RSS

Archivi tag: sociale

Lettera da Atene | CNCA

lettera da atenePubblichiamo il testo della Lettera da Atenescritta a seguito della riunione allargata dell’Esecutivo nazionale del Coordinamento Nazionale delle Comunità di Accoglienza che si è svolta ad Atene dal 29 al 31 ottobre 2015.
Da alcuni anni il CNCA ha scelto di svolgere gli incontri dell’esecutivo in luoghi simbolo delle questioni che ci stanno interpellando: in strutture confiscate alle mafie in Calabria, in Lombardia e in Campania, in un campo rom di Roma, al parlamento Europeo di Bruxelles, in una casa di reclusione e nel carcere minorile a Milano, nell’isola di Lampedusa e poi a Tunisi.
È un metodo di lavoro che hanno scelto per consentire di aprire nuovi sguardi su tensioni e questioni che incrociamo nel nostro agire quotidiano, nei percorsi di accompagnamento a persone e situazioni fragili e vulnerabili.
In Grecia sono andati con l’aspettativa di capire meglio l’Europa e le questioni sociali con lo “sguardo da sud”, nel contesto della crisi-fallimento del modello economico fin qui imposto; con l’intento di capire come si ‘genera sociale’ in situazioni critiche come quella vissuta dalla Grecia oggi e come si sta vivendo e affrontando la questione dei migranti, tema che come Cnca era stato affrontato nell’assemblea straordinaria di ottobre 2015, al termine della quale il CNCA aveva preso posizione con il documento Restare umani. Per un’accoglienza diffusa e la dignità delle persone migranti.

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 25, 2016 in Generale

 

Tag: , , , ,

Persone nuove in Cristo Gesù | Spello, 29 agosto 2014

spello2014Sono disponibili online le slides proposte da mons. Longoni nell’ambito del Seminario di Spello del 29-31 agosto 2014.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 9, 2014 in Generale

 

Tag: , , ,

Il sociale è di tutti | sabato 1 dicembre 2012

Sabato 1 dicembre dalle 14.00 in Piazza Esedra a Campo Marzo, Vicenza,
partecipa a questa mobilitazione e chiedi anche tu un rilancio delle politiche sociali…

IL SOCIALE È DI TUTTI!

Il testo dell’appello:

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 14, 2012 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , ,

LIBRO Lettera da Lampedusa

Lettera da Lampedusa, 29 settembre 2012

«Il sociale visto da SUD
sono le madri tunisine
che non danno più pesce da mangiare
ai loro bambini da quando,
qualcuno dei fratelli più grandi,
è partito per Lampedusa
e il suo corpo è sparito in mare».
(dal racconto dell’attivista per i diritti umani tunisino
Messahoud Romdhani, CNCA, Napoli, 22.06.2012)

Di cosa si cibano i pesci
del Mediterraneo
è una domanda che ci riguarda.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 5, 2012 in Generale, Libri consigliati

 

Tag: , , , , , ,

Decodificare il mondo in cui viviamo | Z. Bauman

Molti e molto ampi gli argomenti affrontati dal sociologo Bauman durante la sua “lezione” a Vicenza per il festival Biblico.

La spiritualità, il vivere comunitario, il consumismo, la diasporizzazione, collaborazione, le nuove tecnologie di comunicazione…
Qualche spunto, che a distanza di un paio di settimane risuona ancora…

Decodificare il mondo in cui viviamo.

In una realtà odierna in cui il problema maggiore è la solitudine e l’isolamento, ha sottolineato l’importanza del vivere comunitario. Non – giustamente – nelle comunità chiuse, ma nella Comunità e, soppratutto, nella comunità di base per eccellenza, ovvero la famiglia.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 7, 2012 in Generale

 

Tag: , , , , , ,

In cammino | Lucio Turra

Pubblichiamo l’ultimo intervento di Lucio Turra, presidente diocesano dell’Azione Cattolica vicentina, in cui evidenzia le scelte e gli obiettivi di medio lungo periodo del “cammino” associativo di questo triennio:

IN CAMMINO | SCELTE ED OBIETTIVI DI MEDIO LUNGO PERIODO

Vorrei tentare di proporre alcune riflessioni e pensieri che considero importanti in questa fase del cammino associativo. Lo scopo è quello di leggere il cammino che l’Associazione ha intrapreso per guardare al futuro, per cogliere nella direzione di marcia, i punti salienti che devono vederci attenti nell’esercizio della ns. responsabilità.

♦ Leggi tutto…
♦ Versione stampabile

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 1, 2011 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , , ,

LCA: 31 gennaio 2011

Carissimi amiche e amici,

come concordato nell’ultimo LCA abbiamo fissato un incontro straordinario da dedicare quasi interamente all’organizzazione e sviluppo del prossimo Week End socio-politico dal titolo: Art. 1. L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro?”.

Dedicheremo tuttavia alcuni minuti anche ad altri argomenti.
OdG del 31 gennaio 2011, ore 20.45 – Pensionato S. Marco, Vicenza:

  1. alcune note sulla bozza del Documento per la prossima Assemblea Diocesana;
  2. Week End socio-politico: definizione aspetti contenutistici e tecnici e relativa distribuzione dei compiti
  3. varie ed eventuali

E’ gradita conferma di partecipazione.

Un caro saluto a tutti i buona continuazione del cammino verso l’ Assemblea Diocesana.
Claudia, Giancarlo, e Riccardo

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 27, 2011 in Generale, Il Laboratorio

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: