
Condividiamo ulteriori materiali per prepararsi al referendum costituzionale:
1) La Costituzione della Repubblica italiana in formato PDF
http://www.quirinale.it/qrnw/costituzione/pdf/costituzione.pdf
2) Il testo di legge costituzionale pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Disegno di legge, 12/04/2016, G.U. 15/04/2016
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/04/15/16A03075/sg
3) Testi a confronto: il testo vigente della Costituzione e a fronte quello modificato dal testo di legge costituzionale, come risultante dall’esame parlamentare
http://documenti.camera.it/Leg17/Dossier/Pdf/AC0500N.Pdf
4) “Posizioni a confronto sulla riforma costituzionale”, Aggiornamenti Sociali
http://www.aggiornamentisociali.it/easyne2/LYT.aspx?Code=agso&IDLYT=769&ST=SQL&SQL=ID_Documento=14696
Il prossimo ottobre gli italiani saranno chiamati a votare il referendum costituzionale per l’approvazione della riforma della Carta fondamentale della Repubblica. Diamo voce alle ragioni del “sì” e del “no” per comprendere come orientarci in questa scelta importante.
a. “Le ragioni del “sì” alla riforma costituzionale”, di Carlo Fusaro, pp. 454-460
b. “I “no” alla riforma costituzionale: retorica, metodo e contenuti”, di Filippo Pizzolato, pp. 461-466
5) “Tra riforma costituzionale e referendum. Appunti per il discernimento”, Città dell’Uomo
http://www.c3dem.it/wp-content/uploads/2016/06/Documento-riforma-referendum-2016.pdf
Mi piace:
Mi piace Caricamento...