RSS

Archivi tag: nucleare

Per il disarmo nucleare totale | 29 e 30 aprile 2017

Esigiamo il disarmo nucleare totale!
LIBERIAMO L’ITALIA, L’EUROPA, IL MONDO DAL RISCHIO ATOMICO
AL BANDO GLI ORDIGNI NUCLEARI.

Sabato 29 aprile
ore 18.00

Incontro su
Disarmo nucleare: la via è aperta

presso Casa per la Pace
Via Porto Godi 2 – Vicenza
Come arrivarci: laterale di viale Fiume, lato sinistro della Scuola Elementare De Amicis – Parcheggio in via Muggia (sull’altro lato di viale Fiume)

Introduce Alfonso Navarra, portavoce dei “Disarmisti esigenti”.
Ci aggiornerà sulla Conferenza ONU, i molti passi fatti avanti per la messa al bando delle armi nucleari e i prossimi appuntamenti

  Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Commenti disabilitati su Per il disarmo nucleare totale | 29 e 30 aprile 2017

Pubblicato da su aprile 25, 2017 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

Nucleare, si’ a referendum

Il 12 e 13 giugno si terrà la consultazione

ROMA – La Corte di Cassazione ha stabilito che il 12 e 13 giugno si terrà il referendum sul nucleare.

COMITATI REFERENDUM FESTEGGIANO DAVANTI CASSAZIONE –

I comitati per il referendum contro il nucleare, l’Italia dei Valori, e i verdi stanno festeggiando davanti alla Corte di Cassazione la notizia del sì al referendum per il 12 e 13 giugno. “E’ una grande vittoria della democrazia – ha detto il presidente regionale veneto dei Verdi, Bonessio – perché mette al riparo i referendum da attacchi futuri con lo strumenti di eventuali altri decreti omnibus. Ora è importante continuare la campagna di informazione per raggiungere il quorum necessario il giorno del referendum”.

COMITATO VOTA SI’, HA VINTO DEMOCRAZIA “Questa volta le furberie alle spalle degli italiani non passano. La Cassazione censura l’arroganza del governo e riconsegna nelle mani dei cittadini il diritto a decidere sul nucleare e del proprio futuro”. Il Comitato ‘Vota Si’ per fermare il nuclearé, oltre 80 associazioni a favore del referendum contro il ritorno all’atomo, plaude alla decisione della Corte, che “ha arginato i trucchi e gli ipocriti ‘arrivederci’ al nucleare e ha ricondotto la questione nell’alveo delle regole istituzionali, contro l’inaccettabile tentato scippo di democrazia”. Secondo le associazioni “oggi ha vinto lo spirito democratico e referendario, hanno vinto gli italiani, che potranno esprimersi e cacciare definitivamente lo spettro del nucleare dall’Italia. Domenica prossima tutti al voto contro il nucleare e per l’acqua pubblica!”. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 1, 2011 in Generale

 

Tag: , ,

12 – 13 GIUGNO REFERENDUM 2011

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 26, 2011 in Generale

 

Tag: , , ,

Dibattito pre-referendum | 23 maggio 2011

Il Vicariato di Riviera Berica
e il Laboratorio Cittadinanza Attiva

il 23 MAGGIO 2011, alle ore 20.30 a CASTEGNERO (vI)

(IN VISTA DEI REFERENDUM DEL 12 GIUGNO 2011) 

ORGANIZZANO:  
DIBATTITO SUL NUCLEARE 
E LA  PRIVATIZZAZIONE DEL L’ACQUA

con CLAUDIA BRAGATO, Coordinatrice LCA

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 24, 2011 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: , ,

Acqua bene comune | 12-13 giugno il referendum

Sabato 26 marzo manifestazione nazionale per 2 SI’ ai referendum per l’acqua bene comune, per il SI’ per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti e della democrazia.

26 marzo 2011
Ore 14.00 – Piazza della Repubblica
Manifestazione nazionale a Roma
VOTA SI’ AI REFERENDUM PER L’ACQUA BENE COMUNE!

SI’ per fermare il nucleare, per la difesa dei beni comuni, dei diritti, della democrazia.
Una piazza per l’acqua, una piazza per la vita.

Firma l’appello “vogliamo il l’acqua e il sole, mica la luna”.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 26, 2011 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

Dove mettere le centrali? e le scorie?

di Giorgio Nebbia

Il decreto governativo che avvia (vorrebbe avviare) la costruzione delle quattro centrali nucleari che tanto stanno a cuore al potere economico e finanziario, è destinato ad innescare una lunga stagione di conflitti, simili a quelli che negli anni settanta e ottanta hanno affossato l’altro programma nucleare del governo di allora. Tanto per cominciare il governo dovrebbe trovare qualche posto, forse un paio di posti, in cui mettere le centrali e in Italia non c’è nessun luogo adatto, sulla base dei parametri che il decreto dice che dovranno essere presi in considerazione. Un luogo che abbia a disposizione grandi quantità di acqua di raffreddamento delle turbine, in cui non venga alterata la biodiversità, in condizioni geologiche e geofisiche in grado di sostenere l’impatto di grandi strutture come quelle delle centrali nucleari con reattori del tipo EPR3, di progetto e costruzione francese; un luogo in cui non esistano rilevanti presenze paesaggistiche e storico-architettoniche, di facile accessibilità, distante da aree abitate e da infrastrutture di trasporti, in cui sia accessibile il collegamento alla rete elettrica nazionale e lontano da rischi potenziali di attività umane.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 19, 2010 in Generale

 

Tag: ,

Il nucleare uccide anche in “modica quantità”

Fonte:

Diverse ricerche confermerebbero il legame che esiste tra l’esposizione alle radiazioni di residenti vicine a infrastrutture nucleari e lo sviluppo di cancro e leucemia, soprattutto nella popolazione infantile, anche per rilasci a livelli molto bassi. Un autorevole studio tedesco, commissionato dal governo, poco citato in Italia, accerta questa relazione.

Sarebbe un segnale importante che anche in Italia la stampa iniziasse a dare corrette informazioni sui rischi delle radiazioni per le popolazioni vicine alle centrali nucleari, visto che finora nessuna autorità ha fornito lumi sulla questione. Aprire un dibattito pubblico anche su questo aspetto del nucleare sarebbe oggi quanto mai necessario visto che alcune aree del paese si troveranno presto ad essere indicate come possibili sedi di reattori atomici senza che la cittadinanza sia a conoscenza dei rischi per la salute. Ma ne siamo certi, a quel tempo avrà invece già ricevuto dal Governo numerose informazioni sui probabili “risarcimenti” economici. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 11, 2010 in Generale

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: