RSS

Archivi tag: salute

Attrazione integrale | sabato 27 febbraio

2016.2.27 attrazione integraleCon il dott. Paolo Foglizzo, redattore di Aggiornamenti sociali e il prof. Andrea Pase, geografo e docente dell’Università di Padova.

Ecco tutte le informazioni sulla giornata socio-politica promossa dalla Consulta delle Aggregazioni laicali, in collaborazione con il Laboratorio Cittadinanza Attiva dell’Azione Cattolica vicentina!

Una giornata dedicata all’ecologia integrale: laboratori al mattino e approfondimenti al pomeriggio.
Iscrizioni per i laboratori e il pranzo: entro giovedì 25 febbraio a contatt.aci@acvicenza.it

Clicca qui per scaricare l’invito da girare ai tuoi amici

Clicca qui per scaricare la locandina da appendere nella bacheca della tua parrocchia

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 6, 2016 in Iniziative LCA

 

Tag: , , , , , , , , ,

9′ giornata per la custodia del creato | 1 settembre 2014

Creato2014web“Educare alla custodia del creato,
per la salute dei nostri paesi e delle nostre città”

Si spergiura, si dice il falso, si uccide, si ruba, si commette adulterio, tutto questo dilaga e si versa sangue su sangue. Per questo è in lutto il paese e chiunque vi abita langue, insieme con gli animali selvatici e con gli uccelli del cielo; persino i pesci del mare periscono” (Os 4,2-3).
Sembra scritta per i nostri tempi questa tremenda pagina di Osea. Raccoglie tante nostre dolorose analisi e ben descrive lo smarrimento che vivono molti territori inquinati in Italia e nel mondo. Se infatti viene spezzata l’armonia creata dall’alleanza con Dio, si spezza anche l’armonia con la terra che langue, si diventa nemici versando sangue su sangue e il nostro cuore si chiude in paura reciproca, con falsità e violenza. …

Celebrazione nazionale:
Diocesi di Aversa, 27-28 settembre 2014
 
Lascia un commento

Pubblicato da su agosto 29, 2014 in Generale

 

Tag: , ,

La salute nelle relazioni | dal 14 ottobre

Fondazione Zoé di Vicenza propone, come ogni anno, “Vivere sani, Vivere bene”, la manifestazione che in una settimana di appuntamenti vuole puntare i riflettori sui temi che più riguardano la nostra salute.

Quest’anno, dal 14 al 20 ottobre, si parlerà de La salute delle relazioni suddivise in quattro percorsi: Lavoro, Medicina, Giovani e Arte e Scienza.

Sono oltre 40 gli ospiti e più di 20 gli appuntamenti che Vicenza si appresta ad accogliere. Tra i protagonisti vi sono personaggi del calibro di Giuseppe Civitarese, Alessandro Bergonzoni, Alessandra Graziottin, Joaquίn Navarro-Valls, Tiziano Treu, Mariapia Garavaglia, Gianluca Petrella… solo per citarne alcuni. Non vi resta che scoprire il programma dettagliato (www.viveresaniviverebene.it/programma) preparandovi a vivere una settimana intensa, a tutta salute.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 10, 2013 in Generale

 

Tag: , , , ,

Giovani in movimento | Carta nr. 26

Chi di noi, quest’estate… non “è partito per un viaggio”… di qualsiasi durata, anche di un giorno?
Anch’io sono partita, mi sono spostata… sono stata in movimento, ho percorso 953 km in undici giorni!

Sono capitata, per caso, al Festival del Cinema di Frontiera a Marzamemi (RG), a vedere il film in concorso “14 km” di Gerardo Olivares: 14 km… una distanza molto limitata per chi, come me ne stava facendo molti di più in un solo giorno; in realtà 14 km sono la distanza tra Tangeri e Algeciras in Spagna che bisogna percorrere attraverso lo stretto di Gibilterra; sono la distanza tra un Continente come quello africano affamato e abbandonato e quello che ancora in molti credono l’Eden chiamato Europa. Un film duro che risulta essere anche ottimista, rispetto a quanto effettivamente accade.

E’ per questo che mi sono soffermata su un articolo pubblicato sul nr. 26 di Carta “I ragazzini erranti e noi. Ricominciare a viaggiare in un mondo che cambia” di Renato Curcio, e che ne condivido una parte invitandovi ad acquistare il settimanale per leggere la versione integrale.

UN SESTODELL’UMANITÀ, un miliardo di umani,
è attualmente in movimento.

Sono partiti dall’Afghanistan  e dal Marocco, dal Senegal o dalle Filippine, ma non hanno un punto di arrivo altrettanto definito. Viaggiano  curiosi per le vie del mondo in cerca di qualche opportunità.

Attraversano territori devastati dalle guerre, minacciati  nelle loro economie di sussistenza, invasi dai più rapaci capitali che l’Occidente ha saputo accumulare nei secoli della sua storia coloniale. Inseguono il sogno di una vita che valga la pena di essere vissuta. Arrivano fino al bar dove sorseggiamo un caffè, sulle metropolitane che ci trasportano dalla casa al lavoro, in molte aziende dove cerchiamo in qualche modo di guadagnarci da vivere. Parecchi, tra loro, finiscono anche nei Cie [Centri di identificazione ed espulsione], nelle carceri, nelle «navi dei respinti ». Quelle che, come nel Gioco dell’Oca, li riportano qualche casella indietro.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su agosto 21, 2010 in Generale

 

Tag: , , , , , , , ,

Il nucleare uccide anche in “modica quantità”

Fonte:

Diverse ricerche confermerebbero il legame che esiste tra l’esposizione alle radiazioni di residenti vicine a infrastrutture nucleari e lo sviluppo di cancro e leucemia, soprattutto nella popolazione infantile, anche per rilasci a livelli molto bassi. Un autorevole studio tedesco, commissionato dal governo, poco citato in Italia, accerta questa relazione.

Sarebbe un segnale importante che anche in Italia la stampa iniziasse a dare corrette informazioni sui rischi delle radiazioni per le popolazioni vicine alle centrali nucleari, visto che finora nessuna autorità ha fornito lumi sulla questione. Aprire un dibattito pubblico anche su questo aspetto del nucleare sarebbe oggi quanto mai necessario visto che alcune aree del paese si troveranno presto ad essere indicate come possibili sedi di reattori atomici senza che la cittadinanza sia a conoscenza dei rischi per la salute. Ma ne siamo certi, a quel tempo avrà invece già ricevuto dal Governo numerose informazioni sui probabili “risarcimenti” economici. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 11, 2010 in Generale

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: