RSS

Archivi tag: società

La democrazia nella Chiesa | Giovanni Grandi

Dal sito dell’Azione Cattolica Italiana, pubblicato in data 30 settembre 2014:

“L’Italia da qualche anno si sta popolando di festival (del libro, dell’economia, della filosofia, della Sacra Scrittura…), una nuova formula culturale per invitare le persone a discutere e ad approfondire, per lo più promossa dai territori e dalle amministrazioni comunali. A Piacenza trova posto il Festival del Diritto e l’Azione cattolica piacentina ha pensato di proporsi per organizzarne uno degli appuntamenti di discussione.

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 1, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , , ,

primolunedidelmese | 3 marzo 2014

primolunedìdelmese
n. 124 – Percorsi di Pace, Polis e Partecipazione

3 Marzo 2014 – ore 20:30
presso Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza

In dialogo con
Guido Crainz
storico, saggista ed opinionista del quotidiano la Repubblica.

Diario di un naufragio:
istituzioni, politica, società, Paese.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 2, 2014 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , ,

In cammino | Lucio Turra

Pubblichiamo l’ultimo intervento di Lucio Turra, presidente diocesano dell’Azione Cattolica vicentina, in cui evidenzia le scelte e gli obiettivi di medio lungo periodo del “cammino” associativo di questo triennio:

IN CAMMINO | SCELTE ED OBIETTIVI DI MEDIO LUNGO PERIODO

Vorrei tentare di proporre alcune riflessioni e pensieri che considero importanti in questa fase del cammino associativo. Lo scopo è quello di leggere il cammino che l’Associazione ha intrapreso per guardare al futuro, per cogliere nella direzione di marcia, i punti salienti che devono vederci attenti nell’esercizio della ns. responsabilità.

♦ Leggi tutto…
♦ Versione stampabile

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 1, 2011 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , , ,

Primo Festival della Dottrina Sociale

“Economia, istituzioni e società: volti, idee, azioni”

Verona, 16-17-18 settembre 2011

 Scarica il programma

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 13, 2011 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

Quel che accade nel sociale | Marco Vincenzi

Elenco di quel che accade nel sociale in questi anni:

  • 85 milioni di persone vivono sotto la soglia della povertà in Europa; di questi 20/25 milioni sono bambine e bambini. L’Italia è il Paese con maggior percentuale di bambini/e poveri
  • in media negli ultimi due anni i fondi del sociale sono stati tagliati del 60%
  • il governo nazionale ha completamente azzerato 3 fondi sociali:
    • il fondo per la non-autosufficienza (lasciando alle regioni il cerino acceso…)
    • il fondo contro la violenza alle donne
    • il fondo per l’integrazione degli stranieri
  • il mediterraneo è la tomba di oltre 12mila giovani, donne e bambini/e che hanno tentato di arrivare in EU in questi anni di migrazioni
  • lo scorso anno per ogni 5 euro spesi sull’immigrazione, 4 erano per la repressione e uno per l’integrazione (Caritas)
  • gli altri Paesi Eu hanno tagliato le spese militari, l’Italia no
  • l’evasione fiscale supera i 120 miliardi di euro annui, l’equivalente di 5 manovre economiche di risanamento

Come se ne esce: 

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 29, 2010 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , , , , ,

Riflessioni dopo Haiti, Pio Parisi

Da Publico Portogallo|Edizione di Lisbona 14/01/2010

Ciao,
per continuare le riflessioni sugli stili di vita, e per non dimenticare Haiti, condivido questo testo del padre gesuita Pio Parisi:

Partendo dal salmo 47: “L’uomo nel benessere non comprende,
è come gli animali che periscono” , 
invita a riflettere sul senso della compassione:
“La compassione che si affaccia o dà una mano a chi sta incomparabilmente peggio, senza mettere in crisi la società del benessere e il proprio collocamento in essa, è una illusione ed un inganno: ci illudiamo di essere migliori ed inganniamo quelli a cui facciamo credere di essere tali”.

Ancora:
“Il globo è la società del benessere che può essere in diversi modi qualificata: società opulenta, occidentale, capitalistica, borghese, sostenuta da religiosità senza fede, da cristiani che riducono il Vangelo ad etica, dimenticando il Mistero trinitario rivelato in Gesù Cristo e nel Mistero Pasquale. Occorre uscire da questa sfera”.

Anche lui, come nelle riflessioni emerse nel week-end socio politico di Tonezza, sottolinea il valore di relazioni vere:
“Amicizie nuove formano il vero tessuto sociale, dove il potere è ridotto a servizio e non esistono schieramenti.
Si tratta di riscoprire il valore grandissimo dell’amicizia, sorgente principale di creatività e di vera convivenza umana”.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 19, 2010 in Generale

 

Tag: , , , , , ,

LIBRO Perché i mega-ricchi stanno distruggendo il pianeta

Hervé Kempf

Perchè i mega-ricchi stanno distruggendo il pianeta

Edizioni Garzanti
La società oligarchica propria dell’umanità globalizzata vede al vertice della piramide una casta di super-ricchi composta da qualche decina di migliaia di individui. Subito sotto, politici, manager, scienziati, intellettuali e funzionari, Risultato: 300.000 persone, su 6 miliardi, controllano la quasi totalità del capitale finanziario globale. C’è chi possiede un appartamento a Manhattan da 2800 metri quadri con 4 cucine, chi offre pacchetti-vacanza spaziali da 200.000 dollari, chi gironzola su un sottomarino con appartamento di lusso da 43 milioni di dollari. Peggio, non solo spendono i loro guadagni in modi assurdi, ma cosi facendo danneggiano il pianeta. Ormai non è più solo un problema di giustizia (e di etica), è in gioco la sopravvivenza stessa del pianeta.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 14, 2009 in Libri consigliati

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: