
Da Publico Portogallo|Edizione di Lisbona 14/01/2010
Ciao,
per continuare le riflessioni sugli stili di vita, e per non dimenticare Haiti, condivido questo testo del padre gesuita Pio Parisi:
Partendo dal salmo 47: “L’uomo nel benessere non comprende,
è come gli animali che periscono” ,
invita a riflettere sul senso della compassione:
“La compassione che si affaccia o dà una mano a chi sta incomparabilmente peggio, senza mettere in crisi la società del benessere e il proprio collocamento in essa, è una illusione ed un inganno: ci illudiamo di essere migliori ed inganniamo quelli a cui facciamo credere di essere tali”.
Ancora:
“Il globo è la società del benessere che può essere in diversi modi qualificata: società opulenta, occidentale, capitalistica, borghese, sostenuta da religiosità senza fede, da cristiani che riducono il Vangelo ad etica, dimenticando il Mistero trinitario rivelato in Gesù Cristo e nel Mistero Pasquale. Occorre uscire da questa sfera”.
Anche lui, come nelle riflessioni emerse nel week-end socio politico di Tonezza, sottolinea il valore di relazioni vere:
“Amicizie nuove formano il vero tessuto sociale, dove il potere è ridotto a servizio e non esistono schieramenti.
Si tratta di riscoprire il valore grandissimo dell’amicizia, sorgente principale di creatività e di vera convivenza umana”.
Read the rest of this entry »
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...