RSS

Archivio mensile:settembre 2009

Dall’AVANA: concerto per la pace

IL GIORNO DOPO. Domenica scorsa,  20  settembre, a mezzogiorno Plaza de la Revolución si è riempita di persone di ogni tipo: punk, adolescenti, appassionati di rock e di salsa, studenti latinoamericani e anche qualche poliziotto in borghese.
Il sole era così forte che rischiava di rovinare il concerto organizzato dal cantante colombiano Juanes, ma nel pomeriggio le nuvole hanno offerto un po’ di sollievo ai partecipanti. Per cinque ore ci siamo dimenticati delle polemiche per la presenza di tanti artisti stranieri in un luogo con un signiicato politico così forte.

I cubani hanno ballato nella piazza dove solitamente si lanciano gli appelli all’intransigenza ideologica, e dove durante le fucilazioni del 1959 si gridava “paredón!” (tutti al muro).

Durante lo spettacolo è stato ricordato anche chi non poteva esserci. Si è parlato dell’esilio cubano e una canzone era dedicata a una figlia separata dal padre da più di vent’anni (ad appena 140 chilometri di distanza).
Juanes ha parlato per ultimo e, nel luogo in cui da sempre chi emigra è accusato di essere un traditore, ha gridato: “Per una sola famiglia cubana!”.
Alcuni speravano che usasse il microfono per chiedere la libertà. Ma, nella Cuba di oggi, anche solo parlare di riconciliazione è un gesto coraggioso.
Alla fine del concerto tutto è tornato come prima, ma qualcosa è cambiato per quelli come me che hanno assistito all’appello per una pace senza frontiere. Lunedì ci siamo svegliati con la solita doppia valuta, la censura, il controllo statale sulle nostre vite e le dificoltà economiche di sempre, ma la nostra autostima era molto più alta.

Avevamo ascoltato le voci che a Madrid, Berlino o New York risuonano negli iPod e nelle discoteche.
Ci sentivamo cittadini del mondo e i cambiamenti non ci sembravano più così lontani.

DALL’AVANA:  YOANI SÁNCHEZ  Blogger cubana (desdecuba.com/generaciony)

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 29, 2009 in Generale

 

Tag: ,

“La decrescita felice”: la qualità della vita non dipende dal PIL”.

 decrescita felice_banner  
  
Il GIT (Gruppo Iniziativa Territoriale) Banca Etica di Verona, nell’ambito della manifestazione NATURALMENTE VERONA, mostra mercato locale dell’economia solidale e delle buone pratiche eco-equo-sostenibili che si svolgerà in Piazza Isolo in data 3-4 ottobre 2009, organizza per Sabato 3 ottobre ore 11-12,30 presso la Sala Da Lisca una conferenza-dibattito su:

“LA DECRESCITA FELICE: LA QUALITA’ DELLA VITA NON DIPENDE DAL PIL”.

Interverranno:

– Maurizio Pallante, Presidente del MDF (Movimento della Decrescita Felice)   www.decrescitafelice.it

– Fabio Salvato, Presidente di Banca Popolare Etica, che presenterà il Movimento Etico-Solidale www.movetico.org

– Guido Benati, editore della rivista KYOS VERONA, che dedica il numero di ottobre al tema dell’economia solidale, consultabile su:  http://issuu.com/kyosverona/docs/ott_09.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 28, 2009 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

LIBRO Ero straniero e mi avete accolto. Il Vangelo a Caserta

di Nogaro Raffaele, La Rocca Orazio

Editore: LaterzaIl vangelo a caserta_copertina

Prezzo: € 14.00

 

“Vorrei che la mia Chiesa oggi fosse sempre più una Chiesa di frontiera, protesa verso i bisogni dell’uomo, non di vertice. Significa stare in mezzo alla gente comune, non essere chiusa tra quattro mura, in una curia dorata, inaccessibile ai più, perché la frontiera è fuori dal tempio. La frontiera si sa – è sempre stata un luogo esposto, un confine che sta lì per essere attraversato e andare verso nuove terre, luoghi a volte sconosciuti. La frontiera è sempre stata il luogo degli arrivi e delle partenze. È il luogo dell’imprevisto, dell’inedito. È il luogo dell’originale. In definitiva, è la meta agognata, è il luogo dell’uomo sempre nuovo e sempre in attesa di una patria. È questa la Chiesa di frontiera che io sogno di vedere, una Chiesa sempre in cammino e, nello stesso tempo, artigiana della pace: non solo della pace dei cuori, ma anche della pace che passa attraverso l’azione politica”. Vescovo di Sessa Aurunca e poi di Caserta, Raffaele Nogaro ha reso servizio per 26 anni in una delle terre più difficili e contraddittorie del nostro paese, la Campania. Con passione, in queste pagine racconta e al tempo stesso denuncia il suo Sud, senza tirarsi indietro di fronte ai temi più scottanti, dall’immigrazione clandestina alla diffusa illegalità, dal recente caos della spazzatura al dramma del lavoro, assente, nero, precario, dal malgoverno della politica collusa con la camorra agli errori e ai silenzi (troppi) della Chiesa.

Guarda la puntata del 28/09/09 di LE STORIE in cui Mons. Nogaro e La Rocca sono intervistati da Corrado Augias

 
1 Commento

Pubblicato da su settembre 28, 2009 in Generale, Libri consigliati

 

Tag: , , ,

Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza (4)

Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

”La Pace è una Rete”
Il Mahatma Gandhi, soddisfatto e pensieroso, statuario, alza lo sguardo dal suo telaio.
Di là gli altipiani. Tristi e fumanti. Esclama:
“La verità e la nonviolenza sono antiche come le montagne”

Il 3 ottobre prossimo saranno lanciate delle “scariche informatiche” (dei messaggi di pace: lettere, mail e varianti + un appello al diritto internazionale) da Campo Marzo, nel tardo pomeriggio,

upstandingnetpoint

con dei computer e poi ci si “divertirà” (si divergerà) con un concerto sinfonico eseguito dai portatili: non servono competenze informatiche specifiche.

Per informazioni: upstandingnetpoint

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 24, 2009 in Generale

 

Tag: ,

Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza (3)

Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza

Palestina: storie di ordinaria occupazione.

Dall’incontro del 15 settembre con don Nandino Capovilla (coordinatore naz.le di Pax Christi)
all’interno dell’iniziativa “una rete disarmante”: 
nessuno parla mai degli ”outopost israeliani”… gli avamposti delle colonie nei territori occupati.

>>  il video dell’incontro  tratto dal suo ultimo viaggio in Palestina (12-25 agosto 2009)
>> le foto dell’espansione israeliana

Don Nandino Capovilla

Don Nandino Capovilla

Per approfondire:
>> la proposta di Pax Christi “Tutti a raccolta! Campo lavoro tra gli ulivi di Aboud”

>> la newsletter periodica “Bocchescucite”

>> la locandina completa delle iniziative a Vicenza per la Marcia Mondiale 

 
1 Commento

Pubblicato da su settembre 24, 2009 in Generale

 

Tag: , , , ,

LIBRO Due volte prigioniero.

libro_moroUn ritratto psicologico di Aldo Moro nei giorni del rapimento.

In libreria dal 23 settembre 2009, giorno del 93° compleanno di Moro, il libro «Due volte prigioniero. Un ritratto psicologico di Aldo Moro nei giorni del rapimento», interessante volume Lindau (pp. 210, euro 16) firmato da Rocco Quaglia: psicologo, psicoterapeuta e docente di psicologia dinamica all’università di Torino. 
Per la prima volta le lettere inviate dallo statista durante la prigionia vengono esaminate non come testi politici da decifrare, ma come gli scritti di un uomo che ogni giorno si confronta con la morte, con il senso della propria esistenza e di quella delle persone più care.
In questo modo il volume evidenzia come Moro fu «due volte prigioniero»: delle Brigate Rosse e dell’immagine che di lui venne ostinatamente diffusa, vale a dire di una persona incapace di dominare l’emotività e preda dell’istinto di sopravvivere.

Vai alla presentazione dell’autore, Rocco Quaglia

Vai alla pagina dedicata ad Aldo Moro

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 24, 2009 in Generale, Libri consigliati

 

Tag:

Scudo fiscale anche per il falso in bilancio

Roma, 22 set – (Adnkronos) – Lo scudo fiscale apre al falso in bilancio. Le commissioni bilancio e finanze del Senato hanno approvato il decreto correttivo con una nuova versione dell’emendamento presentato da Fleres che amplia la sanatoria, originariamente limitatata ai reati tributari, garantendo l’immunita’ anche al falso in bilancio.

..che tristezza, alla fine i “furbi” vincono sempre!

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 23, 2009 in Generale

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: