RSS

Archivio mensile:dicembre 2012

Fatti di pace | 1 gennaio 2013

fatti di pace_t

Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 22, 2012 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

Tra solitudine e consenso | i materiali

Condividiamo la traccia di riflessione proposta da don Matteo Pasinato, durante l’incontro “Tra solitudine e consenso” del 15 dicembre scorso: clicca sul titolo qui a lato per scaricare il file ->  tra solitudie e consenso_file

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 22, 2012 in Iniziative LCA

 

Tra solitudine e consenso | sabato 15 dicembre 2012

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 10, 2012 in Iniziative LCA

 

Tag: , , , ,

LIBRO Percorrere la propria vita

percorrere_vitaJean-François Draperi

Percorrere la propria vita
Formazione all’autobiografia ragionata

Prefazione Alessio Surian
Traduzione e postfazione Davide Lago

Il testo presenta nel dettaglio la pratica dell’autobiografia ragionata.
Sperimentata e poi formalizzata dal sociologo francese Henri Desroche (1914-1994), l’autobiografia ragionata è utilizzata oggi come strumento di orientamento e autoformazione in varie università e centri di formazione e orientamento.

L’autobiografia ragionata è utilizzata e trasmessa inoltre al cnam (Conservatoire national des arts et métiers): in alcuni dei suoi corsi, l’autobiografia ragionata costituisce un vero e proprio modulo propedeutico. Il testo di Draperi nasce da quest’ultima pluriennale esperienza.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 9, 2012 in Libri consigliati

 

Tag: , , , , , ,

LIBRO Indignatevi

Indignatevi!

Stéphane Hessel

Indignatevi! è un pamphlet liberatorio e corrosivo di Stéphane Hessel, diplomatico francese, ex partigiano, novantatreenne combattivo che ha conquistato con questo testo migliaia di lettori.
Dove sono i valori tramandati dalla Resistenza, dove la voglia di giustizia e di uguaglianza, dove la società del progresso per tutti?

A ricordarci le cose che non vanno sono gli eventi di una quotidianità fatta di ingiustizie e di orrori come le guerre, le violenze, le stragi. Hessel parte da qui, per indicare a tutti quali sono i motivi per cui combattere e per cui tenere alta l’attenzione.

L’indignazione è il primo passo per un vero risveglio delle coscienze, e il grido di Hessel ce lo ricorda con fermezza e convinzione.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 7, 2012 in Libri consigliati

 

LIBRO Il futuro della civiltà europea

Mi permetto di segnalarvi questo libro: è frutto di una conferenza tenuta parecchi anni fa da Camus ad Atene (nel 1955) e pubblicato ora. Vi sono cose attualissime anche oggi.

Albert Camus

Il futuro della civiltà europea

collana Etcetera
pagine 54
ISBN 9788876158049
prezzo € 7,00

Il futuro della civiltà europea viene considerato un testo fondamentale, nn solo per ciò che riguarda la comprensione dell’opera e del pensiero dello scrittore, ma anche perché, indicandoci qual è il tipo di Europa di cui abbiamo bisogno, fornisce utili strumenti di dibattito per l’attualità.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 6, 2012 in Libri consigliati

 

LIBRO Insegnare al principe di Danimarca

In quartieri popolari e popolosi di Napoli «l’apprendistato di un gruppo di insegnanti di media cultura ed umanità per conoscere le periferie della città e le periferie dell’animo degli adolescenti, cercando di stabilire con loro un dialogo educativo e di vita».

Sellerio editore Palermo
2011
La memoria n. 860

272 pagine |EAN 9788838925696 |4ª edizione

14,00 euro

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 3, 2012 in Libri consigliati

 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: