Condividiamo l’editoriale scritto da don Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi, per Famiglia Cristiana, n. 31.
Il numero cartaceo è in edicola e nelle parrocchie dal 27 luglio 2017
ITALIA DEVI DISARMARE ECONOMIA E POLITICA
Condividiamo l’editoriale scritto da don Renato Sacco, coordinatore nazionale di Pax Christi, per Famiglia Cristiana, n. 31.
Il numero cartaceo è in edicola e nelle parrocchie dal 27 luglio 2017
ITALIA DEVI DISARMARE ECONOMIA E POLITICA
Intevervento di Moni Ovadia durante la giornata Onu per i diritti del popolo palestinese a Lucca.
Uso ideologico della Shoah, Moni risponde alle accuse di antisemitismo, di essere nemico del popolo ebraico, di ebreo che odia se stesso.
La prossima Giornata ONU per la palestina: il 28 novembre, a Napoli!!!!
Pax Christi è un movimento cattolico internazionale per la pace, non è solo “azioni” promosse o risultati che talvolta si riescono a raggiungere. Il nome stesso rivela un forte radicamento nel Vangelo di Gesù Cristo. Molta parte dell’identità di Pax Christi è nell’incontro tra fede e vita, Vangelo e storia. Di qui lo sforzo di porsi in ascolto del grido soffocato delle vittime delle guerre, dell’ingiustizia, dell’oppressione, dei diritti violati, della dignità non riconosciuta.
Per quanto riguarda più propriamente la sezione italiana, sicuramente la figura di don Tonino Bello (Alessano 1935 – Molfetta 1993) che ha guidato come presidente il movimento (dal 1985 al 1993) è stata di grande valore e significato e ha conferito ancora di più un carattere profetico all’identità e allo stile di Pax Christi.
“Lucca 29 Novembre 2014 – Il 1° Marzo di 10 anni fa partiva la Campagna Ponti non Muri, lanciata da Pax Christi esortata dal grido che veniva da Betlemme dove cominciavano i lavori per la costruzione del muro sulla strada per Gerusalemme. Il muro della separazione o della vergogna, a seconda di che parte lo si guardi.
Vi aspettiamo per fare il punto della situazione Palestinese, attraverso un’analisi critica sul ruolo dell’ONU e delle varie campagne di sensibilizzazione e di lotta promosse dagli attivisti internazionali.
Perché l’ONU assiste impotente e il mondo vive con indifferenza?
Perché l’inumana occupazione continua e uno stato Palestinese deve ancora nascere?”
Incontro con
Nandino Capovilla
Coordinatore nazionale Pax Christi
c/o Teatro della parrocchia
S. Cuore e S. Bartolomeo
Ospedaletto, Vicenza