RSS

Archivio mensile:gennaio 2011

Incubo di Cosimo De Nitto

di Cosimo De Nitto

Vorrei svegliarmi da un cattivo sogno che ormai è divenuto un incubo.

Vorrei svegliarmi in un paese normale in cui le cose, le persone, le istituzioni, i comportamenti sociali possano essere chiamati col loro nome.

In un paese in cui quando si parla di scuola si intende soprattutto dell’apprendere e dell’insegnare, dell’educazione e della formazione, di pedagogia e di didattica, di conoscenze e competenze, di decondizionamento e integrazione, di contenuti, saperi e istruzione. Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 28, 2011 in Generale

 

Tag: ,

LCA: 31 gennaio 2011

Carissimi amiche e amici,

come concordato nell’ultimo LCA abbiamo fissato un incontro straordinario da dedicare quasi interamente all’organizzazione e sviluppo del prossimo Week End socio-politico dal titolo: Art. 1. L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro?”.

Dedicheremo tuttavia alcuni minuti anche ad altri argomenti.
OdG del 31 gennaio 2011, ore 20.45 – Pensionato S. Marco, Vicenza:

  1. alcune note sulla bozza del Documento per la prossima Assemblea Diocesana;
  2. Week End socio-politico: definizione aspetti contenutistici e tecnici e relativa distribuzione dei compiti
  3. varie ed eventuali

E’ gradita conferma di partecipazione.

Un caro saluto a tutti i buona continuazione del cammino verso l’ Assemblea Diocesana.
Claudia, Giancarlo, e Riccardo

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 27, 2011 in Generale, Il Laboratorio

 

Tag: , , , ,

Progettare la riconversione | 22 gennaio 2011

Il Tavolo della Consultazione e l’ Associazione 5 Ottobre, sabato 22 Gennaio 2011, hanno organizzato il convegno Progettare la riconversione. Servitù militari, Industria, Economia, Sviluppo presso l’Auditorium Canneti a Vicenza.

Antonio Mazzeo, uno dei maggiori esperti di basi militari in Italia, ha trattato il tema “Militarizzazione del territorio: il caso Vicenza”; Gianni Alioti, della Rete Italiana per il Disarmo, esperto di industria militare, ha fatto un’analisi dell’industria bellica italiana e le connessioni con la tecnologia civile; Franco Bortolotti, ricercatore dell’IRES Toscana, ha presentato una ricerca promossa dal suo istituto, sulla finanza, gli armamenti e il mercato globale. Ha concluso Domenico Gallo, magistrato, dell’associazione nazionale Giuristi Democratici.

Di seguito l’intervista ad Antonio Mazzeo  realizzata da Francesco Maule:

La “Vicenza connection” delle basi militari USA in Italia

«Tutta la vicenda della nuova base militare Usa all’aeroporto Dal Molin ha dimostrato che i cittadini, e le associazioni che in vario modo li rappresentano, sono impreparati ad affrontare un problema di grande rilevanza come la militarizzazione del territorio».

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 23, 2011 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , , , , , ,

Giornata mondiale dell’immigrazione | 16 gennaio 2011

… per restare in tema di lavoro, e agganciarci il tema dell’immigrazione
del quale si è celebrata, domenica 16 gennaio, la giornata mondiale,

segnalo un articolo pubblicato su La Repubblica di domenica 16 gennaio 2011
Ormai i Mohamed sono più dei Giuseppe

e, a cura di Caritas e Migrantes:
Immigrazione | Dossier statistico 2010
XX Rapporto sull’immigrazione
“Per una cultura dell’altro”

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 17, 2011 in Generale

 

Tag: , , , ,

weekend socio-politico 9-10 aprile: il lavoro | materiali

“Essere felici. E’ il programma minimo per il 2011, realizzabile ad una sola condizione: il coraggio di abbandonare l’idea base del capitalismo classico che fonda il nostro immaginario personale e collettivo. La convinzione di uno sviluppo crescente e infinito.”

Per iniziare a condividere i materiali in preparazione al weekend socio-politico, ecco un articolo di Walter Mariotti, pubblicato su Il Sole 24 Ore  lo scorso 11 gennaio 2011:
Così la crisi ha cambiato l’idea di felicità e natura

Di seguito, un intervento pubblicato da Paolo Cacciari su Eddyburg.it:
Segnalazione bizzarra

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 14, 2011 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: , , , ,

weekend socio-politico 9-10 aprile: il lavoro | Costituzione, art. 1

Il prossimo weekend socio-politico del 9 e 10 aprile 2011 sarà centrato sul tema del lavoro, a partire dall’art. 1 della Costituzione della Repubblica italiana.

Con l’invito a segnalare materiali utili per l’approfondimento, anche il suggerimento a seguire il blog dove verranno pubblicati tutti gli aggiornamenti sia tematici che organizzativi.

Intanto… segnate in agenda le date: 9  e 10 aprile 2011!!!

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 14, 2011 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: , , , ,

RES PUBLICA E BENI COMUNI Lettura condivisa Sezano VR

Dal mese di gennaio 2011 il Monastero del Bene Comune propone la Lettura condivisa del primo de i quaderni del vivere insieme

RES PUBLICA E BENI COMUNI. pensare le rivoluzioni del XXI secolo. Riccardo Petrella. Stampato in proprio, ottobre 2010.
Durante gli incontri di Lettura condivisa, verranno presentati gli argomenti chiave del libro a partire da una traccia predisposta insieme. Seguirà l’approfondimento dei contenuti facendo riferimento a esperienze personali, letture di altri testi… e la stesura di domande da presentare a Riccardo Petrella nella serata conclusiva.
Nei venerdì dalle 20.30 alle 22.00
14 gennaio ’11 Liberare la società dal dominio della finanza e del mercato
28 gennaio ’11 Proposte per uno stato dei beni comuni. La sfida della “Res Publica”
11 febbraio ’11 Cooperazione e beni comuni. Ridisegnare le città.
25 febbraio ’11 L’acqua, primo bene comune mondiale.
11 marzo ’11 Conversazione con Riccardo Petrella
Il testo è disponibile presso la sede dell’Associazione a Sezano o per invio postale.
Si chiede di confermare la presenza via e-mail: monasterodelbenecomune@gmail.com (ogg: lettura condivisa)
 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 11, 2011 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: