RSS

Archivi tag: comunicato stampa

ACI | Un nuovo patto educativo per rilanciare il Paese

Messaggio della Presidenza nazionale dell’AC in occasione della ricorrenza di San Francesco, co-patrono d’Italia e dell’Azione Cattolica Italiana

È sempre il momento giusto, opportuno e favorevole, per educarsi e per educare. Non c’è stagione della vita che non abbia bisogno di attenzione educativa; ugualmente, ogni fase della storia dell’umanità richiede che le migliori risorse sociali e culturali siano investite nel compito educativo. Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 4, 2011 in Generale

 

Tag: , , , ,

Ph.Videofestival | 21.03 – 30.06

PH. VIDEOFESTIVAL:
I GIOVANI RACCONTANO LA LORO CITTA’

AL VIA IL 1° CONCORSO DI CORTI REALIZZATI COL TELEFONINO
PER GLI UNDER 20 VICENTINI

Domenica 21 marzo il lancio del bando di concorso.
Il festival invita i giovani a raccontare il loro modo di abitare Vicenza.
In palio smartphone di ultima generazione per i migliori video

È conto alla rovescia a Vicenza per il lancio di Ph. Videofestival, il 1° concorso di cortometraggi realizzati con il telefono cellulare e rivolto ai ragazzi di età compresa tra i 14 e i 20 anni. I giovani partecipanti saranno chiamati a raccontare la loro città, dalla vita quotidiana nei quartieri alle sottoculture giovanili, dai personaggi ai racconti nati all’ombra della Torre Bissara fino al libero sfogo di fantasia e creatività “made in Vicenza”. Tutto questo attraverso le immagini in movimento catturate con la videocamera del telefonino.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 21, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , ,

Non siamo carne da macello!

10 dicembre 2009

Dalla neonata Rete della Diaspora africana nera in Italia.

Questo che leggerete è il loro primo comunicato stampa. Tuko pamoja!

Dall’uccisione del giovane sudafricano Jerry Essan Masloo (Villa Literno, 25 agosto 1989) che allora sollevò un’onda d’indignazione e proteste in questo paese, a quella recente del senegalese Ibrahim M’Bodi ucciso a Biella dal datore di lavoro, con nove coltellate, perché reclamava lo stipendio che da tre mesi non gli era stato versato, abbiamo assistito nell’arco di un solo anno al massacro del piccolo Abdul a Milano per un pacco di biscotti, al pestaggio del giovane Emmanuel dai vigili di Parma. Abbiamo visto il giornalista-scrittore Pap Khouma malmenato da agenti del trasporto milanesi, sei ghanesi morti-ammazzati a Castelvolturno, uno studente etiope picchiato a Napoli, l’attore Mohamed Ba accoltellato in pieno giorno nella “Milano col cuore in mano”, senza ragione, di fronte all’indifferenza generale. Anche un somalo a Torino aggredito sul pullman, ne è uscito con una mascella rotta, un fisioterapista congolese, aggredito davanti alla figlioletta da una ventina di ragazzi,  e tante, tante altre violenze e soprusi quotidiani.

A quelli che parlano ancora di “episodi isolati” diciamo che sono fatti che dimostrano, ce ne fosse bisogno, che c’è un fenomeno di intolleranza crescente che sta dilagando in questo paese e la comunità Nera africana ne sta pagando altamente le spese. Da qualche tempo, registriamo presso i nostri concittadini dell’Africa Nera, segnali di insofferenza e preoccupazione. Ci sono sempre più immigrati neri che denunciano l’esistenza di un clima di sospetto, di ostilità, di violenza verbale nei loro confronti. Oggi in Italia, vi sono chiari indici di un aumento del razzismo contro i Neri. Il peggioramento della situazione ci invita ad agire per dire Basta contro l’odio e il razzismo.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 13, 2009 in Generale

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: