Giovedì 1 dicembre ore 20:30
Sandrigo – sala Gasparotto
Vittorio Bachelet: memoria per il futuro
raccontato dal figlio Giovanni
Ha vissuto per 23 anni ininterrottamente nelle carceri come oppositore politico. Ora il regista premio oscar Pedro Almodovar sta girando un film sulla sua vita. José Saramago lo ha definito il più importante testimone del ‘900. Amato da Neruda e da Picasso.
“Lo ammiro e gli voglio bene perché il suo modo di relazionarsi con le persone è quanto di più simile alle maniere di un angelo. Non ho mai conosciuto una persona così buona e per questo motivo mi piacerebbe fare un film sulla sua vita. Non esistono tanti uomini buoni su cui girare un film e il mio cinema, senza dubbio, brilla per la loro assenza” Pedro Almodovar, regista
“Con Marcos Ana, ya digo, vengo sintiendo hace tanto que no se mide por años. A Marcos Ana, que es nombre de hombre y de mujer juntos, le hemos oído las mejores palabras y hemos sido más buenos” José Saramago, premio Nobel per la Letteratura
Si fa la fila per scendere giù tra gli incavi rocciosi della Grotta. La stella d’argento che ricorda il punto esatto dov’è nato Gesù sembra lampeggiare sotto i continui flash di fotocamere e telefonini, maneggiati da una piccola babele vociante e rumorosa. Arrivano sempre più numerosi i pellegrini, ma a volte si comportano come turisti.
Avvenire.it – Provo un’inconfessabile nostalgia per i primi anni Duemila, quando l’Intifada svuotava Betlemme e ci si poteva raccogliere in preghiera, alla luce fioca delle candele, inginocchiati davanti alla nicchia dove tutto ha avuto inizio. Read the rest of this entry »