RSS

Archivi tag: diritti

La Marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi | venerdì 11 settembre 2015

Segnaliamo quest’iniziativa nazionale che vuole porre al centro una riflessione seria su un tema che ci coinvolge ormai ogni giorno, spesso travisato da strumentalizzazioni, ma mai pienamente approfondito. Il tema delle migrazioni ci interpella tutti oggi, come cittadini e come cittadini accoglienti.

Venerdì 11 alle 17.00 al Lido di Venezia, la Marcia delle donne e degli uomini scalzi.

Per aderire inviare una mail a:  donneuominiscalzi@gmail.com
o compilare la scheda su  http://donneuominiscalzi.blogspot.it/
Tutte le info qui  https://www.facebook.com/events/111522602535262/

LA MARCIA DELLE DONNE E DEGLI UOMINI SCALZI

E’ arrivato il momento di decidere da che parte stare.
E’ vero che non ci sono soluzioni semplici e che ogni cosa in questo mondo è sempre più complessa.
Ma per affrontare i cambiamenti epocali della storia è necessario avere una posizione, sapere quali sono le priorità per poter prendere delle scelte.
Noi stiamo dalla parte degli uomini scalzi.
Pubblicità
 

Tag: , , , ,

Beni e comuni e diritti | Sezano, 1-2 giugno

sezano12giugno1 – 2 giugno 2015 presso la Comunità Stimmatini di Sezano – Via Mezzomonte 28 Verona

Clicca qui per il programma completo.
Info-iscrizioni: monasterodelbenecomune@gmail.com | cell. 3472256997

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 21, 2015 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

Terra, casa e lavoro, diritti per tutti | da L’Osservatore Romano del 28 ottobre 2014

Ciao! Condivido il discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’incontro mondiale dei movimenti popolari promosso dal Pontificio Consiglio della giustizia e della pace e dalla Pontificia Accademia delle scienze sociali. E’ stato pubblicato ne L’Osservatore Romanoil 28 ottobre scorso e mi è sembrato, oltre che molto attuale, anche significativo per cogliere lo sforzo di diventare discepoli cioè coloro che camminano dietro un Maestro.

Terra, casa e lavoro, diritti per tutti

[…] Solidarietà è una parola che non sempre piace; direi che alcune volte l’abbiamo trasformata in una cattiva parola, non si può dire; ma una parola è molto più di alcuni atti di generosità sporadici. È pensare e agire in termini di comunità, di priorità della vita di tutti sull’appropriazione dei beni da parte di alcuni.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 30, 2014 in Generale

 

Tag: ,

I vestiti nuovi del consumatore | venerdì 19 settembre

 

“I vestiti nuovi del consumatore”
Le proposte
della campagna “Abiti Puliti”

per i diritti dei lavoratori dell’industria tessile globale con:
– Deborah Lucchetti
Coordinatrice Nazionale Campagna Abiti Puliti
– Marta Fracasso
Cooperativa Unicomondo
– Michela Peronato
Cooperativa sociale Insieme
– Michele Rutigliano
Consorzio Prisma
– Mariana Danazzo
Consorzio Prisma

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 15, 2014 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , ,

Servizio civile universale | aggiornamenti

Servizio Civile Universale: il contributo del Movimento Nonviolento e del Forum Terzo settore

servizio-civile-universaleDopo aver approfondito il tema con Francesco Spagnolo, nello scorso incontro LCA, vi invitiamo a seguire gli aggiornamenti nel blog “Esseciblog”.

“Scade oggi il termine dato dal Governo per l’invio delle proposte alle “Linee guida di riforma del Terzo settore“, al cui interno è contenuta anche la riforma del servizio civile nazionale. Un migliaio quelle giunte in questi giorni, a cui si aggiungono le riflessioni avanzate dal Movimento Nonviolento, che sottolinea «la positività della proposta del Governo volta a realizzare un Servizio Civile Nazionale Universale per assicurare una leva di giovani per la “difesa della Patria” accanto al servizio militare».

Leggi ancora…

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 13, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , , , , , ,

Servizio civile universale | parliamone

servizio-civile-universaleIl 13 maggio scorso il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lanciato tramite twitter e la mail terzosettorelavoltabuona@lavoro.gov.it una consultazione on-line sulle sue “Linee guida per una Riforma del Terzo Settore”, dentro le quali è presente anche il “servizio civile universale”. La consultazione rimarrà aperta fino ale 13 giugno prossimo. Proposte e suggerimenti serviranno a predisporre un disegno di legge delega che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri il giorno 27 giugno 2014.

— Matteo Renzi (@matteorenzi) 12 Maggio 2014

L’intenzione è quella di permettere ai giovani di “fare una esperienza significativa che non li tenga bloccati per troppo tempo”, dunque da un minimo di 8 mesi eventualmente prorogabili di altri 4. Il Servizio Civile Universale sarà aperto alla partecipazione degli stranieri.

Ma cos’è il “servizio civile universale”? Chi ne ha parlato finora?
Eccoci con gli approfondimenti… e poi, parliamone!!!   Aspettiamo vostri commenti, indicazioni, integrazioni…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 5, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , , , , , ,

Video

Terraferma | domenica 13 ottobre 2013

DOMENICA PROSSIMA 13 OTTOBRE, alle 21 FILM-DIBATTITO per non fermarci all’ipocrisia di un solo minuto di silenzio. Proiezione del FILM “TERRAFERMA” di Emanuele Crialese, parrocchia della CITA, via Palladio 3, MARGHERA(VE)

“Sul barcone ero con sette miei familiari. Che fine hanno fatto? Vorrei vederli. Eravamo in navigazione da 26 ore. Vedavamo ormai la riva. Abbiamo aspettato qualcuno ma sono passate altre ore e ricordo solo le urla e il freddo nelle ossa”.   Fotto, 23 anni

“Migratori senz’ali, contadini di Africa e di Oriente affogano nel cavo delle onde. Un viaggio su dieci s’impiglia sul fondo. Il pacco dei semi si sparge sul solco scavato dall’ancora e non dall’aratro. La terraferma Italia è terrachiusa. Li lasciamo annegare per negare”.   Erri De Luca

a cura del Punto Pace di Venezia

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 8, 2013 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: