Il Comune di Vicenza, in qualità di Comune ospitante, promuove la 47a Marcia nazionale per la Pace.
Sensibile alle tematiche sociali e della nonviolenza, con l’assessorato alla comunità e alle famiglie, si adopera per iniziative a favore della pace in collaborazione con le associazioni locali.
Rinviamo all’articolo relativo alla Giornata internazionale della nonviolenza dello scorso 2 ottobre.
piero
dicembre 23, 2014 at 9:49 am
Cortesemente, gradirei una spiegazione sulla dichiarazione “Il Comune di Vicenza, in qualità di Comune ospitante, promuove la 47a Marcia nazionale per la Pace”, oggi, a pochi giorni dall’evento sembra che il programma del Comune stesso per la serata di capodanno, non solo ignori la marcia nazionale per la pace, ma addirittura, in Piazza dei Signori, ad un centinaio di metri, organizzi un evento che non ha precedenti nella storia socio-culturale di Vicenza. Ripeto, lungi da me ogni critica è una legittima decisione politica, è solo una richiesta per capire.
LCA Vicenza
dicembre 23, 2014 at 2:35 PM
Il Comune di Vicenza risulta ufficialmente tra i promotori della Marcia per la Pace, come risulta anche dalle locandine esplicative. Delucidazioni sulle attività del Comune di Vicenza vanno chieste direttamente allo stesso ente. Grazie per l’attenzione.