RSS

Archivi tag: Siria

La Siria e la Terza Guerra Mondiale| lunedì 7 marzo 2016

7 Marzo 2016, ore 20:30
Primo Lunedì Del Mese

LA SIRIA E LA TERZA GUERRA MONDIALE
Gli scenari bellici. Il dramma dei profughi. Chi combatte (davvero) lo Stato Islamico, chi fa finta di farlo, chi lo finanzia e arma, chi se ne serve. La posta in gioco nel negoziato. Il ruolo dell’Europa e, in particolare dell’Italia, nelle crisi mediorientale e nordafricana.

Ne parliamo con UMBERTO DE GIOVANNANGELI
Inviato speciale de “l’Unità”, segue da 25 anni le vicende mediorientali e la politica estera italiana, su cui ha scritto vari saggi. Collabora anche alla rivista di geopolitica “Limes”.

Presso il salone della Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 255, Vicenza

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 1, 2016 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , ,

Non dalla guerra | giovedì 26 novembre 2015

non dalla guerra

La “COMMISSIONE GIUSTIZA E PACE” vi invita

GIOVEDÌ 26 NOVEMBRE 2015

ORE 20.45 – PRESSO LA SALA DELLA COMUNITA’ IN VIA MEDICI 91 A VICENZA

a una serata espositiva del progetto

“NON DALLA GUERRA”

Testimonianze di alcuni giovani volontari vicentini che quest’estate hanno vissuto una esperienza diretta presso i campi profughi in Giordania…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 24, 2015 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

Per aiutarci a capire cosa succede in Siria…

Condividiamo alcuni spunti NON sottolineati dai “media” per aiutarci a capire cosa succede in Siria…

1 – L’arcivescovo siriano Hindo considera “inquietanti le parole di McCain [Senatore USA] sui ribelli anti-Assad armati dalla CIA” (1). “La propaganda occidentale” sottolinea l’arcivescovo “continua a parlare di ribelli moderati, che non esistono: nella galassia dei gruppi armati, quelli dell’Esercito Siriano Libero li trovi solo se li cerchi con la lente d’ingrandimento. Tutte le altre sigle, a parte lo Stato Islamico (Daesh), sono confluite o sono state fagocitate di fatto dal Fronte al-Nusra, che è il braccio militare di al-Qaida in Siria”.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 17, 2015 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , ,

47a Marcia nazionale per la Pace | incontri di esperienze

abuna raed_giovaniVenerdì 5 dicembre scorso, durante l’incontro con Abuna Raed sulla situazione israelo-palestinese, c’è stato un’interessante anticipazione sul tema dell’incontro successivo svoltosi lo scorso martedì 9 dicembre, da parte di Giovanni Zambon, giovane di Costabissara.

Dal “vedere la Pace da Oriente”… a “non dalla guerra” per approfondire il tema dell’emergenza profughi che sta vivendo la Giordania.

L’esperienza di Wael Suleiman, nato ad Amman 41 anni fa, direttore della Caritas giordana che purtroppo non è potuto essere presente, ha fatto comunque da filo conduttore della serata.wael suleiman

«È da settant’anni che la Giordania accoglie profughi – racconta Wael Suleiman, raggiunto telefonicamente ad Amman: ha iniziato nel ‘48, con i profughi palestinesi, che hanno cercato aiuto nel nostro Paese anche nel ‘67.
Proprio in quell’anno, per rispondere a quell’emergenza, è nata Caritas. Poi, nel 1982 sono arrivati i profughi dal Libano e nel 1991 quelli dall’Iraq. Ora tocca ai siriani».Le stime più recenti parlano di un milione e 400mila profughi, che arrivano con un ritmo di 200-500 al giorno. «Ma all’inizio della crisi siriana arrivavano anche a duemila al giorno», puntualizza Suleiman.
 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 11, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , , , ,

Auguri per ferragosto | di Angelo Cupini

14 agosto 2014

L’augurio per la giornata di domani lo raccolgo con una pala del 1300 e da un commento raccolto da internet.

Da Giotto, un salto indietro a Cimabue. Nella scena oramai quasi illeggibile dell’Assunzione ad Assisi, Maria e il figlio sono come legati da un abbraccio dentro la mandorla. Addirittura i loro piedi nudi si accavallano, come svela un disegno realizzato da un visitatore del secolo scorso (quando l’immagine era molto più leggibile). Questo motivo è ripreso da un minore, il Maestro di Cesi, del primo 1300, con un’opera che è un vero  trionfo della tenerezza. Maria infatti appoggia la testa sulla spalla del figlio, come colta in un momento di intimità. Lui, a sua volta la stringe a sé, abbracciandola. Mentre le loro mani s’incrociano e si sfiorano. È sorprendente come la ieraticità della scena non censuri per nulla il contenuto affettivo.

Non aggiungo altro alle parole di Chiara Frugoni su quest’opera: «Il Maestro di Cesi si mostra particolarmente felice nel rendere, con il fiducioso e intento abbandono della Vergine, a testa china fra le braccia di Cristo, l’intima dipendenza della madre-sposa verso il Figlio divino ritrovato, quasi Maria sussurrasse: “Infine!”»

“Infine” è l’esperienza di fede/fiducia che ci viene chiesta in questo tempo del quale richiamo sono alcuni nomi che ci tengono in apprensione: Iraq, Siria, Medioriente, Gaza, Nigeria, Sud Sudan e le miglia di persone in fuga in cerca di un approdo. Tenerezza e sguardo politico lo desidero per ognuna/oAngelo

 
Lascia un commento

Pubblicato da su agosto 14, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , ,

Rassegna stampa | settembre 2013

Condivido una breve rassegna stampa per il mese di settembre, curata da Carla Casiroli per gli amici della Casa sul Pozzo di Lecco: un aiuto per ripercorrere le vicende che stanno segnando l’Italia.

–> clicca qui per scaricare l’allegato

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 3, 2013 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , , ,

Siria | Rompere la coltre di bugie di cui sono permeati i nostri mass-media

Di seguito trovate il link all’intervista ad Ouday Ramadan, siriano di nascita e italiano d’adozione, che ci descrive la situazione in Siria da un punto di vista diverso da quello fornitoci dai mass-media. Quale sarà la verità?

a cura di Giovanni Sarubbi

Rompere la coltre di bugie di cui sono permeati i nostri mass-media

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 3, 2012 in Generale

 

Tag: , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: