13 ottobre 2007: 1′ seminario rete Nuovi Stili di Vita
Felici di abitare la terra. Le comunità cristiane in cerca di sapienza: nuovi indicatori di benessere.
SABATO 13 OTTOBRE 2007 | ore 9.30 – 18.00
PADOVA | Auditorium Liceo Artistico Modigliani
Un’iniziativa per:
– approfondire il tema dei nuovi indicatori di benessere, superando il PIL come unico indicatore;
– recuperare la sapienza biblica come fondamento;
– identificare metodologie pastorali per promuovere i nuovi stili di vita nelle varie realtà ecclesiali;
– facilitare l’interscambio tra gli operatori e promotori dei nuovi stili di vita delle varie diocesi;
– trasmettere la passione ambientale come una questione di fede e di vita.
SINTESI DEGLI INTERVENTI (non riviste dai relatori | versione stampabile)
1′ Relazione: Felicità e immaginario collettivo.
don ACHILLE ROSSI, teologo e parroco
2′ relazione: I nuovi indicatori di benessere.
ENRICO GIOVANNINI, economista e direttore dell’Ufficio statistico dell’OCSE
3′ relazione: Cercare la sapienza.
SIMONE MORANDINI, teologo e membro del gruppo “Responsabilità del creato” della Cei
Approfondimento: Le Assemblee Ecumeniche.
don KARL GOLSER teologo e membro del gruppo ‘Responsabilità per il creato’ della Cei
Modera: ANTONELLA VELLER di Bilanci di Giustizia
PROGRAMMA:
ORE 9.30 ACCOGLIENZA
Saluto del delegato vescovile per la Pastorale Sociale di Padova – don MARCO CAGOL
Presentazione del Seminario
ORE 10.00 RELAZIONI
ORE 13.00 PRANZO – Catering equo e solidale
ORE 14.30
Consegna materiale su storie e vissuti degli uffici diocesani circa gli Stili di vita.
In dialogo con le diocesi: metodologie d’azione pastorale (Brescia, Trento e Venezia)
ORE 17.00 CELEBRAZIONE ECUMENICA
Con la presenza di:
pastora ALMUT KRAMM della Chiesa Luterana
padre GHEORGHE VERZEA della Chiesa Ortodossa Rumena
don GIOVANNI BRUSEGAN vicario vescovile per l.ecumenismo della diocesi di Padova
◊ Rassegna stampa
◊ Dal sito dell’Azione Cattolica Nazionale