RSS

Archivi tag: Palestina

47a Marcia nazionale per la Pace | incontri di esperienze

abuna raed_giovaniVenerdì 5 dicembre scorso, durante l’incontro con Abuna Raed sulla situazione israelo-palestinese, c’è stato un’interessante anticipazione sul tema dell’incontro successivo svoltosi lo scorso martedì 9 dicembre, da parte di Giovanni Zambon, giovane di Costabissara.

Dal “vedere la Pace da Oriente”… a “non dalla guerra” per approfondire il tema dell’emergenza profughi che sta vivendo la Giordania.

L’esperienza di Wael Suleiman, nato ad Amman 41 anni fa, direttore della Caritas giordana che purtroppo non è potuto essere presente, ha fatto comunque da filo conduttore della serata.wael suleiman

«È da settant’anni che la Giordania accoglie profughi – racconta Wael Suleiman, raggiunto telefonicamente ad Amman: ha iniziato nel ‘48, con i profughi palestinesi, che hanno cercato aiuto nel nostro Paese anche nel ‘67.
Proprio in quell’anno, per rispondere a quell’emergenza, è nata Caritas. Poi, nel 1982 sono arrivati i profughi dal Libano e nel 1991 quelli dall’Iraq. Ora tocca ai siriani».Le stime più recenti parlano di un milione e 400mila profughi, che arrivano con un ritmo di 200-500 al giorno. «Ma all’inizio della crisi siriana arrivavano anche a duemila al giorno», puntualizza Suleiman.
Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 11, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , , , ,

47a Marcia nazionale per la Pace | le lampade della pace

abuna raed_lampadaNell’incontro del 5 dicembre scorso, “verso” la 47a Marcia nazionale per la Pace, Abuna Raed ci ha parlato delle sue “Lampade della Pace”.

Riportiamo di seguito alcuni materiali informativi, buon approfondimento!!!

il depliant informativo dell’iniziativa
don Raed, l’imprenditore della speranza
Intervsita a Padre Raed | dal sito di Bocchescucite.org
Lampade della Pace | dal sito di Pax Christi

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 10, 2014 in Generale

 

Tag: , , ,

47a Marcia nazionale per la Pace | l’incontro con Abuna Raed

abuna raedPubblichiamo on-line la registrazione della testimonianza Abuna Raed, direttore della Caritas di Gerusalemme, durante l’incontro di venerdì 5 dicembre scorso, il primo appuntamento “verso” la 47a Marcia nazionale per la Pace.

Clicca qui per ascoltare il file mp3.

Grazie a Milena per la registrazione e a Lauro per la foto.

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 10, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , ,

Giornata ONU di solidarietà con il popolo palestinese | intervento di Moni Ovadia

Intevervento di Moni Ovadia durante la giornata Onu per i diritti del popolo palestinese a Lucca.

Uso ideologico della Shoah, Moni risponde alle accuse di antisemitismo, di essere nemico del popolo ebraico, di ebreo che odia se stesso.

La prossima Giornata ONU per la palestina: il 28 novembre, a Napoli!!!!

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 29, 2014 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , ,

Giornata ONU di solidarietà con il popolo palestinese del 29 novembre 2014 | il video

PERCHE’ UNA GIORNATA ONU per i diritti del popolo palestinese?

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 4, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , ,

Giornata internazionale di solidarietà con il popolo palestinese | Lucca, 29 novembre 2014

lucca_nov14

“Lucca 29 Novembre 2014 – Il 1° Marzo di 10 anni fa partiva la Campagna Ponti non Muri, lanciata da Pax Christi esortata dal grido che veniva da Betlemme dove cominciavano i lavori per la costruzione del muro sulla strada per Gerusalemme. Il muro della separazione o della vergogna, a seconda di che parte lo si guardi.
Vi aspettiamo per fare il punto della situazione Palestinese, attraverso un’analisi critica sul ruolo dell’ONU e delle varie campagne di sensibilizzazione e di lotta promosse dagli attivisti internazionali.
Perché l’ONU assiste impotente e il mondo vive con indifferenza?
Perché l’inumana occupazione continua e uno stato Palestinese deve ancora nascere?”

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 4, 2014 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , ,

Nemmeno un centimetro verso la pace | da BoccheScucite.org

lucca_nov14

Tutto finito. Ok, ok, non serve che ci ripetiate il conto dei morti e dei feriti. Ora è tregua. Tutto è finito. 2.136 uccisi (per due terzi civili), 11 mila feriti, 536 bambini uccisi, oltre 3 mila bambini feriti e 1.800 orfani; Israele piange 5 civili e 64 soldati uccisi. Sì, come sempre in questa Terra Santa, la sproporzione è notevole… ma ora si sono accordati. Hamas ha finito con questa pretesa di liberare il blocco economico e qualche metro in più di mare per i pescatori e Israele…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 2, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: