RSS

Archivio mensile:gennaio 2010

www.vivailconcilio.it

E’ nato il 25.gennaio un sito internet sul Vaticano II, promosso da alcuni teologi italiani con l’obiettivo di valorizzare la fruttuosa eredità del Concilio. Il sito si rivolge in particolare ai giovani, con l’intento di consegnare loro idealmente una stagione fondamentale nella vita della Chiesa cattolica.

Vai al sito www.vivailconcilio.it

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 30, 2010 in Generale

 

Tag:

Forum Economico Mondiale a Davos

Inizia oggi – 27 gennaio 2010, a Davos in Svizzera il Forum Economico Mondiale.

 “Improve the state of the world: rethink, redesign, rebuild”, ovvero migliorare lo stato del pianeta: ripensare, ridisegnare, ricostruire. E fare tesoro degli insegnamenti che si possono trarre dalla crisi economica e finanziaria per evitare che si ripeta. Come? «Dobbiamo ripensare i nostri valori», ha spiegato il fondatore del Wef, Klaus Schwab, che sul tema dei valori si interroga già da qualche anno.
«Occorre rivedere non solo l’agenda internazionale – ha sottolineato Schwab – ma anche le istituzioni e l’attuale sistema di cooperazione globale».

–> da Greenreport.it

La necessità di riforme sarà in vetta all’agenda a una settimana dall’annuncio del Presidente statunitense Barack Obama sui limiti da imporre alla speculazione delle banche per evitare nuove crisi.
–> da Euronews.net

–> vai al sito del World Economico Forum

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 27, 2010 in Generale

 

Tag: ,

Forum Sociale Mondiale a Porto Alegre

Con la decima edizione del Forum Sociale Mondiale che si sta svolgendo in questi giorni a Porto Alegre, si apre un anno di grandi mobilitazioni sociali e di forum alternativi in tutto il mondo. A dieci anni dal primo Porto Alegre, ma anche dalla mobilitazione di Seattle che ha dato il via ad uno dei più grandi movimenti degli ultimi decenni, i movimenti sociali di tutto il mondo inaugurano un percorso che vedrà la lotta alla crisi economica, sociale ed ambientale il centro dell’agenda 2010, che accompegnerà i movimenti verso il prossimo Forum di Dakar, nel 2011, passando per le mobilitazioni contro il cambiamento climatico a Bonn e a Cancun e le iniziative contro le liberalizzazioni e la crisi economica in tutto il mondo.

Segui il programma…
Sito ufficiale FSM
Link al Virtual Media Center…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 26, 2010 in Generale

 

Tag: , ,

In ricordo di Mariano Rumor

Mariano Rumor

L’Azione Cattolica vuole ricordare a vent’anni dalla scomparsa Mariano Rumor, Presidente del Consiglio in varie legislature, ma soprattutto cristiano, aderente all’AC, fondatore delle ACLI Vicentine, che ha saputo testimoniare, con sofferenza a volte, la fatica della carità politica.

La sua testimonianza di cristiano ci stimola ad amare la politica, perchè al di là che sia una realtà penultima, perchè può essere il luogo in cui sperimentare la più alta forma di carità.

Lucio Turra

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 22, 2010 in Testimoni

 

Tag: , ,

Meeting mondiale dei giovani a Bari

Si è chiuso giovedì 21 gennaio il primo meeting mondiale dei giovani, tenutosi a Bari.

IL Meeting ha raccolto oltre 1.500 giovani attorno a tre lectio magistralis e circa 15 workshop tematici riguardanti: “Le prospettive e sfide per la democrazia in un mondo di città globali”, “La sostenibilità ambientale come precondizione per lo sviluppo umano” e “Le nuove frontiere per lo sviluppo sociale ed economico dopo la crisi della finanza globale”, mentre i workshop riguardavano  tematiche di rilevanza globale sullo sviluppo e le possibilità di affrontarle a livello locale.

Il futuro non e’ finito se tutti i giovani del mondo assumeranno in prima persona 12 impegni prioritari per la vita del pianeta. Il meeting mondiale dei giovani di Bari per un futuro sostenibile, aperto martedi’ scorso dal ministro della Gioventu’ Giorgia Meloni e dal governatore della Regione Puglia Nichi Vendola si e’ chiuso questo pomeriggio lanciando per il prossimo 12 agosto, giornata mondiale della gioventu’, una giornata mondiale di azione del movimento dei cittadini globali-locali Nmc.

Cinque delegati del meeting di Bari, uno per ciascun macrotema discusso nella tre giorni: cittadinanza, economia e occupazione, educazione, ambiente, sicurezza umana e promozione sociale, inoltre parteciperanno al Fifth World Youth Congress che si terra’ dal 31 luglio al 13 agosto a Istanbul, e la World Conference for Youth a Citta’ del Messico dal 24 al 27 agosto.

da Adnronos del 21.01.0101

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 22, 2010 in Generale

 

Master biennale: Formazione socio politica in prospettiva europea

L’Istituto di scienze sociali Nicolò Rezzara di Vicenza ripropone il master di formazione socio-politica in prospettiva europea, svolto negli anni 2008-2009.
Il master, le cui iscrizioni annuali sono già aperte, è rivolto a laureati, oppure a diplomati di scuola superiore che abbiano avuto esperienze amministrative o associative; all’atto dell’iscrizione, si compila un apposito essenziale “curriculum” relativo agli studi fatti, all’attività professionale ed amministrativa svolta, alle esperienze di vita associativa.

Il futuro dell’organizzazione pubblica gravita sempre più sull’Europa, dato il processo in atto di unificazione degli Stati del continente. Già oggi molti si trovano ad operare in programmi e secondo normative comunitarie.
Sembra urgente promuovere la formazione di operatori pubblici in prospettiva europea nella Pubblica Amministrazione, nelle professioni, nella scuola, nella sanità. 

–> Scarica il volantino
–> La presentazione del master

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 18, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag:

LIBRO Green Economy. Idee, energia e dintorni.

Titolo: Green economy. Idee, energia e dintorni
Autori: Guandalini Maurizio; Uckmar Victor
Prezzo: € 15,00
Dati: 2009, XXII-202 p.
Editore: Mondadori Università 

Questo libro è uscito lo scorso dicembre…  “Gli autori stilano un bilancio delle varie esperienze di ”green (and sustainable) economy” presenti in Italia attraverso le esperienze di esperti del settore e di manager di alcune delle piu’ importanti aziende italiane e multinazionali. L’economia verde -sostengono Guandalini e Uckmar nel libro- non serve solo al minore impatto ambientale, ma anche a creare nuovi posti di lavoro, quindi a rimettere in moto l’economia.
La ”green economy” e’ education e business insieme.”
Da: Adnkronos, 02/12/09

La puntata del 13 gennaio scorso di “Le Storie – Diario Italiano” ha approfondito il tema con i due autori del libro:
Che cosa sono diventate le nostre case dal punto di vista di consumo energetico?
Al primo posto phon e microonde con un consumo di 1 € ogni 5 ore.
Al terzo posto il computer con un consumo di 1 € ogni 48 ore.
Tra caricacellulari e spremiagrumi, le nostre case sono luoghi di sprechi di energia inutili.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 17, 2010 in Generale, Libri consigliati

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: