RSS

Archivi tag: mass media

Benvenuti nella società delle icone | da Il Corriere della Sera

Hans Belting, vincitore del premio Balzan 2015, riflette sull’evoluzione dei nuovi media:
«Il culto delle immagini oggi pervade tutto e cancella i testi.
E L’Isis umilia l’Occidente»

di PIERLUIGI PANZA, da Il Corriere della Sera del 20 ottobre

Ragionare per immagini è stata la via sperimentata con successo dall’Iconologia rinascimentale e riscoperta oggi con espressioni depotenziate da ogni contenuto filosofico. Il funzionamento e il significato di questa strada d’accesso al sapere, diventata oggi un’idolatria senza idoli, l’ha spiegata per tutta la vita Hans Belting, premio Balzan 2015 per la storia dell’arte e delle immagini.

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 21, 2015 in Generale

 

Tag: , , ,

Papa Francesco al CSM: l’esempio di Bachelet e Livatino

Papa Francesco ha incontrato i membri del Consiglio Superiore della Magistratura.

Nel suo discorso di saluto ha additato Vittorio Bachelet e Rosario Livatino come modelli: ” […] testimonianza esemplare dello stile proprio del fedele laico cristiano: leale alle istituzioni, aperto al dialogo, fermo e coraggioso nel difendere la giustizia e la dignità della persona umana”. Un’ulteriore richiamo alla fede vissuta nell’impegno quotidiano di Bachelet viene dalla pubblicazione di alcune pagine inedite della sua agendina: esempi di concreta partecipazione attiva (dal sito http://www.acvicenza.it)

bachelet_osservatore romano

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 28, 2014 in Testimoni

 

Tag: , , , , , ,

Siria | Rompere la coltre di bugie di cui sono permeati i nostri mass-media

Di seguito trovate il link all’intervista ad Ouday Ramadan, siriano di nascita e italiano d’adozione, che ci descrive la situazione in Siria da un punto di vista diverso da quello fornitoci dai mass-media. Quale sarà la verità?

a cura di Giovanni Sarubbi

Rompere la coltre di bugie di cui sono permeati i nostri mass-media

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 3, 2012 in Generale

 

Tag: , , ,

Censis: cresce il consumo dei media

Ciao!
Riporto un articolo da “Il Corriere della Sera” di oggi, 19 novembre 2009:
Cresce il consumo dei media. Bene Facebook e TV satellitare  

ROMA – Gli anni della crisi, tra il 2007 e il 2009, segnano la generale espansione dei media gratuiti e la sostanziale battuta d’arresto di quelli a pagamento e il prezzo più alto è per la carta stampata con la crescita di quello che si può definire il «press divide», ovvero l’abbandono dei giornali a favore dei mezzi digitali. Questo nella crescita esponenziale del vero e proprio fenomeno dei social network, con Facebook in testa, un nuovo mezzo che per il 42,4% degli internauti sottrae tempo alla lettura dei libri. È lo scenario di progressiva digitalizzazione dei media disegnato nell’ottavo rapporto Censis/Ucsi, «I media tra crisi e metamorfosi», presentato a Roma. Secondo il Censis, tra il 2001 e il 2009 c’è stato un vero e proprio balzo in avanti nel consumo dei media: l’utilizzo dei cellulari è cresciuto del 12,2%, quello di Internet del 26,9%, quello delle radio del 12,4%. «Quello appena trascorso – spiega il Censis – è stato il decennio della moltiplicazione e integrazione dei media, e dell’espansione del loro impiego».

Continua a leggere…

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 19, 2009 in Generale

 

Tag:

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: