RSS

Archivi tag: responsabilità

Solidarietà e vicinanza a don Luigi e agli amici di “Libera” | la Presidenza Nazionale di AC

Azione Cattolica Italiana:
solidarietà e vicinanza a don Luigi Ciotti e all’associazione “Libera” 

Le minacce del boss mafioso, detenuto in carcere, Totò Riina a don Luigi Ciotti destano allarme indignazione.
La Presidenza Nazionale dell’Azione Cattolica Italiana esprime la sua solidarietà e vicinanza a don Luigi e all’intera associazione “Libera: nomi e numeri contro le mafie”.

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 1, 2014 in Generale

 

Tag: , , ,

Scuola associativa diocesana | 16 e 30 novembre 2013

   La scuola associativa diocesana che quest’anno proponiamo alla attenzione dei responsabili nuovi e confermati, e a quanti sono interessanti a continuare il cammino della propria formazione, ha una caratteristica logistica diversa dal solito.
Abbiamo pensato in Consiglio diocesano di fare una esperienza concentrata di base in 4 zone della nostra diocesi. E questo per venire incontro ad un maggiore decentramento delle attività diocesane e favorire così una presenza più attiva di tutti, per un qualificato servizio associativo.
Questa esperienza é sempre stata un’occasione fondamentale di crescita di relazioni forti all’interno dell’ACI al punto che molti di noi ricordano proprio questo appuntamento come centrale del proprio percorso di crescita personale e di responsabilità all’interno dell’ACI. Il fatto che ci ritroviamo insieme a vivere un’esperienza formativa dovrebbe essere per tutti motivo di una convinta adesione al progetto associativo.
La responsabilità é per tutti scelta che ci abilita anche da un punto di vista spirituale. Se pensiamo a come Gesù ha coinvolto i suoi discepoli nel cammino di crescita nella fede, allora possiamo convincerci che vivere l’ACI é una sorta di piccola palestra di fede e di adesione ad un qualcosa che ci supera.
 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 7, 2013 in Iniziative LCA

 

Tag: , , ,

No a gesti sconsiderati, prima viene il Paese.

“L’Azione Cattolica di Vicenza nel condividere totalmente quanto indicato nella Nota sulla situazione del Paese a margine del Convegno Nazionale dei Presidenti e Assistenti diocesani,
richiama tutto la classe politica italiana ad una maggiore responsabilità per il bene del Paese”

Lucio Turra – Presidente Diocesano Azione Cattolica Vicentina

-> vai alla “Nota sulla situazione del Paese

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 1, 2013 in Generale

 

Tag: , ,

Citazione | Aldo Moro

tempo“Se fosse possibile dire:
saltiamo questo tempo e andiamo direttamente a domani tutti accetteremmo di farlo.
Ma, cari amici, non è possibile:
oggi dobbiamo vivere, oggi è la nostra responsabilità”.
(Aldo Moro, 28 febbraio 1978)

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 5, 2013 in Generale, Testimoni

 

Tag: ,

L’attualità c’interpella | La responsabilità dell’autorità

Ciao! Ecco la proposta di Damiano, per il confronto sull’attualità al prossimo incontro LCA del 7 novembre.
Nel frattempo vi invitiamo a contribuire alla discussione lasciandoci i vostri commenti.

La responsabilità dell’autorità

Internet dà molte possibilità in più: l’ispirazione per questo tema mi è arrivata dai giornali stranieri che hanno dato risalto ad un paio di notizie provenienti dalla nostra penisola: il processo al comandante Schettino (Costa Concordia) e la sentenza contro i componenti della commissione “Grandi Rischi” relativamente alle procedure di valutazione del rischio sismico nel recente terremoto dell’Aquila.

Si tratta di due casi in cui ad una o più persone vengono imputati diversi profili di responsabilità in relazione a dei disastri avvenuti che hanno comportato la perdita di vite umane.

La domanda che mi sono posto è: nel nostro tempo l’autorità è in crisi?

Read the rest of this entry »

 
2 commenti

Pubblicato da su ottobre 28, 2012 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , ,

Impegno politico | Responsabilità dei laici

di Caterina Pozzato

Oggi ci si chiede come i cattolici possano essere presenti in modo significativo ed efficace nella società. La questione è complessa e si presta, forse, a qualche ambiguità.

Dopo aver ascoltato alcune sere fa, in vicariato, Giovanni Bachelet Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 23, 2011 in Generale

 

Tag: , , , ,

Alluvioni: lettera aperta di un assessore. “Responsabile sono io”

di Mauro Galliano – 28 Ottobre 2011

Egregio Sig. presidente della Repubblica Giorgio Napolitano,

sono un amministratore comunale di un piccolo paese all’imbocco della Valle di Susa in Piemonte e le scrivo in merito alle sue dichiarazioni che ho avuto modo di leggere in merito alla disastrosa alluvione che ha colpito il levante ligure e la lunigiana. Lei attribuisce i morti ai cambiamenti climatici. Purtroppo non sono d’ accordo con Lei. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 3, 2011 in Generale

 

Tag: , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: