RSS

Archivi tag: soglia della povertà

Poveri e lavoro al centro del settenato | Truffelli, su Avvenire

Riportiamo questa intervista di Marco Iasevoli al presidente nazionale dell’AC Matteo Truffelli, pubblicato su Avvenire lo scorso 3 febbraio.

“C’è un episodio che è tornato alla mente di Matteo Truffelli, presidente nazionale dell’Azione cattolica, nell’istante stesso in cui Sergio Mattarella superava il quorum per il Colle. «Era il 12 febbraio 2000, ventennale della morte per mano delle brigate rosse di Vittorio Bachelet. La sala del Palazzo della Cancelleria era strapiena. Mano a mano che arrivavano le autorità, venivano aggiunte sedie nelle prime file. Ma Mattarella, che aveva avuto responsabilità tra gli studenti di Ac durante gli anni del Concilio, quando Bachelet guidava l’associazione, fermò con la mano la segretaria che lo invitava a venire avanti. ‘No, grazie, resto qui in piedi’. E lì, in fondo alla sala, rimase per tutto il tempo dell’incontro»”.   … Leggi tutto l’articolo…

Truffelli (Ac): «Poveri e lavoro al centro del settennato»

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 5, 2015 in Generale

 

Tag: , ,

Giornata della legalità | domenica 28 settembre 2014

liberaGIUSTIZIA SOCIALE – STRATEGIE E PRATICHE PER IL VENETO

Giornata di Formazione di Libera

Domenica 28 settembre 2014
Isola della Certosa – Venezia

Ecco il programma della giornata annuale di formazione di Libera Veneto: una giornata, densa e laboriosa, che si inserisce nel contesto della Scuola di Formazione per Giovani (Già, progetto di Libera) e di “Puliamo il mondo” nella cornice di Festambiente. Con questi contesti abbiamo concordato che quella domenica sarà la “Giornata della legalità”.

La partecipazione è aperta ai referenti e ai singoli associati Libera, ma anche a tutte le persone sensibili e attente al tema della legalità.
E’ anche importante, per garantire al meglio l’organizzazione, che si facciano pervenire le adesioni quanto prima (possibilmente entro il 22 settembre).
Info: Roberto Tommasi | www.liberaveneto.it  | tel.  3271691313

Il programma:

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 23, 2014 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Convegno amministratori locali | Roma, 16 giugno 2013

Si svolge domenica 16 giugno, a Roma, presso la Domus Pacis, il terzo seminario nazionale degli amministratori locali provenienti dall’Azione cattolica.

Ripartire dai poveri, il futuro delle nostre città

Sul sito dell’Azione Cattolica Italiana tutti i dettagli.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 6, 2013 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

Elezioni 2013 | Svuotare gli arsenali e votare la pace

giovanni_giudiciComunicato del vescovo presidente di Pax Christi 

di mons. Giovanni Giudici

Il vescovo presidente di Pax Christi interviene in vista delle elezioni ricordando alcune priorità: pace, nonviolenza, disarmo, stop agli F35 e all’export delle armi alla luce della Costituzione e dei 50 anni della Pacem in terris. “Di fronte alle crescenti differenze tra pochi, sempre più ricchi, e molti irrimediabilmente più poveri”, si chiede un esplicito impegno ai candidati anche su queste scelte qualificanti per un programma che abbia davvero a cuore il bene comune, cioè la vita di tutti e di ciascuno.

Svuotare gli arsenali e votare per la pace

Convinti che la pace è un bene primario e supremo da invocare e per cui adoperarsi instancabilmente (Beati gli operatori di pace); 
ricordando i 50anni dell’Enciclica Pacem in terris, che definisce la guerra ‘alienum est a ratione’ (cioè una follia); 
in prossimità della scadenza elettorale, Pax Christi Italia, chiede a tutti gli elettori che si apprestano a dare il loro voto per il rinnovo del Parlamento, di includere tra le priorità su cui effettueranno la loro scelta:  

Un chiaro impegno per la pace, la nonviolenza e il ‘ripudio della guerra’, come dichiara l’art. 11 della nostra Costituzione.  

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 20, 2013 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Quel che accade nel sociale | Marco Vincenzi

Elenco di quel che accade nel sociale in questi anni:

  • 85 milioni di persone vivono sotto la soglia della povertà in Europa; di questi 20/25 milioni sono bambine e bambini. L’Italia è il Paese con maggior percentuale di bambini/e poveri
  • in media negli ultimi due anni i fondi del sociale sono stati tagliati del 60%
  • il governo nazionale ha completamente azzerato 3 fondi sociali:
    • il fondo per la non-autosufficienza (lasciando alle regioni il cerino acceso…)
    • il fondo contro la violenza alle donne
    • il fondo per l’integrazione degli stranieri
  • il mediterraneo è la tomba di oltre 12mila giovani, donne e bambini/e che hanno tentato di arrivare in EU in questi anni di migrazioni
  • lo scorso anno per ogni 5 euro spesi sull’immigrazione, 4 erano per la repressione e uno per l’integrazione (Caritas)
  • gli altri Paesi Eu hanno tagliato le spese militari, l’Italia no
  • l’evasione fiscale supera i 120 miliardi di euro annui, l’equivalente di 5 manovre economiche di risanamento

Come se ne esce: 

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 29, 2010 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: