RSS

Archivi tag: dignità

Papa Francesco al CSM: l’esempio di Bachelet e Livatino

Papa Francesco ha incontrato i membri del Consiglio Superiore della Magistratura.

Nel suo discorso di saluto ha additato Vittorio Bachelet e Rosario Livatino come modelli: ” […] testimonianza esemplare dello stile proprio del fedele laico cristiano: leale alle istituzioni, aperto al dialogo, fermo e coraggioso nel difendere la giustizia e la dignità della persona umana”. Un’ulteriore richiamo alla fede vissuta nell’impegno quotidiano di Bachelet viene dalla pubblicazione di alcune pagine inedite della sua agendina: esempi di concreta partecipazione attiva (dal sito http://www.acvicenza.it)

bachelet_osservatore romano

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 28, 2014 in Testimoni

 

Tag: , , , , , ,

Messaggio del Santo Padre Francesco alla 103a Sessione della ILO | 28 maggio 2014

ILO_2014 Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 28, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , ,

Riscatto mediterraneo | 13 febbraio 2014

13 febbraio, presentazione del libro di Gianluca Solera

Riscatto mediterraneo. Voci e luoghi di dignità e resistenza. Questo il titolo dell’interessante libro di Gianluca Solera che sarà presentato a Vicenza il prossimo giovedì 13 febbraio.

L’iniziativa, organizzata da Presenza Donna con il contributo di «Salaam-Ragazzi dell’olivo» e dell’Association of Local Democracy Agencies, permetterà di incontrare l’autore di un libro che è un vero e proprio viaggio nel Mediterraneo dei nostri giorni. Gianluca Solera, attivo da anni su questi temi anche come consigliere al Parlamento europeo, dialogherà con la dott.ssa Elisabetta Bartuli, arabista del master MIM di Ca’ Foscari, intorno alle storie di paesi e popoli protagonisti di grandi cambiamenti, in un’area sempre più potentemente, e troppo spesso tragicamente, al centro delle cronache di questo tempo.

Riscatto mediterraneo:
le storie di un’area al centro dei grandi cambiamenti della storia

Read the rest of this entry »

 

Tag: , , , , , , , , ,

Preghiera al femminile | venerdì 8 marzo 2013

festa_donna_2013

 
 

Si rinnova venerdì 8 marzo, nella chiesa di Araceli Vecchia di Vicenza, l’annuale momento di preghiera e meditazione al femminile a partire dalla Parola. La Festa della Donna sarà anche quest’anno l’occasione per riflettere sulle figure di donne straordinarie nella loro quotidianità, che si sono messe in cammino per costruire il Regno come instancabili pellegrine e discepole del Vivente.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 26, 2013 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

Giornata mondiale del Migrante e del Rifugiato | 15 gennaio 2012

“Le comunità cristiane riservino particolare attenzione per i lavoratori migranti e le loro famiglie, attraverso l’accompagnamento della preghiera, della solidarietà e della carità cristiana;

la valorizzazione di ciò che reciprocamente arricchisce, come pure la promozione di nuove progettualità politiche, economiche e sociali, che favoriscano il rispetto della dignità di ogni persona umana, la tutela della famiglia, l’accesso ad una dignitosa sistemazione, al lavoro e all’assistenza”.

(dal messaggio di Papa Benedetto XVI)

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 15, 2012 in Generale

 

Tag: , , , , , ,

Recuperare lo spirito costituente | Lauro Paoletto

RECUPERARE LO SPIRITO COSTITUENTE

Quella dell’essere uniti, si sa, non è una delle doti di cui il popolo italiano abbonda, specie se parliamo di politici.

La storia è piena di esempi in cui gli italiani si sono divisi e affrontati l’uno contro l’altro, spesso armati.

È l’Italia dei guelfi e ghibellini, le due fazioni della politica italiana che, tra il XII e il XIV secolo, si divisero nella lotta per le investiture: chi con il papato (i guelfi) e chi con l’imperatore (i ghibellini). Si tratta di un’immagine che è rimasta paradigmatica dell’indole italica e alla quale sovente si ricorre per sintetizzare le vicende politiche (ma non solo) del nostro Paese.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 13, 2011 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Editoriale: “Dico ai nostri potenti, agli Erodi di turno, non ti è lecito!”

di Sr. Rita e sorelle comunità Rut

Da anni, insieme a tre mie consorelle (suore Orsoline del S. Cuore di Maria), sono impegnata in un territorio a dire di molti ‘senza speranza’. Un territorio, quello casertano, sempre più in ginocchio per il suo grave degrado ambientale, sociale e culturale, dove anche la piaga dello sfruttamento sessuale, perpetrato a danno di tante giovani donne migranti, è assai presente con i suoi segni di violenza e di vera schiavitù.

Come donna, come consacrata, provocata dal Vangelo di Gesù che parla di liberazione e di speranza, insieme alle mie consorelle, ho scelto di ‘farmi presenza amica’ accanto a queste giovani donne straniere, spesso minorenni, per offrire loro il vino della speranza, il pane della vita e il profumo della dignità. Read the rest of this entry »

 
1 Commento

Pubblicato da su febbraio 4, 2011 in Generale

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: