RSS

Archivio mensile:aprile 2014

Immagine

26 aprile 2014 – 26 aprile 1949 | Gaza

2014.04.26_blocco di gaza

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 26, 2014 in Generale

 

Tag: , , , ,

Dio vide… | 30 aprile 2014

«Dio vide… tutto era molto buono» (Gen 1)

MERCOLEDÌ 30 aprile – 20.30
Mercato ortofrutticolo – Vicenza

preghiera_mercato Anche quest’anno un appuntamento semplice nelle vicinanze del 1° maggio, per la Preghiera al Mercato (parrocchia di S. Giuseppe – Vicenza).

Sollecitati dalla parola insistente di papa Francesco sulla “cultura dello scarto”, l’Ufficio di pastorale sociale propone (in particolare alle parrocchie della città):

  • una serata di ascolto della Parola (Amos 8: «non scartiamo niente! … venderemo anche il povero»)
  • di condivisione della testimonianza di una Cooperativa («come non si scarta nessuno»)
  • di esortazione del vescovo Beniamino

… non “scartare” l’idea…

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 21, 2014 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , ,

Il pensiero debole cattolico è inerme davanti al mondo

Condividiamo questo articolo che ci è stato segnalato, sui “principi non negoziabili”.

Il pensiero debole cattolico è inerme davanti al mondo

di Antonio Livi

Si parla giustamente del “dono della fede”, riconoscendo che la comprensione e l’accettazione della verità rivelata da Dio è possibile solo se Dio stesso, con la sua grazia, dispone i nostri cuori a “voler credere” i misteri soprannaturali, che evidentemente sono credibili ma anche oltremodo impegnativi. Ma non si tiene in sufficiente considerazione che, prima del “dono della fede”, e come condizione di esso, c’è il “dono della ragione”.
Senza la ragione – che Dio dona a ogni uomo, rendendo la creatura umana «immagine e somiglianza» del Creatore -, non sarebbe possibile la comprensione e l’accettazione della verità rivelata da Dio, perché nessun uomo potrebbe entrare in possesso dei praeambula fidei (ossia della premesse razionali della fede, che sono di natura metafisica) e venire a conoscenza dei “motivi di credibilità” (ossia di quei fatti di natura empirica e storica che portano all’evidenza che il Vangelo è credibile e chi lo annuncia è affidabile). Insomma, la verità naturale, raggiunta con la ragione, è il fondamento necessario della verità soprannaturale che ci è proposta con la Rivelazione. Ciò significa che nessuna delle verità che noi cristiani professiamo per un motivo di fede e che costituiscono il dogma e la morale sono indipendenti dalle verità fondamentali – sia metafisiche che morali – che stanno da sempre nella coscienza di tutti gli uomini.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 15, 2014 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag: , ,

ReStartApp | iscrizioni entro il 30 aprile 2014

Scopri come…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 12, 2014 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

Arena di Pace e Disarmo | Verona, 25 aprile 2014

Il prossimo 25 aprile, a Verona, ci sarà l’Arena di Pace e Disarmo.

———–

L’Appello per l’Arena di Pace e Disarmo

La guerra è il suicidio dell’umanità (Papa Francesco)

Solo la nonviolenza ci salverà (Mahatma Gandhi)

25 aprile 2014, all’Arena di Verona, una giornata di resistenza e liberazione.

La resistenza oggi si chiama nonviolenza
La liberazione oggi si chiama disarmo

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 10, 2014 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , , , ,

LCA: 23 aprile 2014

Innanzitutto e prima di tutto un gioioso augurio di una Santa Pasqua a Voi e ai Vostri cari.
La Resurrezione del Cristo sia  sempre nelle Nostre vite fonte di luce e forza.
E’ tempo, come LCA, di uno sguardo (breve) al cammino percorso e di uno sguardo (lungo) al futuro prossimo.
La Tua presenza e contributo sarà prezioso per tracciare la via del nostro impegno.
Ti aspettiamo mercoledì prossimo, 23 Aprile 2014 alle ore 20.45_ Vicenza – Pensionato Studenti di Contrà San Marco.

Lavoreremo sui seguenti punti:

  • Europa al voto
  • documento dell’LCA per la nuova presidenza: il cammino sin qui percorso;
  • LCA 2014/2017: come ce lo immaginiamo?
  • rinnovo coordinatori LCA
E’ gradita la conferma di partecipazione.
A presto, LCA
 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 10, 2014 in Il Laboratorio

 

Tag: ,

Guido Revoloni | i materiali

[ISTREVI]Nel ringraziare Diego Acco per la disponibilità,
mettiamo a disposizione il materiale
presentato venerdì 4 aprile 2014, ore 17.30
al Palazzo Trissino, Sala degli Stucchi – Vicenza

GUIDO REVOLONI
Un cristiano al servizio della libertà e della propria terra

a cura dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea E. Gallo
con il patrocinio del Comune di Vicenza

L’incontro si è inserito nel CicloFigure della Resistenza Vicentina

Clicca qui per scaricare l’intervento di Diego Acco

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 4, 2014 in Generale, Testimoni

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: