RSS

Archivi tag: impegno

XIX giornata della memoria delle vittime delle mafie| 21 marzo 2014

libera 21 marzo 2014Il 21 marzo prossimo ricorre la diciannovesima edizione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, promossa dall’associazione Libera e Avviso Pubblico.

La Giornata della Memoria e dell’Impegno ricorda tutte le vittime innocenti delle mafie. Oltre 900 nomi di vittime innocenti delle mafie, semplici cittadini, magistrati, giornalisti, appartenenti alle forze dell’ ordine, sacerdoti, imprenditori, sindacalisti, esponenti politici e amministratori locali morti per mano delle mafie solo perchè, con rigore e coerenza, hanno compiuto il loro dovere.
‘Ma da questo terribile elenco – sottolinea Libera – mancano tantissime altre vittime, impossibili da conoscere e da contare’.

Clicca qui per i materiali informativi e la manifestazione a Latina.

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 16, 2014 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , ,

Tra solitudine e consenso | sabato 15 dicembre 2012

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 10, 2012 in Iniziative LCA

 

Tag: , , , ,

Incontro unitario Padova – Cittadini di questo mondo

Photo TitleSabato 3 novembre 2012, dalle 9.30 alle 16.00

Facoltà Teologica del Triveneto, Aula Magna – via Seminario 29, Padova

In questa stagione, in cui ai cristiani e ai cattolici è rivolta una richiesta di presenza attiva nella società, la scuola di Formazione all’Impegno sociale e politico, la Fondazione Lanza, le Associazioni laicali (AC, Acli, Agesci, CSI, NOI) vogliono proporre un momento unitario di studio e confronto pubblico aperto a tutta la comunità civile.

La riflessione muove i passi dal cinquantesimo anniversario del Concilio Vaticano II, per scrutare quale rapporto tra la Chiesa e il Mondo e quali “immagini” dell’impegno civile dei cristiani esso ci ha consegnato.

Openfield 2012bis – Dépliant

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 21, 2012 in Generale

 

Tag: , , ,

Decodificare il mondo in cui viviamo | Z. Bauman

Molti e molto ampi gli argomenti affrontati dal sociologo Bauman durante la sua “lezione” a Vicenza per il festival Biblico.

La spiritualità, il vivere comunitario, il consumismo, la diasporizzazione, collaborazione, le nuove tecnologie di comunicazione…
Qualche spunto, che a distanza di un paio di settimane risuona ancora…

Decodificare il mondo in cui viviamo.

In una realtà odierna in cui il problema maggiore è la solitudine e l’isolamento, ha sottolineato l’importanza del vivere comunitario. Non – giustamente – nelle comunità chiuse, ma nella Comunità e, soppratutto, nella comunità di base per eccellenza, ovvero la famiglia.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 7, 2012 in Generale

 

Tag: , , , , , ,

Impegno politico | Responsabilità dei laici

di Caterina Pozzato

Oggi ci si chiede come i cattolici possano essere presenti in modo significativo ed efficace nella società. La questione è complessa e si presta, forse, a qualche ambiguità.

Dopo aver ascoltato alcune sere fa, in vicariato, Giovanni Bachelet Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 23, 2011 in Generale

 

Tag: , , , ,

Cattolici e Politica, di Lucio Turra

Condividiamo il contributo di Lucio Turra, presidente diocesano dell’Azione Cattolica vicentina, “Cattolici e Politica“.

“Il rinnovato impegno dei cattolici dipende da tanti fattori. Gli auspici del magistero dei Vescovi e del Papa li sento come richiami alla necessità di rimettere al centro della vita ecclesiale il tema dell’ impegno sociale e politico dei fedeli laici per il bene del Paese, il bene di tutti e di ciascuno, non l’interesse di una parte. Un secondo aspetto importante è che questo impegno oggi è una priorità per la stessa comunità dei credenti. E non occorre credo dare ulteriori motivazioni a quello che è sotto gli occhi di tutti.”  (leggi tutto…)

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 29, 2011 in Generale

 

Tag: , , ,

Dateci almeno un pennarello!

di Caterina Pozzato

Suona l’ultima campanella e cominciano le vacanze. Segno ha chiesto a un’insegnante di lettere di raccontarci la scuola italiana, vista dal suo istituto, dalla sua lunga esperienza umana e professionale, dal suo impegno quotidiano in mezzo ai giovani 

Non uno di meno: il titolo di un toccante film cinese di qualche anno fa mi ha accompagnato e provocato in questo strano, contraddittorio e faticoso anno scolastico che si chiude. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 15, 2011 in Generale

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: