RSS

Archivi tag: camorra

don Peppe Diana | 19/03/1944 – 19/03/2014

NELL’ANNIVERSARIO DELLA MORTE

Don Diana e la camorra: «È solo gente ignorante»

Il ricordo dell’intervista un anno prima dell’omicidio:
«Il clan non riuscirà mai a tenere in scacco il paese»

don-peppe-diana

CASERTA – Una raccomandazione: «Sono giovane e vivo tra i giovani, non ti formalizzare troppo». Cominciò così il nostro incontro e la fase

preparatoria di quell’intervista. Ricordo che opposi solo che a telecamera accesa non gli avrei dato del tu e che forse il luogo dove mi aveva condotto, il cortile della parrocchia di San Nicola di Bari, era troppo chiassoso per tutto il vociare di scolari che giocavano a rincorrersi. Avevano grembiuli bianchi. In un angolo – la mia memoria fotografica mi è ancora d’aiuto – c’erano delle bimbe che giocavano con la corda. E giusto al centro dello spazio piccoli che rincorrevano un Super Santos.

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 19, 2014 in Generale

 

Tag: ,

Nessuno disposto a trebbiare a Isola Capo Rizzuto | da Libera

Roma, 16 giu 2010
– Non si trova nessuno disposto a venire a trebbiare a Isola Capo Rizzuto (Crotone)
in un terreno per raccogliere orzo già seminato dal clan degli Arena”.

E’ l’allarme lanciato questa mattina da Don Luigi Ciotti, presidente dell’associazione Libera che ha firmato una convenzione con il corpo forestale dello Stato e l’agenzia nazionale per l’amministrazione dei beni confiscati alla mafia.

“Sui terreni – ha detto ancora Don Ciotti – confiscati al clan degli Arena a Isola Capo Rizzuto adesso c’e’ bisogno di trebbiare l’orzo ma tutti si ritirano perché hanno timore e paura. I terreni erano stati coltivati dallo stesso clan criminale nonostante fossero stati già sequestrati e confiscati.

Questo era già successo a Corleone (Palermo) quando c’e’ stata la prima trebbia del grano in occasione della nascita della cooperativa Placido Rizzotto. In quell’occasione il prefetto emise un’ordinanza e sequestrò una trebbiatrice. Poco tempo fa nel casertano abbiamo dovuto trebbiare il grano nel cuore della notte per evitare l’assalto della camorra”.

Il presidente dell’associazione Libera, che gestisce diversi terreni sequestrati alla mafia, ha annunciato che anche quest’estate oltre 2.500 giovani trascorreranno le loro vacanze nei campi di lavoro nei terreni confiscati alla criminalità organizzata.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 29, 2010 in Generale

 

Tag: , , , , ,

Le mafie esistono anche al Nord!

Dall’incontro organizzato dai Giovani Democratici di Vicenza, sul tema dell’anti-mafia, condivido due considerazioni e due link:

– di don Luigi Merola: “nell’ultimo rapporto della Commissione Parlamentare Antimafia, per quanto riguarda il Nord Italia, non si parla più d’infiltrazione mafiosa, ma di radicamento!”
Fondazione “a voce de creature”

– di Giovanni Impastato: “Legalità non è necessariamente rispettare le leggi, ma mettere la persona al centro; perchè se le leggi non hanno al centro la persona, il rispetto della dignità dell’uomo, è necessario esercitare l’obiezione civile!”
la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli”

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 23, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , ,

Le mafie esistono (anche al nord) | 23 aprile 2010

con:
Luciano Violante (ex presidente della Camera e della Commissione Antimafia)
Giovanni Impastato (fratello di Peppino)
– Don Luigi Merola, prete anti – camorra, già parroco di Forcella.

Presenterà Ario Gervasutti, da pochi mesi direttore del Giornale di Vicenza. 

Venerdì 23 Aprile – ore 20.45

“Le mafie esistono (anche al nord)”

incontro promosso dai Giovani Democratici della provincia di Vicenza
sul tema dell’antimafia.

Salone d’Onore del Palazzo delle Opere Sociali,
Vicenza, P.zza Duomo | ore 20.45

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 17, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: