RSS

Archivio mensile:ottobre 2012

L’attualità c’interpella | La responsabilità dell’autorità

Ciao! Ecco la proposta di Damiano, per il confronto sull’attualità al prossimo incontro LCA del 7 novembre.
Nel frattempo vi invitiamo a contribuire alla discussione lasciandoci i vostri commenti.

La responsabilità dell’autorità

Internet dà molte possibilità in più: l’ispirazione per questo tema mi è arrivata dai giornali stranieri che hanno dato risalto ad un paio di notizie provenienti dalla nostra penisola: il processo al comandante Schettino (Costa Concordia) e la sentenza contro i componenti della commissione “Grandi Rischi” relativamente alle procedure di valutazione del rischio sismico nel recente terremoto dell’Aquila.

Si tratta di due casi in cui ad una o più persone vengono imputati diversi profili di responsabilità in relazione a dei disastri avvenuti che hanno comportato la perdita di vite umane.

La domanda che mi sono posto è: nel nostro tempo l’autorità è in crisi?

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
2 commenti

Pubblicato da su ottobre 28, 2012 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , ,

Un saluto dal Tibet | 25 ottobre 2012

Ciao a tutti!

siamo a Dhely…  torniamo da Daram Sala (nord dell’India) sede del governo tibetano in esilio. tutto, tutto bene!
qui le giornate sono intense e impregnate di un’ umanita’ che non conoscevo.
Abbiamo fatto piu’ di 1500 km e… solo poverta’! per noi occidentali tutto questo e’ impensabile ma… esiste!
Il popolo tibetano lotta ogni giorno per quiei diritti negati che per noi sono scontati.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 25, 2012 in Generale

 

Tag:

Digressione

Quanto accade in questi giorni in Lombardia non ci lascia indifferenti

“In una situazione generale del Paese in cui sempre più famiglie hanno difficoltà a far quadrare i conti domestici: per mancanza o riduzione di lavoro, per aumento dei prezzi e delle imposte, per riduzione dei servizi sociali; in una situazione dove le imprese faticano a gestire l’incertezza della crisi economica internazionale (effetto anche di speculazioni finanziarie) con pesanti ricadute sul piano occupazionale e sociale, lo scoprire che persone delle istituzioni si sono fraudolentemente arricchite – trasformando la politica in occasione di vantaggio personale  –  provoca rabbia e delusione”…  COMUNICATO STAMPA AC MALAFFARE IN REGIONE LOMBARDIA

Comunicato stampa presidenza AC ambrosiana

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 21, 2012 in Generale

 

Tag: , ,

Incontro unitario Padova – Cittadini di questo mondo

Photo TitleSabato 3 novembre 2012, dalle 9.30 alle 16.00

Facoltà Teologica del Triveneto, Aula Magna – via Seminario 29, Padova

In questa stagione, in cui ai cristiani e ai cattolici è rivolta una richiesta di presenza attiva nella società, la scuola di Formazione all’Impegno sociale e politico, la Fondazione Lanza, le Associazioni laicali (AC, Acli, Agesci, CSI, NOI) vogliono proporre un momento unitario di studio e confronto pubblico aperto a tutta la comunità civile.

La riflessione muove i passi dal cinquantesimo anniversario del Concilio Vaticano II, per scrutare quale rapporto tra la Chiesa e il Mondo e quali “immagini” dell’impegno civile dei cristiani esso ci ha consegnato.

Openfield 2012bis – Dépliant

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 21, 2012 in Generale

 

Tag: , , ,

Avviso di cambiamento data | Lca: 7 novembre

Nell’ultimo incontro LCA, abbiamo deciso di anticipare la data di novembre a mercoledì 7, solita ora, solito posto, per dare la possibilità di partecipare lunedì 12 novembre all’incontro, a Bassano,Alla ricerca di testimoni“, all’interno del percorso promosso dal Gruppo d’Impegno Socio-Politico di Bassano del Grappa.

Prossimamente… l’odg 😉

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 16, 2012 in Generale

 
Video

Luca Bassanese – “La canzone del Laureato”

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 11, 2012 in Generale, Off topic

 

Tag: ,

Miano: soddisfazione per Tobin tax, primo passo per finanza responsabile

dal sito nazionale

Il presidente nazionale dell’Azione cattolica italiana Franco Miano, ricordando che sin dall’inizio l’Ac ha aderito alla campagna “Zerozerocinque”, esprime soddisfazione per la scelta del governo italiano, e di altri 10 Paesi Ue, di adottare la cosiddetta Tobin tax, la tassa sulle transazioni finanziarie.

 

Si tratta di un primo gesto, sostanziale e insieme simbolico, attraverso il quale si ribadisce che la finanza deve essere uno strumento a servizio della persona e del bene comune.

 

L’Ac auspica che seguano altri passi europei e globali per ostacolare quella selvaggia speculazione che poi si riversa sulle spalle dei cittadini, e che tale scelta sostenga il tentativo di rilanciare l’Unione europea come comunità di popoli e non solo di interessi economici.
 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 11, 2012 in Generale

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: