RSS

Archivi tag: giovani

La prima volta (che voto) | venerdì 9 febbraio 2018

Venerdì 9 febbraio 2018
dalle ore 17 alle 19
in Pensionato Studenti a Vicenza

La prima volta (che voto)

Laboratorio di riflessione sul diritto di voto
in vista delle Elezioni Politiche
e conclusione con un aperitivo insieme.

Per tutti i giovani dai 18 ai 23 anni.
Passaparola!!!

E’ una proposta dell’Azione Cattolica diocesana in collaborazione con Cittadini per Costituzione e Laboratorio Cittadinanza Attiva.

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 14, 2018 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: , ,

LCA: martedì 10 ottobre 2017

Il Laboratorio Cittadinanza Attiva si sta ripensando e nel prossimo incontro sperimenterà una nuova modalità di approfondimento e di confronto.

Sei curioso di sapere come sarà?
Allora ti aspettiamo martedì 10 ottobre prossimo, alle ore 20.45
in Pensionato Studenti, contrà S. Marco 3 a Vicenza.

Il tema del LAVORO sarà al centro della serata, a partire da queste suggestioni:
– la disoccupazione giovanile nei paesi mediterranei (Italia, Spagna, Grecia e Portogallo) è su livelli molto elevati (30%-40%)
– il tasso italiano di NEET (not in education, employment or training) è il più alto d’Europa (25,7% nel 2015 contro la media UE del 14,8%)
– i NEET sono composti da varie categorie (disoccupati, inattivi perché scoraggiati o non interessati)
– la domanda è disallineata all’offerta di lavoro: 65.000 posti di lavoro in Italia sono rimasti vacanti nel 2012

Su questo ti proponiamo tre approfondimenti:
Generazione NEET, di Alessandro Rosina
Disoccupazione giovanile, i nodi da sciogliere, di Claudio Lucifora
Lavoro e cura, di Alessandra Smerilli

Passaparola anche a chi può essere interessato,
a martedì prossimo,

i coordinatori LCA,
Lucia e Riccardo
 
Commenti disabilitati su LCA: martedì 10 ottobre 2017

Pubblicato da su ottobre 2, 2017 in Generale, Il Laboratorio

 

Tag: , , ,

LCA: martedì 9 maggio 2017

Ciao e ben ritrovat*.

Nell’incontrare i giovani migranti e nel dialogare con loro, alla domanda più frequente su quale sia la loro aspettativa per il difficile viaggio intrapreso, la risposta che abbiamo ricevuto è stata: “la prospettiva di una vita migliore, di un lavoro”.

Parallelamente, un altro stimolo per riflettere è che nel 2016, a fronte di circa 60.000 giovani migranti arrivati in Italia, quasi 120.000 giovani sono partiti per qualche paese estero per “cercar fortuna” (numero quasi raddoppiato rispetto all’anno 2006).

A partire da questi numeri, ci ritroviamo martedì 9 maggio per il consueto incontro mensile LCA in cui ci confronteremo sul tema dei giovani italiani che emigrano.

Ad accompagnarci in questo lavoro ci saranno alcuni  amici che hanno vissuto questa esperienza.
Ti aspettiamo martedì 9 maggio prossimo, in Pensionato Studenti, contrà S. Marco 3 a Vicenza, alle ore 20.45.

Invita pure amici e quanti possono essere interessati al tema!

I coordinatori LCA,
Lucia e Riccardo

 
Commenti disabilitati su LCA: martedì 9 maggio 2017

Pubblicato da su aprile 27, 2017 in Il Laboratorio

 

Tag: , ,

Giovani e lavoro | di Maurizio Ferron

Intervento di Maurizio Ferron durante la Veglia Vocazionale
Vicenza, 17 maggio 2014

In genere quando si parla di lavoro si evocano difficoltà e tutto un vocabolario dettato dalla paura e dall’incertezza: lavoro che manca, lavoro precario, lavoro atipico, una miriade di tipi di lavori con regole diverse e sempre meno tutele e diritti; lavori che dividono le persone e le condizioni di ognuno.

Soprattutto il significato del lavoro viene svilito; come fosse una merce tra le altre (niente è più rivelatrice di questo come la parola ‘mercato del lavoro’); una merce da comprare al bisogno e da cui liberarsi quando non serve più (precarietà). E con esso diventano merci anche le persone.

Per parlare di giovani e lavoro dovremmo allora parlare di un rapporto difficile: (leggi il resto)

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 15, 2014 in Generale

 

Tag: ,

Servizio civile universale | aggiornamenti

Servizio Civile Universale: il contributo del Movimento Nonviolento e del Forum Terzo settore

servizio-civile-universaleDopo aver approfondito il tema con Francesco Spagnolo, nello scorso incontro LCA, vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti nel blog “Esseciblog”.

“Scade oggi il termine dato dal Governo per l’invio delle proposte alle “Linee guida di riforma del Terzo settore“, al cui interno è contenuta anche la riforma del servizio civile nazionale. Un migliaio quelle giunte in questi giorni, a cui si aggiungono le riflessioni avanzate dal Movimento Nonviolento, che sottolinea «la positività della proposta del Governo volta a realizzare un Servizio Civile Nazionale Universale per assicurare una leva di giovani per la “difesa della Patria” accanto al servizio militare».

Leggi ancora…

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 13, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , , , , , ,

Servizio civile universale | parliamone

servizio-civile-universaleIl 13 maggio scorso il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lanciato tramite twitter e la mail terzosettorelavoltabuona@lavoro.gov.it una consultazione on-line sulle sue “Linee guida per una Riforma del Terzo Settore”, dentro le quali è presente anche il “servizio civile universale”. La consultazione rimarrà aperta fino ale 13 giugno prossimo. Proposte e suggerimenti serviranno a predisporre un disegno di legge delega che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri il giorno 27 giugno 2014.

— Matteo Renzi (@matteorenzi) 12 Maggio 2014

L’intenzione è quella di permettere ai giovani di “fare una esperienza significativa che non li tenga bloccati per troppo tempo”, dunque da un minimo di 8 mesi eventualmente prorogabili di altri 4. Il Servizio Civile Universale sarà aperto alla partecipazione degli stranieri.

Ma cos’è il “servizio civile universale”? Chi ne ha parlato finora?
Eccoci con gli approfondimenti… e poi, parliamone!!!   Aspettiamo vostri commenti, indicazioni, integrazioni…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 5, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , , , , , ,

Vieni a Roma il 4-5-6 aprile | MFE di Verona

mfe

Il Movimento Federalista Europeo – Gioventù Federalita Europea di Verona propone:

FARE L’EUROPA DIPENDE ANCHE DA TE | VIENI A ROMA IL 4 – 5 – 6 APRILE 2014!

Clicca qui per il modulo d’iscrizione.

Di seguito il programma definitivo:

Read the rest of this entry »

 
 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: