RSS

Archivi tag: donna

Mater semper certa? | 2 dicembre 2017

Mater semper certa?
2 dicembre 2017
Convegno del Forum delle associazioni femminili
ore 9.30-12.30, Centro culturale San Paolo

Gestazione per altri, maternità surrogata, utero in affitto

Nella mattinata di sabato 2 dicembre, dalle 9.30 alle 12.30, si terrà presso il Centro Culturale San Paolo (V.le Ferrarin 30, Vicenza) un convegno-dibattito sul tema “Mater semper certa? Gestazione per altri, meternità surrogata, utero in affitto”. L’appuntamento, a ingresso libero, è promosso da tutte le associazioni che compongono il Forum delle associazioni femminili vicentine, che ormai da oltre vent’anni si ritrovano e confrontano in percorsi di indagine e approfondimento.

Il convegno prevede gli interventi di Monica Chilese (ricercatrice sociale), Maria Luisa Quadri (psicoterapeuta), Evelina Bianchi (medico) e Luisa Muraro (filosofa), oltre a un naturale spazio di dibattito e confronto.

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Commenti disabilitati su Mater semper certa? | 2 dicembre 2017

Pubblicato da su novembre 10, 2017 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Critichiamo l’Islam, ma poi emarginiamo ancora le donne | Enzo Bianchi

misericordia_perdonoSi apre oggi il 23° Convegno Ecumenico Internazionale di Spiritualità Ortossa a Bose dal titolo

Misericordia e Perdono

Segnaliamo un articolo di Enzo Bianchi su La Repubblica di oggi sul ruolo delle donne nella Chiesa:

Nella chiesa c’è buona volontà ma poi della donna si hanno immagini irreali: il modello di Maria, vergine e madre, che non può essere il riferimento per una promozione della donna nella chiesa; l’idea, insinuata per moda, che la Madonna sia più importante di San Pietro, idea insipiente come dire chela ruota in un carro è più importante del volano… Non siamo ancora capaci di prendere sul serio l’uguaglianza indubbia tra uomini e donne. Il cammino per la chiesa è ancora lunghissimo perché ovunque ci sia un esercizio di comando restano gli uomini, mentre le donne sono confinate al servizio umile».

Vai all’articolo completo

Vai al progetto del convegno

Vai al programma del convegno

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 9, 2015 in Generale

 

Tag: ,

La salute nelle relazioni | dal 14 ottobre

Fondazione Zoé di Vicenza propone, come ogni anno, “Vivere sani, Vivere bene”, la manifestazione che in una settimana di appuntamenti vuole puntare i riflettori sui temi che più riguardano la nostra salute.

Quest’anno, dal 14 al 20 ottobre, si parlerà de La salute delle relazioni suddivise in quattro percorsi: Lavoro, Medicina, Giovani e Arte e Scienza.

Sono oltre 40 gli ospiti e più di 20 gli appuntamenti che Vicenza si appresta ad accogliere. Tra i protagonisti vi sono personaggi del calibro di Giuseppe Civitarese, Alessandro Bergonzoni, Alessandra Graziottin, Joaquίn Navarro-Valls, Tiziano Treu, Mariapia Garavaglia, Gianluca Petrella… solo per citarne alcuni. Non vi resta che scoprire il programma dettagliato (www.viveresaniviverebene.it/programma) preparandovi a vivere una settimana intensa, a tutta salute.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 10, 2013 in Generale

 

Tag: , , , ,

Malala Yousafzai all’ONU | 12 luglio 2013

Malala Yousafzai, all’ONU, nel giorno del suo 16′ compleanno, pronuncia un discorso forte e commovente che vi invitiamo a leggere:

malala_test

E’ disponibile anche il video, dal Corriere della Sera, 13 luglio 2013

 
Lascia un commento

Pubblicato da su luglio 13, 2013 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Preghiera al femminile | venerdì 8 marzo 2013

festa_donna_2013

 
 

Si rinnova venerdì 8 marzo, nella chiesa di Araceli Vecchia di Vicenza, l’annuale momento di preghiera e meditazione al femminile a partire dalla Parola. La Festa della Donna sarà anche quest’anno l’occasione per riflettere sulle figure di donne straordinarie nella loro quotidianità, che si sono messe in cammino per costruire il Regno come instancabili pellegrine e discepole del Vivente.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 26, 2013 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

Io Guido: Women2Drive, la protesta delle donne arabe

La protesta in Arabia Saudita delle donne che vogliono poter guidare senza infrangere la legge: un passo cruciale verso la conquista dei diritti civili.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 18, 2011 in Generale

 

Tag: , , ,

La riscossa delle suore

di Marco Politi

in “il Fatto Quotidiano ” del 5 marzo 2011

Sono la fanteria della Chiesa, se scioperassero un giorno si bloccherebbero case di vescovi, uffici, scuole, ospedali, istituti d’assistenza, tutta l’immensa rete dell’’istituzione ecclesiastica. Ma sono anche le meno conosciute le suore perché vengono immaginate lontane dal mondo, un po’ bigotte, un po’ buoniste, con gli occhi bassi e l’orizzonte limitato. Poi appare magari una suor Eugenia Bonetti alla manifestazione di piazza del Popolo e si scopre una realtà del tutto diversa, fatta di migliaia di donne sconosciute, energiche e lucide, che operano nelle trincee della società. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 8, 2011 in Generale

 

Tag: , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: