RSS

Archivi tag: energia

Video | La truffa della benzina

Interessante punto di vista!

 
Lascia un commento

Pubblicato da su luglio 12, 2012 in Generale, Off topic

 

Tag: , , , ,

«Cambieresti»: consumi, ambiente, risparmio energetico, stili di vita

Piove di Sacco (Pd)

L’Associazione «Al ritmo del Tam Tam» propone un percorso in-formativo dal titolo «Cambieresti; Consumi, Ambiente, Risparmio energetico, Stili di vita».

“CambieRESti?” è l’acronimo di Consumi, Ambiente, Risparmio Energetico e Stili di vita ed è un progetto sociale e di risparmio che ha l’obiettivo di accompagnare un gruppo di famiglie alla sperimentazione di stili di vita e consumo sostenibili, attraverso un percorso di conoscenza e risparmio delle risorse locali.

“CambieRESti?” è un progetto già sperimentato in altri comuni d’Italia, nato alcuni anni fa dal Comune di Venezia.

A Piove di Sacco “CAmbieRESti?” è promosso all’Associazione “Al ritmo del Tam Tam” con la collaborazione della Parrocchia di S.Anna e del Presidio Libera di Piove di Sacco e grazie al supporto dell’associazione Cambieresti e del Comune di Venezia.

per maggiori informazioni cliccca qui –> cambieresti

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 14, 2010 in Generale

 

Tag: , , ,

Dove mettere le centrali? e le scorie?

di Giorgio Nebbia

Il decreto governativo che avvia (vorrebbe avviare) la costruzione delle quattro centrali nucleari che tanto stanno a cuore al potere economico e finanziario, è destinato ad innescare una lunga stagione di conflitti, simili a quelli che negli anni settanta e ottanta hanno affossato l’altro programma nucleare del governo di allora. Tanto per cominciare il governo dovrebbe trovare qualche posto, forse un paio di posti, in cui mettere le centrali e in Italia non c’è nessun luogo adatto, sulla base dei parametri che il decreto dice che dovranno essere presi in considerazione. Un luogo che abbia a disposizione grandi quantità di acqua di raffreddamento delle turbine, in cui non venga alterata la biodiversità, in condizioni geologiche e geofisiche in grado di sostenere l’impatto di grandi strutture come quelle delle centrali nucleari con reattori del tipo EPR3, di progetto e costruzione francese; un luogo in cui non esistano rilevanti presenze paesaggistiche e storico-architettoniche, di facile accessibilità, distante da aree abitate e da infrastrutture di trasporti, in cui sia accessibile il collegamento alla rete elettrica nazionale e lontano da rischi potenziali di attività umane.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 19, 2010 in Generale

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: