RSS

Archivio mensile:dicembre 2014

Il 2014 in un post!

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2014 per questo blog.

Ecco un estratto:

La sala concerti del teatro dell’opera di Sydney contiene 2.700 spettatori. Questo blog è stato visitato circa 13.000 volte in 2014. Se fosse un concerto al teatro dell’opera di Sydney, servirebbero circa 5 spettacoli con tutto esaurito per permettere a così tante persone di vederlo.

Clicca qui per vedere il rapporto completo.

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 29, 2014 in Generale

 

47a Marcia nazionale per la Pace | note tecniche per i partecipanti

marcia_pace_tappeDi seguito tutte le informazioni utili per partecipare alla Marcia nazionale per la Pace.
Anticipiamo che…

… non è possibile parcheggiare le auto nel Piazzale della Vittoria, sarà presente un autobus gratuito che farà da spola tra stazione FFSS e Monte Berico a servizio dei partecipanti con partenza dal parcheggio autobus Aim fuori dalla stazione

… lungo il percorso, alla tappa in seminario vescovile verrà offerto un tè caldo e dopo la S. Messa in Cattedrale verrà offerto un primo caldo e brinderemo al nuovo anno con panettone e pandoro.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 24, 2014 in Generale

 

Tag:

47a Marcia nazionale per la Pace | le tappe

La 47a Marcia nazionale per la Pace si svolgerà in 4 tappe: da Piazzale della Vittoria a Monte Berico, alle ore 16.30, ci porterà per le vie di Vicenza (clicca sulla mappa per scaricare la piantina). Lo aprirà Pax Christi mettendoci “in rete” con gli operatori di pace seminati nel mondo.marcia_pace_tappeNella prima tappa faremo memoria della prima guerra mondiale (iniziata proprio 100 anni fa) e combattuta anche nei nostri territori.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 24, 2014 in Generale

 

Tag:

47a Marcia nazionale per la Pace | diffondi l’invito!

marcia PACE VicenzaL’ultimo dell’anno Vicenza vivrà un evento straordinario, la 47^ marcia nazionale della pace, orientata, per scelta delle associazioni e organismi promotori(CEI, Pax Christi, Caritas e Azione cattolica italiana), al tema proposto da papa Francesco per la giornata mondiale della pace: “Non più schiavi ma fratelli”.

E l’Azione cattolica ci sarà. Camminerà insieme con le persone, le associazioni, i gruppi – speriamo numerosi – che invaderanno pacificamente questa città tra le più belle dal punto di vista architettonico ma anche tra le più militarizzate d’Europa.

Il cammino si snoderà dal Piazzale della Vittoria di Monte Berico, da dove si gode una magnifica vista sulla città palladiana, e da dove si può vedere il profilo dei monti che sono stati teatro dell’”inutile strage”, come papa Benedetto XV definì la grande guerra, ma qui si potrà ben vedere anche l’ultima base militare americana:passato e presente di un’umanità ancora incapace di disarmare gli animi.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 22, 2014 in Generale

 

Tag: , , , ,

47a Marcia nazionale per la Pace | incontri di esperienze

abuna raed_giovaniVenerdì 5 dicembre scorso, durante l’incontro con Abuna Raed sulla situazione israelo-palestinese, c’è stato un’interessante anticipazione sul tema dell’incontro successivo svoltosi lo scorso martedì 9 dicembre, da parte di Giovanni Zambon, giovane di Costabissara.

Dal “vedere la Pace da Oriente”… a “non dalla guerra” per approfondire il tema dell’emergenza profughi che sta vivendo la Giordania.

L’esperienza di Wael Suleiman, nato ad Amman 41 anni fa, direttore della Caritas giordana che purtroppo non è potuto essere presente, ha fatto comunque da filo conduttore della serata.wael suleiman

«È da settant’anni che la Giordania accoglie profughi – racconta Wael Suleiman, raggiunto telefonicamente ad Amman: ha iniziato nel ‘48, con i profughi palestinesi, che hanno cercato aiuto nel nostro Paese anche nel ‘67.
Proprio in quell’anno, per rispondere a quell’emergenza, è nata Caritas. Poi, nel 1982 sono arrivati i profughi dal Libano e nel 1991 quelli dall’Iraq. Ora tocca ai siriani».Le stime più recenti parlano di un milione e 400mila profughi, che arrivano con un ritmo di 200-500 al giorno. «Ma all’inizio della crisi siriana arrivavano anche a duemila al giorno», puntualizza Suleiman.
 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 11, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , , , ,

47a Marcia nazionale per la Pace | le lampade della pace

abuna raed_lampadaNell’incontro del 5 dicembre scorso, “verso” la 47a Marcia nazionale per la Pace, Abuna Raed ci ha parlato delle sue “Lampade della Pace”.

Riportiamo di seguito alcuni materiali informativi, buon approfondimento!!!

il depliant informativo dell’iniziativa
don Raed, l’imprenditore della speranza
Intervsita a Padre Raed | dal sito di Bocchescucite.org
Lampade della Pace | dal sito di Pax Christi

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 10, 2014 in Generale

 

Tag: , , ,

47a Marcia nazionale per la Pace | l’incontro con Abuna Raed

abuna raedPubblichiamo on-line la registrazione della testimonianza Abuna Raed, direttore della Caritas di Gerusalemme, durante l’incontro di venerdì 5 dicembre scorso, il primo appuntamento “verso” la 47a Marcia nazionale per la Pace.

Clicca qui per ascoltare il file mp3.

Grazie a Milena per la registrazione e a Lauro per la foto.

 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 10, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: