Lo scenario post elettorale, che delinea per altro una situazione politica inedita, sembra essere caratterizzato dall’assenza dei cattolici. Dico sembra, perché spiccano meno del solito tra gli eletti nomi immediatamente riconducibili al mondo cattolico, per esempio per una provenienza dall’impegno nell’associazionismo. Del resto è importante soprattutto che gli eletti siano persone competenti, che siano coscienze libere che agiscono per il bene del Paese, e se fra queste vi sono persone ispirate dalla fede, e sarebbe auspicabile che ve ne fossero, l’importante non è certo che facciano uso della loro appartenenza religiosa per imporsi, ma che siano capaci di agire così disinteressatamente per il bene comune da lasciar trasparire, senza volerlo, nella loro azione la fede che le anima.
Archivi tag: elezioni 2018
Quale scenario post elettorale? | di Caterina Pozzato
Il dovere di pensare | Pina De Simone
Il dovere di pensare | da Dialoghi
4 aprile 2018
di Pina De Simone* – Chiudiamo questo numero all’indomani delle elezioni politiche in Italia. Si conclude un momento importante della vita del Paese, vissuto con una buona dose di disorientamento e di confusione. Qualcuno ha definito l’ultima campagna elettorale la “fiera dei miracoli”. Promesse fantasmagoriche, soluzioni strabilianti presentate come a portata di mano. Senza occuparsi della sostenibilità o della praticabilità della loro realizzazione. In campagna elettorale, si sa, tutto diventa…
Che cosa ci giochiamo | venerdì 23 febbraio 2018
In vista delle elezioni politiche del 4 marzo, vi aspettiamo
VENERDI’ 23 FEBBRAIO, alle ore 18
c/o il Centro culturale San Paolo
viale Ferrarin 30, Vicenza
per un dibattito con
Giuseppe Riggio sj di Aggiornamenti Sociali
Luigi Lama del Centro studi nazionali Cisl
Incontro promosso da La Voce dei Berici, Centro Culturale San Paolo, Cisl Veneto, LCA e AC Vicenza, Meic, Non dalla guerra, Ufficio Pastorale Sociale
La prima volta (che voto) | venerdì 9 febbraio 2018
Venerdì 9 febbraio 2018
dalle ore 17 alle 19
in Pensionato Studenti a Vicenza
La prima volta (che voto)
Laboratorio di riflessione sul diritto di voto
in vista delle Elezioni Politiche
e conclusione con un aperitivo insieme.
Per tutti i giovani dai 18 ai 23 anni.
Passaparola!!!
E’ una proposta dell’Azione Cattolica diocesana in collaborazione con Cittadini per Costituzione e Laboratorio Cittadinanza Attiva.