Mi permetto di riportare un articolo pubblicato su L’espresso qualche giorno addietro con l’intento di generare un dibattito in merito alla legge e al problema, a parer mio, della privatizzazione di settori fondamentali dello Stato e non una inutile discussione “partitica” che esula dagli intenti del nostro laboratorio. Claudia
Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2010)
di Gianluca Di Feo
Tutta la gestione della Difesa passa in mano a una società per azioni. Che spenderà oltre 3 miliardi l’anno agli ordini di La Russa. Così un ministero smette di essere pubblico
Le forze armate italiane smettono di essere gestite dallo Stato e diventano una società per azioni. Uno scherzo? Un golpe? No: è una legge, che diventerà esecutiva nel giro di poche settimane. La rivoluzione è nascosta tra i cavilli della Finanziaria, che marcia veloce a colpi di fiducia soffocando qualunque dibattito parlamentare. Così, in un assordante silenzio, tutte le spese della Difesa diventeranno un affare privato, nelle mani di un consiglio d’amministrazione e di dirigenti scelti soltanto dal ministro in carica, senza controllo del Parlamento, senza trasparenza. La privatizzazione di un intero ministero passa inosservata mentre introduce un principio senza precedenti. Read the rest of this entry »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...