RSS

Archivio mensile:dicembre 2009

Cammino di pace: 1 gennaio 2010

Cammino di pace – Venerdi 1 Gennaio 2010  

Il discorso di Mons. Cesare Nosiglia al Cammino di Pace
–> Vai alla pagina

Iniziativa proposta dall’Ufficio diocesano
per la pastorale sociale e del lavoro.

Informazioni e contatti:
DIOCESI DI VICENZA
UFFICIO PER IL COORDINAMENTO
DELLA PASTORALE DIOCESANA
Piazza Duomo 2   Vicenza
Tel 0444 226556   Fax 0444 226555
Mail: pastorale@vicenza.chiesacattolica.it

Pubblicità
 
1 Commento

Pubblicato da su dicembre 28, 2009 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag:

Finalmente… 26 dicembre

Ciao a tutte e a tutti.
Condivido questo testi di Marco Vincenzi, coordinatore dell’associazione “progetto sulla Soglia” di Vicenza,
come stimolo di riflessione…

Natale e nascita di Gesù, due prospettive antitetiche.
Finalmente 26 dicembre
.

Ecco i tre pilastri attorno cui oggi in occidente fondiamo il festeggiare il natale.
Il primo è il principio cardine, che sottende gli altri due: stare con i propri, “natale con i tuoi”;
il secondo è mangiare fino alla nausea, la sovrabbondanza di cibo, sempre per e con il proprio clan familiare;
il terzo sono i regali ai propri familiari e amici, cose per lo più inutili o superflue, solo eccezionalmente offerte come segni frutto di autoproduzione, di ricondizionamento o riuso.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 27, 2009 in Generale

 

Tag: , , ,

Forze armate e privatizzate

Mi permetto di riportare un articolo pubblicato su L’espresso qualche giorno addietro con l’intento di generare un dibattito in merito alla legge e al problema, a parer mio, della privatizzazione di settori fondamentali dello Stato e non una inutile discussione “partitica” che esula dagli intenti del nostro laboratorio. Claudia

Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge Finanziaria 2010)

di Gianluca Di Feo

Tutta la gestione della Difesa passa in mano a una società per azioni. Che spenderà oltre 3 miliardi l’anno agli ordini di La Russa. Così un ministero smette di essere pubblico

Le forze armate italiane smettono di essere gestite dallo Stato e diventano una società per azioni. Uno scherzo? Un golpe? No: è una legge, che diventerà esecutiva nel giro di poche settimane. La rivoluzione è nascosta tra i cavilli della Finanziaria, che marcia veloce a colpi di fiducia soffocando qualunque dibattito parlamentare. Così, in un assordante silenzio, tutte le spese della Difesa diventeranno un affare privato, nelle mani di un consiglio d’amministrazione e di dirigenti scelti soltanto dal ministro in carica, senza controllo del Parlamento, senza trasparenza. La privatizzazione di un intero ministero passa inosservata mentre introduce un principio senza precedenti. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 27, 2009 in Generale

 

Tag: , , ,

Tra i cristiani di Terra Santa: la fede degli inizi alla prova

Si fa la fila per scendere giù tra gli incavi rocciosi della Grotta. La stella d’argento che ricorda il punto esatto dov’è nato Gesù sembra lampeggiare sotto i continui flash di fotocamere e telefonini, maneggiati da una piccola babele vociante e rumorosa. Arrivano sempre più numerosi i pellegrini, ma a volte si comportano come turisti.

Avvenire.it – Provo un’inconfessabile nostalgia per i primi anni Duemila, quando l’Intifada svuotava Betlemme e ci si poteva raccogliere in preghiera, alla luce fioca delle candele, inginocchiati davanti alla nicchia dove tutto ha avuto inizio. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 25, 2009 in Generale

 

Tag: , , , , ,

“L’imbroglio del clima tra ricchi e poveri”

Il racconto del dietro le quinte delle trattative

di Diletta Varlese

Nel giorno del giudizio, i veri interesso che stanno dietro alla faccia climatica del summit di Copenaghen cominciano a diventare evidenti. Un accordo che non arriva, il ritiro della bozza presentata alla presidenza danese, i G77 molto critici e preoccupati. Si paventa il fallimento del summit. Ma cosa avviene all’interno della sessione plenaria, in cui si decidono i destini del pianeta, e dove la stampa non può entrare? Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 24, 2009 in Generale

 

Tag: , ,

Nella gabbia di Gaza un anno dopo

Reportage: La guerra con Israele ha aggravato povertà e isolamento della Striscia

Da “Il sole 24 ore” 23 dicembre 2009


 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 23, 2009 in Generale

 

Tag: , , , ,

Natale 2009…

… meno buoni e più giusti, meno caritatevoli e più solidali!

di Adriano Sella, Commissione Nuovi Stili di Vita – Diocesi di Padova

Siamo a Natale e tutti diventano più buoni. Ma subito dopo tutti ritornano come prima. E poi noi italiani sembra che siamo di natura campioni di generosità. Infatti, lo si nota ogni qualvolta accadono delle emergenze umanitarie.
Il terremoto degli Abruzzi ha scosso tutti e ha suscitato una grande generosità del nostro popolo italiano, sia in forma di aiuti economici e sia anche di disponibilità a livello di volontariato per l’assistenza dei colpiti dalla calamità. La stessa cosa è avvenuta anni fa nei confronti della vittime del Tsumani, oppure nei confronti di tante altre emergenze che sono avvenute sia in Italia che nel mondo. Anche la crisi economica ha provocato tante forme di generosità nei confronti di chi perde lavoro o di chi viene impoverito. Come pure quante campagne di beneficienza vengono promosse continuamente nei confronti dei poveri del Sud del Mondo. Tutta questa generosità è senza dubbio importante e stimabile, si tratta di un segno evidente che il nostro popolo ha un substrato di bontà.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 22, 2009 in Generale

 

Tag: , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: