RSS

Archivi tag: pace

8 marzo | Preghiera al femminile

“Alberi di vita, frutti di speranza”, con la partecipazione di Maddalena Santoro

Si rinnova mercoledì 8 marzo alle 20.30, nella chiesa di San Carlo a Vicenza (Villaggio del Sole, via Colombo 45) l’annuale momento di preghiera e di meditazione al femminile, appuntamento promosso da Presenza Donna che da diciassette anni accompagna la Festa della donna in città.

Il titolo e tema messo al centro della preghiera sarà “Alberi di vita, frutti di speranza”, e alla veglia interverrà con una testimonianza anche Maddalena Santoro, sorella di don Andrea Santoro martire in Turchia nel 2006: testimoni di speranza per costruire un futuro di pace.

Clicca qui per la locandina della preghiera al femminile che vi invitiamo a scaricare e diffondere.

Associazione Presenza Donna
Centro Documentazione e Studi

Pubblicità
 
Commenti disabilitati su 8 marzo | Preghiera al femminile

Pubblicato da su febbraio 20, 2018 in Generale

 

Tag: , , , ,

Cammino di Pace | Vicenza, 1 gennaio 2018

Stiamo per arrivare al CAMMINO DI PACE… sono pronte le locandine!
Sarebbe importante riuscire a raggiungere quanti più “luoghi di vita” possibili…
… ci aiuti a diffonderle?

Clicca qui per scaricare il file.
Contattaci se ti servono quelle stampate da appendere alle bacheche!!!

In occasione della giornata mondiale della Pace 2018 la Diocesi di Vicenza organizza il 10° Cammino di Pace,
lunedì 1° gennaio 2018, ore 15
partenza dall’Ospedale Civile di Vicenza Via Rodolfi
e arrivo alla Basilica di S. Lorenzo.

Grazie e… ci vediamo il 1 gennaio 2018.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 19, 2017 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , ,

Hiroshima e Nagasaki, 6 e 9 agosto | 1945 – 2017

Per fare memoria dei bombardamenti di Hiroshima,
6 agosto 1945 ore 8.15
Nagasaki, 9 agosto 1945 ore 11.02 
e delle vittime di tutte le guerre, dei vari “terrorismi”…
da Domenica 6 a mercoledì 9 agosto
Presenza a Longare
dalle 7 alle 11.30
davanti alla caserma Pluto a Longare, Vicenza
 
Commenti disabilitati su Hiroshima e Nagasaki, 6 e 9 agosto | 1945 – 2017

Pubblicato da su agosto 6, 2017 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

Un minuto per la pace | giovedì 8 giugno 2017

FIAC – UN MINUTO PER LA PACE 2017 
Ancora una volta vogliamo proporre a tutti gli uomini e a tutte le donne di buona volontà “UN MINUTO PER LA PACE” per unire il nostro impegno e la nostra  preghiera per la pace, purtroppo ancora spezzata o minacciata in diverse regioni del mondo.

Sarà l’8 giugno 2017 alle ore 13 nel terzo anniversario dello storico incontro tra Papa Francesco e i presidenti di Israele e Palestina, tenutosi in Vaticano l’8 giugno 2014.

Read the rest of this entry »

 
Commenti disabilitati su Un minuto per la pace | giovedì 8 giugno 2017

Pubblicato da su Maggio 29, 2017 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag:

Profezia e forza d’animo di Robert Schuman | di Edoardo Zin

forza«Le prophète reçoit de Dieu la possibilité d’examiner l’histoire dans laquelle il vit et d’en interpréter les événements. C’est comme une sentinelle de garde la nuit qui sait qu’il est presque l’aube» (Lév. 21: 11-12): ainsi s’exprimait le pape François dans sa lettre adressée aux personnes consacrées, au cours de l’année qui leur est dédié.

Je veux penser à Robert Schuman comme au prophète de l’Europe. Il a essayé de traduire le regard et la Parole de Dieu dans le présent et dans l’histoire. Il n’a pas prédit l’avenir de l’Europe, mais il l’a préparé. Il n’a pas hésité à condamner le passé, bien qu’ayant immergé dans la nuit profonde des deux guerres mondiales. Avec la simplicité combinée et la force de l’esprit il a dit que la nuit est la nuit, mais toujours avec l’esprit de la sentinelle qui est entièrement dans l’attente de l’aube d’un jour nouveau.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 14, 2016 in Generale

 

Tag: , , , , , ,

L’Europa della pace | di Edoardo Zin

La pace non potrà essere salvaguardata se non con sforzi creati, proporzionati ai pericoli che la minacciano… L’Europa non è stata fatta: abbiamo avuto la guerra! L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutti assieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto… Il governo francese propone di mettere l’insieme di produzione di carbone e di acciaio sotto una comune Alta Autorità …[che] assicurerà subito la costituzione di basi comuni per lo sviluppo economico, prima tappa della federazione europea”…

Robert Schuman, ministro degli esteri francese, pronuncia queste parole davanti a un folto gruppo di giornalisti di tutto il mondo, convocati in gran fretta nel salone dell’orologio del Quai d’Orsay. Sono le 18 del 9 maggio 1950, un lunedì proprio come quest’anno.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 13, 2016 in Generale

 

Tag: , , ,

UE, i figli dilapidano l’eredità dei padri | di Edoardo Zin

schumanCondidiviamo questo articolo di Edoardo Zin
pubblicato su A
vvenire 08.05.2016

in cui si delineano i primi tratti di questa “bomba pacifica” che voleva essere l’Europa, da parte chi la pensava (troviamo Schuman con accanto Monnet!), un luogo in cui la Pace doveva essere un imperativo categorico e non solo una strategia politica.

Leggi tutto…

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 9, 2016 in Generale

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: