Il Laboratorio Cittadinanza Attiva si sta ripensando e nel prossimo incontro sperimenterà una nuova modalità di approfondimento e di confronto.
Sei curioso di sapere come sarà?
Allora ti aspettiamo martedì 10 ottobre prossimo, alle ore 20.45
in Pensionato Studenti, contrà S. Marco 3 a Vicenza.
Il tema del LAVORO sarà al centro della serata, a partire da queste suggestioni:
– la disoccupazione giovanile nei paesi mediterranei (Italia, Spagna, Grecia e Portogallo) è su livelli molto elevati (30%-40%)
– il tasso italiano di NEET (not in education, employment or training) è il più alto d’Europa (25,7% nel 2015 contro la media UE del 14,8%)
– i NEET sono composti da varie categorie (disoccupati, inattivi perché scoraggiati o non interessati)
– la domanda è disallineata all’offerta di lavoro: 65.000 posti di lavoro in Italia sono rimasti vacanti nel 2012
Su questo ti proponiamo tre approfondimenti:
– Generazione NEET, di Alessandro Rosina
– Disoccupazione giovanile, i nodi da sciogliere, di Claudio Lucifora
– Lavoro e cura, di Alessandra Smerilli
Passaparola anche a chi può essere interessato,
a martedì prossimo,
i coordinatori LCA,
Lucia e Riccardo
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...