RSS

Archivi tag: laicità

Noi laici, fermento della storia | Matteo Truffelli

«Bisogna formare cittadini attenti al bene comune e capaci di far camminare il Paese», cosi Matteo Truffelli in un’intervista rilasciata ad Annachiara Valle e pubblicata sul settimanale Famiglia Cristiana (n.2-2015).

Nel ribadire che il Concilio rimane il punto fondamentale del nostro pensarci come associazione dentro la Chiesa e per il mondo», Il presidente nazionale sottolinea dell’Ac sottolinea che «c’è bisogno di un laicato che si impegni a progettare e a realizzare insieme con Francesco una Chiesa capace di incrociare le vite delle persone; un laicato che voglia bene a questa Chiesa e non a quella che vorremmo noi a nostra misura; un laicato che sia fermento vivo nei luoghi della storia, cioè nella cultura, nella politica, nella società, nell’economia, nella scuola».

Scarica l’intervista integrale.

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 11, 2015 in Generale

 

Tag: , ,

Weekend socio-politico | 13 e 14 aprile 2013

logo_we2013Programma per sabato 13 aprile

Segni dei Tempi, segni del Suo Amore

Luogo: Pensionato Studenti, Contrà San Marco, Vicenza
 
Ore 14.45 accoglienza
ore 15.00 introduzione ai lavori
Intervento di Mons. Luciano Bordignon 
I segni dei tempi nella nostra storia
ore 16.45 tavola rotonda  

Cristiani nel mondo, laici nella Chiesa:
I cristiani laici tra passaggi cruciali vissuti e un futuro da costruire.
Guardando quello che ho vissuto ti racconto…
50 anni da cristiano nel mondo, i segni del passaggio di  Cristo
nella nostra storia e nella nostra città,
con Giorgio Sala
50 anni da laico nella Chiesa, i segni del passaggio di Cristo
nella Chiesa e nell’AC,
con Ferdinando Cerchiaro

modera:  Margherita Scarello

ore 18.30 conclusioni
ore 19.00 cena  
 
ore 20.15 tavola rotonda con Guido Formigoni 
“L’attualità ci interpella. Uno sguardo sulla situazione italiana.”
Con Franca Porto (Segretaria gen. regionale CISL Veneto)
e con Luca Romano (Ricercatore sociale e direttore Centro di ricerche Local Area Network)
 
ore 22.15 conclusione e saluti
 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 26, 2013 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: , , , , , , , , ,

Da famigliacristiana.it | 16 luglio 2012

Da Famiglia Cristiana | 16 luglio 2012

Chiesa, la responsabilità dei laici

Le parole del Papa, che ha sollecitato un rinnovato impegno dei credenti laici, nel commento di Franco Miano, presidente nazionale dell’Azione Cattolica.

Clicca qui per l’articolo completo.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su luglio 16, 2012 in Generale

 

Tag: , , , ,

LIBRO | Manca il respiro

Manca il respiro

Un testo di Xeres e Campanini sul respiro affannoso della Chiesa italiana.

Si tratta di 145 pagine sulla Chiesa Cattolica italiana di autentica testimonianza e verità, non fosse altro perché scritto da un sacerdote che si è già cimentato sull’argomento e da un laico credente da lunghi anni impegnato a diversi livelli della Chiesa ufficiale. Tutti e due animati di un autentico amore per la Chiesa. Probabilmente con questa loro autenticità danno più credibilità ad un esame “spietato” ma obiettivo della situazione della Chiesa cattolica italiana, perché poggia su di un’analisi credibile dei fatti esposti. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 15, 2012 in Generale, Libri consigliati

 

Tag: , , ,

Beato Giuseppe Toniolo | domenica 29 aprile

-> articolo di Maria Pia Garavaglia
-> materiali dal sito dell’Azione Cattolica Italiana
-> il libro di Ernesto Preziosi

 
 

Tag: , ,

Impegno politico | Responsabilità dei laici

di Caterina Pozzato

Oggi ci si chiede come i cattolici possano essere presenti in modo significativo ed efficace nella società. La questione è complessa e si presta, forse, a qualche ambiguità.

Dopo aver ascoltato alcune sere fa, in vicariato, Giovanni Bachelet Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 23, 2011 in Generale

 

Tag: , , , ,

In cammino | Lucio Turra

Pubblichiamo l’ultimo intervento di Lucio Turra, presidente diocesano dell’Azione Cattolica vicentina, in cui evidenzia le scelte e gli obiettivi di medio lungo periodo del “cammino” associativo di questo triennio:

IN CAMMINO | SCELTE ED OBIETTIVI DI MEDIO LUNGO PERIODO

Vorrei tentare di proporre alcune riflessioni e pensieri che considero importanti in questa fase del cammino associativo. Lo scopo è quello di leggere il cammino che l’Associazione ha intrapreso per guardare al futuro, per cogliere nella direzione di marcia, i punti salienti che devono vederci attenti nell’esercizio della ns. responsabilità.

♦ Leggi tutto…
♦ Versione stampabile

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 1, 2011 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: