RSS

Archivi tag: famiglia

Satelliti, mappe e navigatori. Nella Chiesa una battaglia sulla famiglia? | di Giovanni Grandi

Oggi si apre il Sinodo straordinario sulla famiglia. Proponiamo questo intervento di Giovanni Grandi, pubblicato nel suo sito:

Ha fatto notizia l’annuncio dell’uscita del libro Permanere nella verità di Cristo. Matrimonio e comunione nella Chiesa cattolica, a firma di alcuni cardinali. I libri, naturalmente, occorre leggerli per capirne le tesi. Di certo però le anticipazioni del cardinale Caffarra hanno dato l’impressione di una netta chiusura verso le linee proposte dal cardinale Kasper sulla scia di Papa Francesco. Sul tema “famiglia” – siamo alla vigilia dell’apertura del Sinodo straordinario che ne discuterà tra il 5 e il 19 ottobre – si annuncia una battaglia interna alla Chiesa? Da laico provo a dire perché non la vedo così… (continua a leggere nel sito di Giovanni Grandi)

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 4, 2014 in Generale

 

Tag: , ,

La piaga del sovraindebitamento delle famiglie | di Vittorio Sammarco

dal sito dell’Azione Cattolica Italiana | pubblicato in data 02/10/2014:

In Italia il sovraindebitamento delle famiglie si va facendo grave. La proiezione dei dati 2013 ci dice che una famiglia su tre ha contratto debiti e che il 5,6% di famiglie italiane non è in grado di ripagare i debiti contratti. Per fare luce sul fenomeno e richiamare l’attenzione delle istituzioni e del mondo politico è nata l’associazione Pro.Seguo, un gruppo di professionisti che opera per accrescere conoscenze e competenze e offrire percorsi formativi e possibili soluzioni al fenomeno… (continua a leggere nel sito dell’Azione Cattolica Italiana)

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 3, 2014 in Generale

 

Tag: ,

Corso biennale di specializzazione per operatori a sostegno della famiglia | Istituto Rezzara

rezzara_2014_famigliaCorso biennale di specializzazione
per operatori a sostegno della famiglia

Istituto Rezzara

1° ANNO | 2014-2015:
DINAMICHE DELLA VITA DI RELAZIONE

2° ANNO | 2015-2016:
GENITORIALITÀ E RELAZIONI EDUCATIVE

Finalità e destinatari
Il corso offre conoscenze aggiornate sulle scienze che si interessano della famiglia ed affronta il confronto del tema con le continue problematiche che si pongono in relazione allo sviluppo delle persone e della società. È aperto a diplomati e a laureati. È indicato per operatori dei consultori, animatori dei corsi di formazione al matrimonio e per coppie, per psicologi, per assistenti sociali, per insegnanti e dirigenti scolastici, operatori del sociale, membri delle associazioni familiaristiche.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 4, 2014 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

Bibbia, eros e famiglia | da Il Foglio, 1 marzo 2014

kasper

Il Foglio, oggi,  pubblica in esclusiva la relazione integrale del Cardinale Walter Kasper al recente Concistoro sulla famiglia.

Lo proponiamo come spunto di lettura per il fine settimana… se volete farci avere i vostri commenti, contribuiremo volentieri al confronto (clicca qui per aprire il file).

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 1, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , ,

La crisi del N-euro | Ilvo Diamanti

Segnalo l’articolo di Ilvo Diamanti all’interno della rubrica “Bussole” de La Repubblica, a partire dal 45′ Rapporto sulla situazione sociale del paese nel 2011,  in tema di crisi e su cosa far forza per cercare di uscirne… altro stimolo per il weekend “Pionieri di speranza“.

Il nostro attaccamento alla famiglia, al territorio e alla realtà locale, al lavoro, insomma il nostro “specifico” antropologico e culturale: ci ha permesso di affrontare gli ostacoli e di superarli. “Nonostante” lo Stato, le istituzioni. “Nonostante” la politica. Il nostro localismo, il nostro dinamismo diffuso ci hanno aiutato. Oggi però questi “caratteri nazionali” non sembrano sufficienti a sfidare la crisi globale.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 3, 2011 in Generale

 

Tag: , , , ,

Recuperare lo spirito costituente | Lauro Paoletto

RECUPERARE LO SPIRITO COSTITUENTE

Quella dell’essere uniti, si sa, non è una delle doti di cui il popolo italiano abbonda, specie se parliamo di politici.

La storia è piena di esempi in cui gli italiani si sono divisi e affrontati l’uno contro l’altro, spesso armati.

È l’Italia dei guelfi e ghibellini, le due fazioni della politica italiana che, tra il XII e il XIV secolo, si divisero nella lotta per le investiture: chi con il papato (i guelfi) e chi con l’imperatore (i ghibellini). Si tratta di un’immagine che è rimasta paradigmatica dell’indole italica e alla quale sovente si ricorre per sintetizzare le vicende politiche (ma non solo) del nostro Paese.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 13, 2011 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

Settimana sociale dei cattolici italiani: 14-17 ottobre 2010

Dal 14 al 17 ottobre prossimo, a Reggio Calabria, si terrà la 46′ Settimana Sociale dei Cattolici Italiani, un appuntamento fisso della Chiesa cattolica italiana, a cadenza pluriennale al quale vi partecipano politici, vescovi, militanti ed intellettuali per discutere insieme su un tema comune.
La prima edizione si è svolta a Pistoia nel 1907.

Il tema della settimana sociale 2010 è:
CATTOLICI NELL’ITALIA DI OGGI.
UN’AGENDA DI SPERANZA PER IL FUTURO DEL PAESE

Nelle varie diocesi italiane sono in corso cammini preparatori supportati da stimoli e riflessioni del Comitato Scientifico e Organizzatore.  Nell’ultima lettera di aggiornamento si mettono in evidenza i numerosi problemi che affliggono il Paese, senza però indulgere al pessimismo, ma – anzi – indicando risorse e prospettive, perché un discernimento realistico porti a “soluzioni nuove” (cfr CV 32). Si fa riferimento, ad esempio, al ruolo della famiglia, alla responsabilità educativa di figure adulte, alla “riserva di energia” rappresentata dai giovani, a una partecipazione democratica che consenta una reale innovazione politica. Non si dimentica neppure l’importanza che può rivestire per la Settimana sociale la celebrazione dei 150 anni dell’unità d’Italia.

Read the rest of this entry »

 
1 Commento

Pubblicato da su febbraio 28, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: