Gandolfi.
… clicca qui per l’articolo completo
Elio Castagna
Maggio 8, 2014 at 2:47 PM
L’unico vero “dio” è diventato il denaro. Tutto il resto, anche l’essere umano, è diventato “accessorio” al mercato. Non ha valore in se. Ha valore perchè spende o può spendere.
Una folla di individui, isolati l’uno dall’altro, chiede agli stati o all’Europa (secondo le alterne convenienze) decisioni rapide e favorevoli a loro senza pensare a decisioni obbiettive e concordate tra tutti. In questo “caos” incrementato dai populismi, la persona chiede contemporaneamente più sicurezza per se e meno sicurezze per gli altri come se “gli altri” ala fine della fiera non fossimo “noi, io e tu”, ognuno di noi è altro per gli altri. La politica, svenduta alle convenienze economiche dei potentati economici, e diretta da “chi ha i soldi” e possono permettersi di farlo per interposte persone (partiti e politici) senza sporcarsi le mani, senza metterci la faccia.
Per uscire dal corto circuito è necessario ritornare ad elaborare “ideologie” moderne che possano costituire basi per una discussione, un confronto vero che ora come ora appare rifiutato a priori in nome di un macismo politico che si dimostra sempre più spesso acefalo o comunque povero di riflessione. Non a caso troviamo molta gente pronta a “farsi accendere” da ogni forma di emotività (anche religiosa) che però non matura basi valoriali, logiche e pensieri capaci di superare la contingenza del momento.
Ciao Elio