RSS

Archivi categoria: Libri consigliati

LIBRO La P maiuscola. Fare politica sotto le parti.

La P maiuscola
Fare Politica sotto le parti.

Un libro di Matteo Truffelli, presidente dell’Azione Cattolica Italiana, un ulteriore segno dell’attenzione che l’Azione cattolica dedica e intende dedicare alla Politica, intesa come strumento attraverso il quale cercare terreni comuni per pensare e costruire insieme il futuro del Paese.

 

Pubblicità
 
Commenti disabilitati su LIBRO La P maiuscola. Fare politica sotto le parti.

Pubblicato da su Maggio 9, 2018 in Generale, Libri consigliati

 

Tag:

LIBRO Un atomo di verità

Un atomo di verità

di Marco Damilano

Che cosa ha perso l’Italia con la morte di Moro.
Perché i fatti tragici del 1978 spiegano il nostro presente.
E il nostro futuro.

“Via Fani è stato il luogo del nostro destino. La Dallas italiana, le nostre Twin Towers…”

 
Commenti disabilitati su LIBRO Un atomo di verità

Pubblicato da su Maggio 9, 2018 in Generale, Libri consigliati

 

Tag: ,

LIBRO Prudenza

prudenzaSTEFANO ZAMAGNI

Prudenza

Saggezza, capacità di governare le passioni e di orientare l’azione al perseguimento di un bene comune di tipo universale: è l’idea di prudenza che ci hanno trasmesso i classici e di cui oggi abbiamo più che mai bisogno.

Il pensiero economico dominante concepisce erroneamente la prudenza solo come avversione al rischio; mentre in realtà il problema è vedere al di là dei vantaggi a breve termine e agire secondo una visione di lungo periodo. Ecco allora che la vera sfida è trasferire il principio di prudenza alla sfera collettiva e farlo vivere all’interno del disegno delle istituzioni e dei sistemi di governance delle imprese.

 
Commenti disabilitati su LIBRO Prudenza

Pubblicato da su novembre 14, 2016 in Libri consigliati

 

Tag:

LIBRO Storia di una passione politica

libro-tina-anselmiStoria di una passione politica”

E’ il titolo di un libro da non perdere!
E’ edito da Sperling & Kupfer ed è scritto con la collaborazione della giornalista Anna Vinci nel 2006.
Il testo ripercorre vari decenni: dalla giovinezza dell’ Anselmi (partigiana negli anni ’40) alla sua storia di politico non meno entusiasmante.
Si tratta di una donna vera: che conserva i propri valori fino in fondo.
L’opera colpisce per l’ONESTA’ INTELLETTUALE della protagonista, come quando parla del pericolo delle associazioni segrete…
Ma ciò che più tocca, è stata la sua vicenda di staffetta partigiana.
 
Commenti disabilitati su LIBRO Storia di una passione politica

Pubblicato da su novembre 14, 2016 in Libri consigliati

 

Tag:

LIBRO Aldo Moro

aldo-moroGUIDO FORMIGONI

Aldo Moro

Lo statista e il suo dramma

«Moro non era stato mai popolare, non era mai stato un leader ampiamente amato o un capopopolo. Aveva avuto avversari acerrimi e detrattori feroci, ma aveva conservato attorno a sé, nonostante tutto, l’alone diffuso del riconoscimento di un grande disegno. Era stato un politico con una strategia»

Il rapimento e l’assassinio per mano delle Brigate rosse, nel 1978, hanno finito per concentrare in quella fine tragica la memoria di Aldo Moro. Nell’intento di riscoprire nella sua interezza questo significativo protagonista della storia italiana, il libro ne tratteggia

Read the rest of this entry »

 
Commenti disabilitati su LIBRO Aldo Moro

Pubblicato da su ottobre 8, 2016 in Libri consigliati

 

LIBRO L’uomo del futuro

«Devo tutto quello che so ai giovani operai e contadini cui ho fatto scuola.
Io ho insegnato loro soltanto a esprimersi, mentre loro mi hanno insegnato a vivere».

Così don Lorenzo Milani scriveva in Esperienze pastorali nel 1958, volume iniziato nei primi anni del sacerdozio, in cui aveva raccolto la riflessione sulla sua esperienza pastorale.

«Era l’uomo del futuro soprattutto perché aveva sognato una scuola che oggi stentiamo ancora a realizzare, ma cui non possiamo rinunciare. È la scuola del maestro che si mette in gioco e guarda negli occhi il suo scolaro. Uno a uno».

Eraldo Affinati ha viaggiato sulle strade di don Lorenzo Milani e in quattro continenti, alla ricerca dei suoi eredi: dall’articolo di Elisabetta Rosaspina del Corriere eccone la voce e il frutto di questo cammino.

Affinati, L’uomo del futuro. Sulle strade di don Lorenzo Milani, Mondadori

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 11, 2016 in Libri consigliati

 

Tag: ,

LIBRO Non come Pilato

non-come-pilatoNon come Pilato
Cattolici e Politica nell’era di Francesco

Autore: R. D’Ambrosio-
Edizioni La Meridiana
Prezzo di copertina: 14,50 euro
Pagine 94
Cliccare qui per il formato ebook a Euro 7,99 

Con l’elezione di Francesco a vescovo di Roma il tema dei rapporti tra cattolici e politica ha ricevuto una nuova attenzione. La bussola e l’orientamento torna ad essere il Concilio Vaticano II. Vale a dire, come ha detto Francesco: “I cittadini non possono disinteressarsi della politica. Nessuno di noi può dire ‘Ma io non c’entro in questo, loro governano’. No, no, io sono responsabile del loro governo e devo fare il meglio perché loro governino bene e devo fare il meglio partecipando nella politica come io posso”.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 12, 2015 in Libri consigliati

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: