RSS

Archivi tag: geopolitica

Li ho visti galleggiare | Dalila Ardito

migrantiRiportiamo qui di seguito un’intervista di Dalila Ardito, presidente Azione cattolica – Trapani, sul tema dei migranti.

Li ho visti galleggiare; erano lì in superficie. Sogni, speranze, paure di persone come me che tra le correnti del canale di Sicilia hanno perso la vita. 700, 800, 900… forse non sapremo mai quanti erano realmente, forse, fra qualche giorno non ce ne ricorderemo neanche più. Saremo impegnati ad ascoltare i buoni propositi, solo teorici, di qualche “politico” di turno, che la mattina in giacca e cravatta, su una bella auto,  va a sedere su una poltrona per decidere le sorti di poveri esseri umani che già dietro l’angolo dei loro palazzoni non si possono più sfamare. Come si fa ad avere ancora fiducia in queste persone che pensano ad una ego-politica?

Li ho visti galleggiare

Le belle parole le sappiamo dire tutti, le frasi di cordoglio le abbiamo imparate a memoria, le promesse non mantenute ce le ricordiamo chiaramente e di sfilate di circostanza a Lampedusa ne abbiamo viste fin troppe. Loro hanno mal di schiena perché stanno troppo comodamente seduti a decidere come farci morire prima, c’è chi invece si sente la schiena squarciata in due perché ha tirato su corpi pesanti, pieni di acqua, di sogni infranti e paure affogate in quel mare che oggi è un tappeto di tristezza, perché il disinteresse, l’odio, la superficialità, l’egoismo hanno vinto, di nuovo.

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 5, 2015 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag: , , ,

L’ISIS nello scacchiere geopolitico | di Mostafa El Ayoubi

All’ultimo incontro del PLDM il giornalista Mostafa El Ayoubi ha proposto una panoramica geopolitca della situazione attuale all’interno della quale situare l’ISIS.

Riportiamo qui di seguito un suo articolo sul tema tratto dal sito confornti.net:

“L’ISIS nello scacchiere geopolitico”

Improvvisamente il mondo ha scoperto il problema «Stato islamico» dell’Iraq, ma in realtà esso era già operativo in Siria dal 2013, quando ha occupato diverse aree del Paese. Quando i jihadisti combattono in Siria sono considerati dei combattenti per la libertà, mentre quando si espandono in Iraq sono considerati dei terroristi. E intanto i mezzi d’informazione contribuiscono ad incrementare il terrore tra l’opinione pubblica internazionale ma non aiutano a inquadrare meglio questo fenomeno.

Il macabro gesto di decapitazione dei tre giornalisti occidentali da parte dei jihadisti dell’Isis, questa estate, documentato da video postati nella rete, ha creato in seno alla comunità internazionale un forte senso di terrore e insicurezza.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 26, 2014 in Generale

 

Tag: , ,

LIBRO Geopolitica dell’acqua

GEOPOLITICA DELL’ACQUA

Autore: Margherita Ciervo
Editore: Carocci
Pubblicazione: 07/2009
Numero di pagine: 144  Prezzo: € 10,00

L’acqua è alla base della vita del pianeta. È, dunque, un bene comune o un bene economico? L’acqua è la risorsa più abbondante sul nostro pianeta, eppure è sempre più scarsa. Perché? Qual è la relazione fra scarsità e sistema produttivo e stili di vita? Esiste una connessione fra la mancanza di accesso all’acqua potabile di circa un quarto della popolazione mondiale e il controllo delle fonti e dei servizi idrici da parte delle multinazionali? Quali sono le ragioni e gli effetti della privatizzazione? Quali le responsabilità dei governi? È un caso che i conflitti idrici aumentino in maniera esponenziale e che il nuovo millennio si sia aperto con la guerra dell’acqua di Cochabamba? Nel rispondere a queste domande, il libro si propone di fornire spunti di riflessione, esplorando anche i luoghi della resistenza alla mercificazione dell’acqua. Guarda l’intervista

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 16, 2010 in Generale, Libri consigliati

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: