RSS

Archivi tag: riduci riusa ricicla

Conversione ecologica, Guido Viale | 7 febbraio 2011



Per una conversione ecologica del sistema industriale.
Produrre: cosa, come e perché. Stili di vita e modelli di consumo.
Sobrietà e sostenibilità. Condivisione, uguaglianza e beni comuni.
Una sfida davvero moderna.

Ne parliamo con
Guido Viale, economista ambientale

al primolunedìdelmese
Lunedì 7 Febbraio 2010 – ore 20:30

presso Cooperativa sociale Insieme, via B. Dalla Scola 253, Vicenza

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 2, 2011 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , ,

serata del consumo sostenibile | 24 settembre 2010

24 settembre, ore 21 | Serata del consumo sostenibile
Sfilata moda abbigliamento usato.
Cose sfiziose da provare al barco.
Acquisti sostenibili.

Dopo l’incendio che ha colpito la sede di Vicenza, Via Dalla Scola 255, poco più di tre mesi fa, venerdì 24 settembre a partire dalle ore 21 Cooperativa sociale Insieme festeggerà il ripristino e il rinnovo dei locali  con una serata dedicata al consumo sostenibile

Per i soci e i simpatizzanti della cooperativa si tratta di un evento importante e simbolico che corona mesi di intenso lavoro.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 18, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

Porta la sporta | 17-24 aprile 2010

Dal 17 al 24 aprile è indetta la settimana nazionale “Porta la sporta”

In cosa consiste?
Sempre… e ovunque, non utilizzare le borsette di plastica, ma… porta la sporta!
Per tutti gli approfondimenti, visita il sito www.portalasporta.it

Perchè?
Perché usare per pochi minuti un oggetto che può durare anche cento anni?

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 16, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

Scuola della Decrescita | Venezia, 7-12 agosto 2010

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 16, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

La “storia delle cose” | www.storyofstuff.com

Riportando l’attenzione sul tema della sostenibilità dei nostri stili di vita, propongo il video “la storia delle cose“:  tra dicembre 2007 e oggi è stato scaricato 6 milioni di volte dal suo sito, più altri milioni su youtube (dati del New York Times). Almeno 7.000 tra scuole e parrocchie, pur potendoselo scaricare gratis, hanno preferito comprare il DVD.

La “storia delle cose” spiega in modo fresco e semplice le connessioni tra le varie questioni ambientali e sociali. Didattico ma non pedante, lieve e spiritoso nonostante la gravità dei temi, senza effetti speciali, sta propagandosi da un anno e mezzo con quel circuito virtuoso che in noi gergo chiamiamo “virale”, ma che in realtà costituisce gli anticorpi al virus del circuito vizioso TV-supermarket.

Read the rest of this entry »

 
1 Commento

Pubblicato da su marzo 31, 2010 in Generale

 

Tag: , ,

Week-end socio politico 23-24 gennaio 2010: i materiali

Sono disponibili i materiali del week-end “Ripensa il tuo stile“:
clicca sulla pagina “MATERIALI” di questo blog ed entra nel link  “vai alla pagina del week-end socio politico  del 23 e 24 gennaio 2010.

Se hai appunti, integrazioni, suggerimenti, critiche costruttive o altre indicazioni… inviale, via mail, all’indirizzo:  lcavicenza@gmail.com

Grazie all’apporto di tanti… di tutti… l’appuntamento è ben riuscito,
buona continuazione di “ripensamento del cambiamento!”.

Ai prossimi aggiornamenti!!!!

 
1 Commento

Pubblicato da su febbraio 5, 2010 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: , , ,

KOSTNIX – il negozio dove tutto è gratis

Riporto un articolo pubblicato su La Repubblica del 15/12/2009,
leggetelo e… scrivete cosa ne pensate!!!

Kostnix in tedesco significa “costa niente”, ed è il nome scelto da un gruppo di amici per il primo “freeshop” di Innsbruck, aperto nel marzo del 2007.
Gli oggetti del negozio non sono duty free, liberi da tasse doganali, come nei free shop degli aeroporti: sono proprio gratuiti.
Le uniche norme da rispettare sono: non prendere più di tre oggetti al giorno, e non rivendere in nessun caso le cose prese al negozio. 

Quella dei “negozi gratuiti” è un’esperienza avviata da qualche anno in Austria (a Vienna per esempio ce ne sono due), in Olanda e in Belgio. In  una striminzita voce Wikipedia spiega che “il loro scopo è offrire un’alternativa al sistema capitalistico. I freeshop sono simili ai negozi di carità, solo che tutto è libero e disponibile, che si tratti di un libro, un pezzo di arredamento, un indumento o un articolo casalingo (…) La maggior parte delle persone che usano questi negozi sono mosse dal bisogno (scarse risorse finanziarie, come nel caso di studenti o anziani) o dalla convinzione (anti-capitalisti)”. 

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 6, 2010 in Generale

 

Tag: , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: