RSS

Archivi tag: armi

Le armi comuni – seminario di studio | 20 ottobre 2016

armiLe armi comuni in Italia e
nell’Unione Europea: dati, analisi e prospettive

Giovedì 20 Ottobre 2016, ore 15:00
Sala Stucchi in Palazzo Trissino, corso Palladio 98, Vicenza

Intervengono:
Jacopo Bulgarini d’Elci, Vicesindaco di Vicenza
Filippo Bubbico, Viceministro dell’Interno
Eugenio Soldà, Prefetto di Vicenza
Gaetano Giampietro, Questore di Vicenza
Nicola Perrotti, Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Produttori di Armi e Munizioni Sportive e Civili (ANPAM)
Matteo Marzotto, Presidente Fiera di Vicenza
Giorgio Beretta, Analista dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere (OPAL)

Modera: Isabella Sala, Assessora alla Comunità e alle Famiglie

Il seminario in oggetto, promosso dall’Amministrazione Comunale di Vicenza, è il primo risultato di una serie di iniziative e richieste avanzate da numerose associazioni vicentine

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Commenti disabilitati su Le armi comuni – seminario di studio | 20 ottobre 2016

Pubblicato da su ottobre 15, 2016 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

primolunedidelmese | 2 novembre 2015

primolunedìdelmese | Anno XVIII – incontro n. 137

2 Novembre 2015 – ore 20:30

presso Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza

giorgio_berettaCon l’ospite Giorgio Beretta* si parlerà di:

Conflitti e armi fuori controllo:
oltre le politiche dell’insicurezza

Da Andreotti a Renzi: un bilancio a 25 anni dall’entrata in vigore della legge n. 185/1990 sul controllo dell’import/export di armi e sistemi militari.
La questione trasparenza.
Se il Mediterraneo e il Medio Oriente sono una polveriera, perché l’Italia getta benzina sul fuoco, fornendo armamenti a Paesi in conflitto?

— Finestra sul cortile di casa —

HIT Show a Vicenza e la “cultura delle armi”

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 19, 2015 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

HIT Show – questioni aperte e prospettive | 13 febbraio 2015

132Venerdì 13 febbraio 2015, ore 20:30
presso salone della Cooperativa Insieme
via B. Dalla Scola 253, Vicenza

HIT Show: questioni aperte e prospettive

Si svolgerà a metà Febbraio, alla Fiera di Vicenza, HIT Show 2015 (Hunting, Individual Protection, Target Sports), un’esposizione di armi e altri prodotti per la caccia e lo sport, ma anche destinati alla “protezione individuale”.

Cultura di pace e cultura delle armi; loro commercio e responsabilità sociale; rilevanza del settore e rapporti con il territorio: l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza (OPAL) di Brescia e la Rete Italiana per il Disarmo invitano le associazioni vicentine e la cittadinanza tutta ad un confronto in merito.

Interverranno, fra gli altri:
Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo
Piergiulio Biatta, presidente dell’Osservatorio OPAL di Brescia
Giorgio Beretta, analista del commercio di armi

Leggi il Comunicato Stampa

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 5, 2015 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , ,

Elezioni 2013 | Svuotare gli arsenali e votare la pace

giovanni_giudiciComunicato del vescovo presidente di Pax Christi 

di mons. Giovanni Giudici

Il vescovo presidente di Pax Christi interviene in vista delle elezioni ricordando alcune priorità: pace, nonviolenza, disarmo, stop agli F35 e all’export delle armi alla luce della Costituzione e dei 50 anni della Pacem in terris. “Di fronte alle crescenti differenze tra pochi, sempre più ricchi, e molti irrimediabilmente più poveri”, si chiede un esplicito impegno ai candidati anche su queste scelte qualificanti per un programma che abbia davvero a cuore il bene comune, cioè la vita di tutti e di ciascuno.

Svuotare gli arsenali e votare per la pace

Convinti che la pace è un bene primario e supremo da invocare e per cui adoperarsi instancabilmente (Beati gli operatori di pace); 
ricordando i 50anni dell’Enciclica Pacem in terris, che definisce la guerra ‘alienum est a ratione’ (cioè una follia); 
in prossimità della scadenza elettorale, Pax Christi Italia, chiede a tutti gli elettori che si apprestano a dare il loro voto per il rinnovo del Parlamento, di includere tra le priorità su cui effettueranno la loro scelta:  

Un chiaro impegno per la pace, la nonviolenza e il ‘ripudio della guerra’, come dichiara l’art. 11 della nostra Costituzione.  

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 20, 2013 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Progettare la riconversione | 22 gennaio 2011

Il Tavolo della Consultazione e l’ Associazione 5 Ottobre, sabato 22 Gennaio 2011, hanno organizzato il convegno Progettare la riconversione. Servitù militari, Industria, Economia, Sviluppo presso l’Auditorium Canneti a Vicenza.

Antonio Mazzeo, uno dei maggiori esperti di basi militari in Italia, ha trattato il tema “Militarizzazione del territorio: il caso Vicenza”; Gianni Alioti, della Rete Italiana per il Disarmo, esperto di industria militare, ha fatto un’analisi dell’industria bellica italiana e le connessioni con la tecnologia civile; Franco Bortolotti, ricercatore dell’IRES Toscana, ha presentato una ricerca promossa dal suo istituto, sulla finanza, gli armamenti e il mercato globale. Ha concluso Domenico Gallo, magistrato, dell’associazione nazionale Giuristi Democratici.

Di seguito l’intervista ad Antonio Mazzeo  realizzata da Francesco Maule:

La “Vicenza connection” delle basi militari USA in Italia

«Tutta la vicenda della nuova base militare Usa all’aeroporto Dal Molin ha dimostrato che i cittadini, e le associazioni che in vario modo li rappresentano, sono impreparati ad affrontare un problema di grande rilevanza come la militarizzazione del territorio».

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 23, 2011 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: