RSS

Archivi tag: ambiente

Cammino di Pace | Vicenza, 1 gennaio 2018

Stiamo per arrivare al CAMMINO DI PACE… sono pronte le locandine!
Sarebbe importante riuscire a raggiungere quanti più “luoghi di vita” possibili…
… ci aiuti a diffonderle?

Clicca qui per scaricare il file.
Contattaci se ti servono quelle stampate da appendere alle bacheche!!!

In occasione della giornata mondiale della Pace 2018 la Diocesi di Vicenza organizza il 10° Cammino di Pace,
lunedì 1° gennaio 2018, ore 15
partenza dall’Ospedale Civile di Vicenza Via Rodolfi
e arrivo alla Basilica di S. Lorenzo.

Grazie e… ci vediamo il 1 gennaio 2018.

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 19, 2017 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , ,

Flash Mob per la giornata mondiale per la cura del creato | 1 settembre 2017

Venerdì 1 settembre 2017
Piazza dei Signori a Vicenza, sotto la Basilica Palladiana
dalle 19.30 alle 20.30

Verrà realizzato un mosaico con i brani dell’enciclica Laudato si’, 
attorno allo striscione dei nuovi stili di vita e il globo.

Ci sarà la lettura di diversi brani della Laudato si’,
concludendo con la preghiera proposta dall’enciclica.

N.B. Sollecitiamo a portare una frase dell’enciclica in un foglio A4
(con caratteri grandi) da condividere e per formare il mosaico.

In caso di pioggia ci metteremo sul porticato della Basilica Palladiana)
Vi aspettiamo.
Rete nuovi stili di vita

 
Commenti disabilitati su Flash Mob per la giornata mondiale per la cura del creato | 1 settembre 2017

Pubblicato da su agosto 29, 2017 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , ,

Come ridisegnare il welfare locale per il benessere dei cittadini | Carlo De Angelis

Carlo De Angelis, membro dell’Esecutivo del CNCA, ha scritto un articolo per Sbilanciamoci! intitolato “Come ridisegnare il welfare locale per il benessere dei cittadini“.

In esso, dopo una introduzione sul contesto generale e sulla spesa sociale in particolare, afferma che “la sfida per un nuovo welfare locale consiste poi nel prendere in considerazione e indirizzarsi a tre elementi fondamentali: il territorio, la partecipazione e la sostenibilità ambientale“. Il testo si chiude con una serie di proposte.

Clicca qui per andare all’articolo completo.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 27, 2016 in Generale

 

Tag: , , , ,

Attrazione integrale | sabato 27 febbraio

2016.2.27 attrazione integraleCon il dott. Paolo Foglizzo, redattore di Aggiornamenti sociali e il prof. Andrea Pase, geografo e docente dell’Università di Padova.

Ecco tutte le informazioni sulla giornata socio-politica promossa dalla Consulta delle Aggregazioni laicali, in collaborazione con il Laboratorio Cittadinanza Attiva dell’Azione Cattolica vicentina!

Una giornata dedicata all’ecologia integrale: laboratori al mattino e approfondimenti al pomeriggio.
Iscrizioni per i laboratori e il pranzo: entro giovedì 25 febbraio a contatt.aci@acvicenza.it

Clicca qui per scaricare l’invito da girare ai tuoi amici

Clicca qui per scaricare la locandina da appendere nella bacheca della tua parrocchia

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 6, 2016 in Iniziative LCA

 

Tag: , , , , , , , , ,

La corruzione devasta l’ambiente: gli strumenti di contrasto | venerdì 13 novembre

L’Osservatorio ambiente e legalità del Veneto e Legambiente Veneto promuovono, per il 13 novembre, un seminario per studiare e denunciare la “corruzione che devasta l’ambiente” e individuare gli strumenti per fermarla. 

Il seminario “la corruzione devasta l’ambiente: gli strumenti di contrasto” che si terrà a Vicenza il 13 novembre presso il Tiepolo Hotel, è un’altra tappa di un percorso

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 11, 2015 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

Scoasse: come custodire il creato tra rifiuti e legalità? | 27 maggio 2015

incontro_scoasse

L’Equipe Stili di Vita della Diocesi di Vicenza propone due occasioni
per riflettere sulla tutela dell’ambiente e dell’uomo.
Il Laboratorio Cittadinanza Attiva invita tutti a visitare la mostra fotografica che apre il 18 maggio
e che resterà disponibile anche durante tutto il Festival Biblico,
e all’incontro di mercoledì 27 maggio in cui il tema della legalità sarà declinato nel campo ambientale.

>> Clicca qui per il programma completo <<
Ti aspettiamo!!!

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 13, 2015 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: , , , , ,

Terra, cosa nostra? | Gli ospiti

Sabato 21 febbraio, all’evento “Terra, cosa nostra?“, saranno con noi, al mattino:

Pierpaolo Romani,
coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie  (vai al sito)
Sarà con noi al mattino, per una panoramica a livello nazionale su mafia e corruzione, azioni in campo e buone prassi.
Vi proponiamo una sua intervista radiofonica: 
Un pool di controllo specializzato per Expo 2015, per prevenire e dare ossigeno all’imprenditoria onesta (ascolta)

Gianni Belloni,
coordinatore Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente Veneto (vai al sito)
Il suo intervento, nella seconda parte della mattinata, ci aiuterà ad avere una panoramica sulla situazione di illegalità nel nostro territorio, a partire da alcuni casi concreti. Vai al blog di Gianni Belloni

Per i laboratori del pomeriggio, avremo la collaborazione di:

monasteroL’Osservatorio Civico per la Legalità
presso l’Associazione del  Monastero del Bene Comune (vai al sito)
proporrà un laboratorio partecipato di approfondimento, nel pomeriggio, a partire dalla stampa locale (vai al sito)

sindaciDue sindaci del territorio vicentino,
Giusy Armiletti, con Modesto Gazzola, già assessore ai lavori pubblici e urbanistica, del Comune di Dueville
e Renzo Lotto, del Comune di Grisignano di Zocco,
sempre nel pomeriggio, proporranno un laboratorio sulla gestione del “bene comune”.
Sarà interessante confrontarsi e calarsi nelle parti di chi, quotidianamente, si trova di fronte a scelte per una corretta e ottimale amministrazione del territorio.
 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 6, 2015 in Iniziative LCA

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: