Si è chiuso giovedì 21 gennaio il primo meeting mondiale dei giovani, tenutosi a Bari.
IL Meeting ha raccolto oltre 1.500 giovani attorno a tre lectio magistralis e circa 15 workshop tematici riguardanti: “Le prospettive e sfide per la democrazia in un mondo di città globali”, “La sostenibilità ambientale come precondizione per lo sviluppo umano” e “Le nuove frontiere per lo sviluppo sociale ed economico dopo la crisi della finanza globale”, mentre i workshop riguardavano tematiche di rilevanza globale sullo sviluppo e le possibilità di affrontarle a livello locale.
Il futuro non e’ finito se tutti i giovani del mondo assumeranno in prima persona 12 impegni prioritari per la vita del pianeta. Il meeting mondiale dei giovani di Bari per un futuro sostenibile, aperto martedi’ scorso dal ministro della Gioventu’ Giorgia Meloni e dal governatore della Regione Puglia Nichi Vendola si e’ chiuso questo pomeriggio lanciando per il prossimo 12 agosto, giornata mondiale della gioventu’, una giornata mondiale di azione del movimento dei cittadini globali-locali Nmc.
Cinque delegati del meeting di Bari, uno per ciascun macrotema discusso nella tre giorni: cittadinanza, economia e occupazione, educazione, ambiente, sicurezza umana e promozione sociale, inoltre parteciperanno al Fifth World Youth Congress che si terra’ dal 31 luglio al 13 agosto a Istanbul, e la World Conference for Youth a Citta’ del Messico dal 24 al 27 agosto.
da Adnronos del 21.01.0101
Mi piace:
Mi piace Caricamento...