RSS

Archivi tag: riforme

Servizio civile universale | aggiornamenti

Servizio Civile Universale: il contributo del Movimento Nonviolento e del Forum Terzo settore

servizio-civile-universaleDopo aver approfondito il tema con Francesco Spagnolo, nello scorso incontro LCA, vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti nel blog “Esseciblog”.

“Scade oggi il termine dato dal Governo per l’invio delle proposte alle “Linee guida di riforma del Terzo settore“, al cui interno è contenuta anche la riforma del servizio civile nazionale. Un migliaio quelle giunte in questi giorni, a cui si aggiungono le riflessioni avanzate dal Movimento Nonviolento, che sottolinea «la positività della proposta del Governo volta a realizzare un Servizio Civile Nazionale Universale per assicurare una leva di giovani per la “difesa della Patria” accanto al servizio militare».

Leggi ancora…

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 13, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , , , , , ,

Servizio civile universale | parliamone

servizio-civile-universaleIl 13 maggio scorso il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lanciato tramite twitter e la mail terzosettorelavoltabuona@lavoro.gov.it una consultazione on-line sulle sue “Linee guida per una Riforma del Terzo Settore”, dentro le quali è presente anche il “servizio civile universale”. La consultazione rimarrà aperta fino ale 13 giugno prossimo. Proposte e suggerimenti serviranno a predisporre un disegno di legge delega che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri il giorno 27 giugno 2014.

— Matteo Renzi (@matteorenzi) 12 Maggio 2014

L’intenzione è quella di permettere ai giovani di “fare una esperienza significativa che non li tenga bloccati per troppo tempo”, dunque da un minimo di 8 mesi eventualmente prorogabili di altri 4. Il Servizio Civile Universale sarà aperto alla partecipazione degli stranieri.

Ma cos’è il “servizio civile universale”? Chi ne ha parlato finora?
Eccoci con gli approfondimenti… e poi, parliamone!!!   Aspettiamo vostri commenti, indicazioni, integrazioni…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 5, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , , , , , ,

Riforme istituzionali | 2 giugno 2013

Segnaliamo un articolo di Filippo Pizzolato sul sito C3dem, dal titolo:

“L’ambiguo fascino del (semi)presidenzialismo”

in tema di riforme istituzionali!

Sempre in materia… altri spunti dall’associazione Argomenti2000

in preparazione al convegno di Todi, del 22 e 23 giugno:

“Ritrovare il futuro”

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 2, 2013 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

Ci impegniamo a non commettere “peccato di omissione”| Coordinamento_agosto 2010

Ci impegniamo a non commettere
“peccato di omissione”.

Nei giorni in cui questo contributo prendeva forma, nella vita sociale e politica del Nostro Paese si registravano vari fatti: il contributo italiano alle operazioni militari in Afghanistan si aggravava di due altri caduti; il Senato approvava la riforma dell’Università, che affronterà il vaglio della Camera ad Ottobre; la manovra correttiva di circa 25 miliardi per il 2011-2012 veniva approvata con il voto di fiducia; all’interno del maggiore partito politico italiano si ufficializzava la divisione tra i suoi due co-fondatori; il modello contrattuale che accompagna il piano “Fabbrica Italia” di Sergio Marchionne (FIAT), sembrava acquisire sempre maggiori consensi; venivano depositate le firme per la richiesta di referendum contro la cosiddetta legge sulla privatizzazione dell’acqua; finiti gli incentivi, l’immatricolazione dell’auto registrava un calo del 26% con pesanti ricadute negative sull’occupazione del settore; la controversa legge sulle intercettazioni telefoniche veniva rimandata a settembre.

Negli stessi giorni, e per fortuna, molti di noi andavano comunque in ferie o, quanto meno, si concedevano una pausa dalle molte preoccupazioni e fatiche quotidiane. Oggi, mentre questo numero di Coordinamento arriva nelle Tue mani, i fatti precedentemente elencati avranno in alcuni casi già prodotto delle conseguenze, mentre altre matureranno nei mesi successivi. Ma quale consapevolezza abbiamo della rilevanza reale e potenziale di questi fatti sulle nostre vite? Quali sono i concreti e possibili cambiamenti che essi apporteranno al nostro oggi e al nostro domani?

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 8, 2010 in Generale, Il Laboratorio

 

Tag: , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: