RSS

Archivi tag: cattolici

Cattolici e politica: nè egemonia nè martirio | Stefano Ceccanti

da L’Unità | 25 agosto 2015

Ceccanti: “Descrivere in modo apocalittico l’insieme della rappresentanza politica, come potrebbe ad esempio sembrare da alcune singole frasi di mons. Galantino, significherebbe anche parlare negativamente di sé”

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 21, 2015 in Generale

 

Tag: , , ,

Convegno socio-politico | domenica 18 novembre 2012

“A servizio del Paese:
i cattolici
tra voglia di protagonismo
e rischio di irrilevanza”

con Ernesto Preziosi
e Andrea Olivero

Domenica 18 novembre 2012
dalle ore 9.30 | Vicenza, Palazzo delle Opere Sociali

Convegno socio-politico organizzato da Acli, Azione Cattolica, Agesci, Cif, Csi ed Ucid in collaborazione con la Consulta delle Aggregazioni laicali.

–> Clicca qui per la locandina-invito

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 8, 2012 in Iniziative LCA

 

Tag: ,

Impegno politico | Responsabilità dei laici

di Caterina Pozzato

Oggi ci si chiede come i cattolici possano essere presenti in modo significativo ed efficace nella società. La questione è complessa e si presta, forse, a qualche ambiguità.

Dopo aver ascoltato alcune sere fa, in vicariato, Giovanni Bachelet Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 23, 2011 in Generale

 

Tag: , , , ,

Cattolici e Politica, di Lucio Turra

Condividiamo il contributo di Lucio Turra, presidente diocesano dell’Azione Cattolica vicentina, “Cattolici e Politica“.

“Il rinnovato impegno dei cattolici dipende da tanti fattori. Gli auspici del magistero dei Vescovi e del Papa li sento come richiami alla necessità di rimettere al centro della vita ecclesiale il tema dell’ impegno sociale e politico dei fedeli laici per il bene del Paese, il bene di tutti e di ciascuno, non l’interesse di una parte. Un secondo aspetto importante è che questo impegno oggi è una priorità per la stessa comunità dei credenti. E non occorre credo dare ulteriori motivazioni a quello che è sotto gli occhi di tutti.”  (leggi tutto…)

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 29, 2011 in Generale

 

Tag: , , ,

Le colpe dei cattolici

di Franco Monaco

in “Europa” del 13 settembre 2011

Complice l’esaurimento di un ciclo politico, il tramonto inglorioso e avvilente di una lunga stagione politica dominata dalla centralità della figura di Silvio Berlusconi si è aperta una riflessione sui soggetti collettivi che potrebbero esprimere un loro protagonismo nella fase che si dischiude davanti a noi.

Tra questi, i cattolici. Personalmente diffido delle semplificazioni e delle ambiguità che spesso contrassegnano quella riflessione. Come quando si dà per scontato che i cattolici siano oggi politicamente ininfluenti, che per converso in passato (quale?) siano stati centrali o addirittura egemoni, che i cattolici siano un soggetto indistinto anziché plurale non solo oggi ma da sempre, che soprattutto la loro significanza si misuri su base quantitativa con riguardo a formazioni politiche nominativamente cristiane. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 14, 2011 in Generale

 

Tag: , ,

Paolo Giuntella | Parole nuove per la Politica: la speranza

Caro amico, tu mi dici, come si fa ad avere speranza in tempi come questo? Tempi di guerra, di terrore, letteralmente, di opposti fondamentalismi, di razzismi, di lavoro e sentimenti precari, di disuguaglianze e ingiustizie? Come si fa a sperare e chi continua, spes contra spem, a sperare? E soprattutto, cosa spera la gente?

Beh, ti dovessi dire… io non sono così pessimista. In realtà c’è più gente che spera di quanto non si creda. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 6, 2011 in Generale, Testimoni

 

Tag: , , ,

lettera al vescovo di Modena | Abbiamo bisogno di sentire l’eco delle parole di Gesù nelle parole dei Vescovi!

La comunità cristiana di base del Villaggio Artigiano

Modena, febbraio 2011

Caro vescovo Antonio, siamo un gruppo di cristiani della Chiesa di Modena e ci rivolgiamo a lei perché è il nostro pastore. Sappiamo che il suo ruolo e il suo ministero è proprio quello di ascoltare, confortare, tenere unito il gregge, cioè guidare il popolo cristiano e aiutarlo a vivere nella fede, nella speranza e nella carità. Vogliamo quindi esprimerle alcune nostre gravi preoccupazioni, con semplicità ma anche con tutta franchezza. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 24, 2011 in Generale

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: