RSS

Archivi tag: sostenibilità

Econosofia, spettacolo teatrale | venerdì 28 ottobre

econosofiaCome cambiano i consumi in relazione agli stili di vita?

Altroconsumo ne discute con esperti del settore a Vicenza il 28 ottobre alle ore 18 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “G. B. Quadri”, Viale G. Carducci, 17.

In collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, ha organizzato un incontro gratuito e aperto a tutti per favorire una cittadinanza economica più consapevole, attiva e indipendente.

Guarda la locandina.

Durante l’incontro, è previsto anche lo spettacolo teatrale “Econosofia”, una rappresentazione divertente di informazione e riflessione sull’economia nella vita di tutti i giorni, a cura della Compagnia Genovese Beltramo.

Pubblicità
 
Commenti disabilitati su Econosofia, spettacolo teatrale | venerdì 28 ottobre

Pubblicato da su ottobre 26, 2016 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

Sostenibilità sociale, il lavoro vale un mondo | Leonardo Becchetti

Condividiamo questo articolo di fondo di Leonardo Becchetti su Avvenire di domenica 12 giugno per le interessanti considerazioni sul rapporto cura dell’ambiente e lavoro!

Non è possibile non rilevare di questi tempi al borsino della cultura il divario enorme tra il valore della sostenibilità ambientale e della dignità del lavoro. Tale divario sottende un fatto assolutamente positivo (la crescita della sensibilità verso il problema ambientale) ed uno assolutamente negativo (il tema della dignità del lavoro tenuto ai margini). Poiché la cultura dominante influenza le scelte politiche ed economiche le conseguenze di questo strabismo sono…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 15, 2016 in Generale

 

Tag:

LCA 14 giugno | materiali per approfondire

mobilità-sostenibile

Condividiamo i seguenti materiali messi a disposizione da Mario Benvenuti, attualmente consigliere provinciale con delega ai trasporti che ci accompagnerà sul tema della mobilità sostenibile in base agli scenari che si stanno delineando.

♦ carta per la mobilità sostenibile di Dueville

♦ il treno dei desideri

♦ tragitto FNE Ferrovia Pedemontana

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 8, 2016 in Generale

 

Tag: ,

Come ridisegnare il welfare locale per il benessere dei cittadini | Carlo De Angelis

Carlo De Angelis, membro dell’Esecutivo del CNCA, ha scritto un articolo per Sbilanciamoci! intitolato “Come ridisegnare il welfare locale per il benessere dei cittadini“.

In esso, dopo una introduzione sul contesto generale e sulla spesa sociale in particolare, afferma che “la sfida per un nuovo welfare locale consiste poi nel prendere in considerazione e indirizzarsi a tre elementi fondamentali: il territorio, la partecipazione e la sostenibilità ambientale“. Il testo si chiude con una serie di proposte.

Clicca qui per andare all’articolo completo.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 27, 2016 in Generale

 

Tag: , , , ,

Foodsharing | da Redattore Sociale

???????????????????????

“Foodsharing”, un sito per condividere il cibo che finirebbe nella spazzatura

L’idea è nata a Colonia, ma si è già diffusa in altre città tedesche: sul pc o con un app si mette a disposizione il cibo che altrimenti verrebbe buttato perché in eccesso. Si inserisce il nome del prodotto “di troppo” e i vicini di casa possono passare a prenderlo.

Leggi l’articolo completo…

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 15, 2014 in Generale

 

Tag: , , , ,

Conversione ecologica, Guido Viale | 7 febbraio 2011



Per una conversione ecologica del sistema industriale.
Produrre: cosa, come e perché. Stili di vita e modelli di consumo.
Sobrietà e sostenibilità. Condivisione, uguaglianza e beni comuni.
Una sfida davvero moderna.

Ne parliamo con
Guido Viale, economista ambientale

al primolunedìdelmese
Lunedì 7 Febbraio 2010 – ore 20:30

presso Cooperativa sociale Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 2, 2011 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , ,

weekend socio-politico 9-10 aprile: il lavoro | materiali

“Essere felici. E’ il programma minimo per il 2011, realizzabile ad una sola condizione: il coraggio di abbandonare l’idea base del capitalismo classico che fonda il nostro immaginario personale e collettivo. La convinzione di uno sviluppo crescente e infinito.”

Per iniziare a condividere i materiali in preparazione al weekend socio-politico, ecco un articolo di Walter Mariotti, pubblicato su Il Sole 24 Ore  lo scorso 11 gennaio 2011:
Così la crisi ha cambiato l’idea di felicità e natura

Di seguito, un intervento pubblicato da Paolo Cacciari su Eddyburg.it:
Segnalazione bizzarra

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 14, 2011 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: