RSS

Archivio mensile:novembre 2016

#referendum | per approfondire

referendum_costituzionaleCondividiamo due approfondimenti sul referendum del prossimo 4 dicembre.
Esprimono un orientamento, ma invitano a delle riflessioni interessanti.

  1. La Costituzione dei partiti
  2. Per un processo costruttivo
Pubblicità
 
Commenti disabilitati su #referendum | per approfondire

Pubblicato da su novembre 14, 2016 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , ,

LIBRO Prudenza

prudenzaSTEFANO ZAMAGNI

Prudenza

Saggezza, capacità di governare le passioni e di orientare l’azione al perseguimento di un bene comune di tipo universale: è l’idea di prudenza che ci hanno trasmesso i classici e di cui oggi abbiamo più che mai bisogno.

Il pensiero economico dominante concepisce erroneamente la prudenza solo come avversione al rischio; mentre in realtà il problema è vedere al di là dei vantaggi a breve termine e agire secondo una visione di lungo periodo. Ecco allora che la vera sfida è trasferire il principio di prudenza alla sfera collettiva e farlo vivere all’interno del disegno delle istituzioni e dei sistemi di governance delle imprese.

 
Commenti disabilitati su LIBRO Prudenza

Pubblicato da su novembre 14, 2016 in Libri consigliati

 

Tag:

LIBRO Storia di una passione politica

libro-tina-anselmiStoria di una passione politica”

E’ il titolo di un libro da non perdere!
E’ edito da Sperling & Kupfer ed è scritto con la collaborazione della giornalista Anna Vinci nel 2006.
Il testo ripercorre vari decenni: dalla giovinezza dell’ Anselmi (partigiana negli anni ’40) alla sua storia di politico non meno entusiasmante.
Si tratta di una donna vera: che conserva i propri valori fino in fondo.
L’opera colpisce per l’ONESTA’ INTELLETTUALE della protagonista, come quando parla del pericolo delle associazioni segrete…
Ma ciò che più tocca, è stata la sua vicenda di staffetta partigiana.
 
Commenti disabilitati su LIBRO Storia di una passione politica

Pubblicato da su novembre 14, 2016 in Libri consigliati

 

Tag:

Incontro per gli amministratori | sabato 26 novembre 2016

invito_nov2016

Sabato 26 novembre 2016,
il consueto appuntamento per i sindaci e gli amministratori locali.

Sul tema “misericordia e verità s’incontreranno, giustizia e pace si baceranno”,
don Luigi Maistrello, cappellano della Casa circondariale di San Pio X, ci aiuterà a riassumere che cosa possiamo e dobbiamo, da cristiani impegnati, conservare e custodire, e come questo può guidarci nel costruire “la città dell’uomo” a misura delle donne e degli uomini del nostro tempo.

Aiutaci a diffondere l’invito!

Clicca qui per il programma completo.

Clicca qui per la lettera invito.

 
Commenti disabilitati su Incontro per gli amministratori | sabato 26 novembre 2016

Pubblicato da su novembre 10, 2016 in Iniziative LCA

 

Tag:

#referendum | 14 novembre 2016

sinoEccoci al II appuntamento organizzato da La Voce dei Berici in collaborazione con MEIC, AC e LCA, Consulta delle Aggregazioni Laicali, Centro Culturale San Paolo, Non dalla guerra

Costituzione cambia? Perchè sì, perchè no.

Come anticipato, la serata avrà la struttura di un dibattito con l’obiettivo di capire le diverse ragioni.

Ti aspettiamo
lunedì 14 novembre dalle ore 20.30
presso il Centro Formazione O. Zanon
in via Mora 53 a Vicenza

Intervengono:
Carlo Padula per il SI, Stefano Peripoli per il NO

Modera Andrea Frison

 
Commenti disabilitati su #referendum | 14 novembre 2016

Pubblicato da su novembre 3, 2016 in Iniziative LCA

 

Tag: ,

#referendum | 9 novembre 2016

camisanoMercoledì 9 novembre, alle ore 20.30
a Camisano
c/o l’Aula Polifunzionale

“sono stato io”

… un nuovo appuntamento,
a portata di tutti,
per conoscere la proposta di riforma.

Noi ci saremo!!!

 
Commenti disabilitati su #referendum | 9 novembre 2016

Pubblicato da su novembre 3, 2016 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag:

LCA: 8 novembre 2016

compagniMartedì 8 novembre | 3′ incontro LCA
per l’anno associativo 2016-2017

Carissima/o, ben ritrovata/o.

Nel turbinio di eventi intensi e difficili di quest’ultimo periodo, noi abbiamo pensato di farci accompagnare, dalla bellezza.
In particolare dalla bellezza di relazioni che possono nascere dall’essere “compagni di viaggio”.

Ecco che per questo nuovo appuntamento, proponiamo un approfondimento sul viaggio che intraprendono dei compagni un po’ speciali, i “richiedenti protezione internazionale”… quei migranti che c’interpellano sul condividere un tratto più o meno lungo della loro avventura.
Il taglio che vorremmo dare alla serata è quello che ci contraddistingue: conoscere e saperne un po’ di più per poi agire in maniera più consapevole e responsabile.
Non abbiamo la pretesa di essere esaustivi, ma di darci la possibilità di parlarne.
Saranno con noi due amici, Elisa e Saverio, operatori in due cooperative sociali a Vicenza.

L’invito è per martedì 8 novembre, alle ore 20.45, presso il Pensionato di Contrà San Marco, a Vicenza.
L’incontro è aperto a tutti: passa parola alle persone che pensi possano essere interessate!

Read the rest of this entry »

 
Commenti disabilitati su LCA: 8 novembre 2016

Pubblicato da su novembre 3, 2016 in Generale, Il Laboratorio

 

Tag:

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: