RSS

Archivio mensile:ottobre 2016

Econosofia, spettacolo teatrale | venerdì 28 ottobre

econosofiaCome cambiano i consumi in relazione agli stili di vita?

Altroconsumo ne discute con esperti del settore a Vicenza il 28 ottobre alle ore 18 presso l’Auditorium del Liceo Scientifico “G. B. Quadri”, Viale G. Carducci, 17.

In collaborazione con la Fondazione per l’Educazione Finanziaria e al Risparmio, ha organizzato un incontro gratuito e aperto a tutti per favorire una cittadinanza economica più consapevole, attiva e indipendente.

Guarda la locandina.

Durante l’incontro, è previsto anche lo spettacolo teatrale “Econosofia”, una rappresentazione divertente di informazione e riflessione sull’economia nella vita di tutti i giorni, a cura della Compagnia Genovese Beltramo.

Pubblicità
 
Commenti disabilitati su Econosofia, spettacolo teatrale | venerdì 28 ottobre

Pubblicato da su ottobre 26, 2016 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

#referendum | 21 ottobre o 9 novembre

novecamisano

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ecco altre serate di in-formazione sulla proposta di riforma costituzionale per un voto responsabile e consapevole!
Diffondete e partecipate! Noi ci saremo!

 
Commenti disabilitati su #referendum | 21 ottobre o 9 novembre

Pubblicato da su ottobre 21, 2016 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

#referendum costituzionale | materiali per approfondire

referendum_costituzionaleCondividiamo ulteriori materiali per prepararsi al referendum costituzionale:

1) La Costituzione della Repubblica italiana in formato PDF
http://www.quirinale.it/qrnw/costituzione/pdf/costituzione.pdf

2) Il testo di legge costituzionale pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Disegno di legge, 12/04/2016, G.U. 15/04/2016
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/04/15/16A03075/sg

3) Testi a confronto: il  testo  vigente  della  Costituzione  e a fronte  quello  modificato dal testo di legge costituzionale, come risultante dall’esame parlamentare 
http://documenti.camera.it/Leg17/Dossier/Pdf/AC0500N.Pdf

4) “Posizioni a confronto sulla riforma costituzionale”, Aggiornamenti Sociali 
http://www.aggiornamentisociali.it/easyne2/LYT.aspx?Code=agso&IDLYT=769&ST=SQL&SQL=ID_Documento=14696

Il prossimo ottobre gli italiani saranno chiamati a votare il referendum costituzionale per l’approvazione della riforma della Carta fondamentale della Repubblica. Diamo voce alle ragioni del “sì” e del “no” per comprendere come orientarci in questa scelta importante.

a. “Le ragioni del “sì” alla riforma costituzionale”, di Carlo Fusaro, pp. 454-460
b. “I “no” alla riforma costituzionale: retorica, metodo e contenuti”, di Filippo Pizzolato, pp. 461-466
Acquista e scarica il pdf

5) “Tra riforma costituzionale e referendum. Appunti per il discernimento”, Città dell’Uomo
http://www.c3dem.it/wp-content/uploads/2016/06/Documento-riforma-referendum-2016.pdf

 
Commenti disabilitati su #referendum costituzionale | materiali per approfondire

Pubblicato da su ottobre 15, 2016 in L'attualità c'interpella

 

Tag: ,

No all’azzardo | Nota della Presidenza nazionale dell’AC

No all’azzardo! Nota della Presidenza nazionale dell’AC

Forte disappunto per l’inopportuno accordo tra FIGC e Intralot

L’Azione Cattolica Italiana esprime il suo forte disappunto per la inopportuna decisione della Federazione Italiana Gioco Calcio (Figc) di sottoscrivere un accordo di sponsorizzazione con la multinazionale delle scommesse on-line Intralot. Paiono oltremodo insufficienti le “rassicurazioni” della stessa Figc che intenderebbe evitare la presenza dello sponsor dell’azzardo sulle maglie o associato alle immagini dei giocatori. Questo contratto andava evitato. Collegare in qual si voglia maniera l’azzardo al mondo dello sport, il calcio in questo caso – la disciplina sportiva più amata e praticata nel nostro paese – espone ancora di più i giovani e i meno giovani a un pericoloso inganno che già inquina ampiamente la nostra cultura e le nostre relazioni. Un inganno che illude il giocatore di poter dominare la sorte; distorce la radice del nostro paese, che è costituzionalmente fondato sul lavoro e non sull’idea che il denaro si vinca con un colpo di fortuna; nei fatti, una fabbrica di povertà che toglie denaro all’economia reale.

Read the rest of this entry »

 
Commenti disabilitati su No all’azzardo | Nota della Presidenza nazionale dell’AC

Pubblicato da su ottobre 15, 2016 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag:

Le armi comuni – seminario di studio | 20 ottobre 2016

armiLe armi comuni in Italia e
nell’Unione Europea: dati, analisi e prospettive

Giovedì 20 Ottobre 2016, ore 15:00
Sala Stucchi in Palazzo Trissino, corso Palladio 98, Vicenza

Intervengono:
Jacopo Bulgarini d’Elci, Vicesindaco di Vicenza
Filippo Bubbico, Viceministro dell’Interno
Eugenio Soldà, Prefetto di Vicenza
Gaetano Giampietro, Questore di Vicenza
Nicola Perrotti, Vicepresidente dell’Associazione Nazionale Produttori di Armi e Munizioni Sportive e Civili (ANPAM)
Matteo Marzotto, Presidente Fiera di Vicenza
Giorgio Beretta, Analista dell’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere (OPAL)

Modera: Isabella Sala, Assessora alla Comunità e alle Famiglie

Il seminario in oggetto, promosso dall’Amministrazione Comunale di Vicenza, è il primo risultato di una serie di iniziative e richieste avanzate da numerose associazioni vicentine

Read the rest of this entry »

 
Commenti disabilitati su Le armi comuni – seminario di studio | 20 ottobre 2016

Pubblicato da su ottobre 15, 2016 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

Avviso cambio data | LCA il 20 ottobre

avvisoATTENZIONE

il prossimo incontro LCA, in calendario per martedì 18 ottobre sarà sostituito dall’incontro in-formativo sulla Costituzione di giovedì 20 ottobre, presso il Centro Culturale San Paolo di Vicenza.

Prendi nota e aiutaci nel diffondere l’invito!

Qui trovi tutti i dettagli dell’incontro

 
Commenti disabilitati su Avviso cambio data | LCA il 20 ottobre

Pubblicato da su ottobre 8, 2016 in Il Laboratorio

 

#referendum | Riflessione dell’AC Piemonte

ac-torinoAncora in tema di #referendum, condividiamo, invitando alla lettura, questa riflessione curata dall’AC Piemonte e Valle D’Aosta.

Buon approfondimento!

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 8, 2016 in L'attualità c'interpella

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: