RSS

Archivi tag: unità nazionale

Il lavoro è per l’uomo | i materiali

Di ritorno dal weekend a Tonezza di sabato 9 e domenica 10 aprile, ecco i file dei materiali distribuiti e utilizzati per i lavori:

programma weekend “il lavoro è per l’uomo”
♦ scheda “il lavoro rubato
♦ scheda “D”Italia, fratelli?
♦ scheda “costituzione, federalismo”
♦ testo “responsabilità condivise per la vita buona del Vangelo
scheda film “tutta la vita davanti”
♦ testo “primo maggio, dov’è la festa?” di Ilvo Diamanti
♦ presentazione progetto “sul sentiero di Isaia

enciclica “Laborem exercens”, di Giovanni Paolo II

video da Radio Oreb: presentazione del weekend socio-politico 
video da Rai Tre Le Storie, del 7 marzo 2011: Marco Panara sull’art. 1 della Costituzione
video “Il Veneto e i tavernicoli”, di Marco Paolini (part. 1)
video “Il Veneto e i tavernicoli”, di Marco Paolini (part. 2)

Nei prossimi giorni, anche le foto, i contributi dei relatori e le riflessioni emerse dai lavori.

Grazie a tutti per aver contribuito all’ottima riuscita del convegno!

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 10, 2011 in Iniziative LCA

 

Tag: , , , , , ,

LIBRO Il Risorgimento della carità

Domenico, Renzo e Domenico jr Agasso
Il Risorgimento della carità. Vita e opere di uomini e donne di fede

Collana «Le bussole» • formato 14 x 20,5 • brossura
160 pagg. • 2011 • € 10,00

Alla storia sono passati Garibaldi, Cavour, re Vittorio, Mazzini e le battaglie: Custoza, Solferino, Novara, le cinque giornate di Milano…

Ma c’è un altro Risorgimento: quello dei santi. Mentre i politici tramavano, i soldati guerreggiavano e i giovani idealisti morivano, a Torino c’era qualcuno che, invece di fare l’Italia, pensava a fare gli italiani. C’erano i santi, appunto, che in mezzo alla tempesta della guerra, dell’odio e della discriminazione religiosa, si presero cura dei poveri, dei bambini di strada, delle prostitute, dei carcerati, della vita quotidiana della gente qualunque che aveva il cruccio di non morir di fame. Questo libro ne narra le gesta.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su marzo 2, 2011 in Generale, Libri consigliati

 

Tag: , , , , , , ,

Italiani da 150 anni | 4 e 11 marzo 2011

 … alla scoperta di ciò che ci rappresenta nel mondo:
dalla cucina alla scienza.

VENERDI’ 4 MARZO 2011 – ore 20.30
MASSIMO MONTANARI dialoga sulla cucina e la gastonomia con MAURO PASQUALI

VENERDI’ 11 MARZO 2011 – ore 20.30
AMALIA BRUNI
dialoga sulla scienza e la ricerca con MASSIMIANO BUCCHI

INGRESSO LIBERO

Sala Convegni Centro Culturale San Paolo
Viale Ferrarin, 30 – VICENZA
Info: 0444 937499 – centroculturale.vicenza@stpauls.it

 
 

Tag: , , , , , , , ,

Recuperare lo spirito costituente | Lauro Paoletto

RECUPERARE LO SPIRITO COSTITUENTE

Quella dell’essere uniti, si sa, non è una delle doti di cui il popolo italiano abbonda, specie se parliamo di politici.

La storia è piena di esempi in cui gli italiani si sono divisi e affrontati l’uno contro l’altro, spesso armati.

È l’Italia dei guelfi e ghibellini, le due fazioni della politica italiana che, tra il XII e il XIV secolo, si divisero nella lotta per le investiture: chi con il papato (i guelfi) e chi con l’imperatore (i ghibellini). Si tratta di un’immagine che è rimasta paradigmatica dell’indole italica e alla quale sovente si ricorre per sintetizzare le vicende politiche (ma non solo) del nostro Paese.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 13, 2011 in Generale

 

Tag: , , , , , , , , , , , ,

I cattolici e l’unità d’Italia | 7 novembre 2010

Convegno socio-politico

“I cattolici e l’unità d’Italia nel contesto europeo”

domenica 7 novembre, dalle ore 9.30
Palazzo Opere Sociali – Piazza Duomo, Vicenza

con Lorenzo Mechi, docente studi internazionali all’Università di Padova
e Luigi Pizzolato, ordinario all’Università Cattolica di Milano

Scarica l’invito
Scarica il volantino
Materiale per approfondire

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 5, 2010 in Generale, Iniziative LCA

 

Tag: ,

Verso il 150° dell’Unità d’Italia | sabato 23 ottobre

Comune di Vicenza Assessorato alla Cultura
Biblioteca Bertoliana, Zoing! e Theama Teatro
sono lieti di invitarvi a Palazzo Chiericati Piazza Matteotti – Vicenza

23 ottobre 2010, ore 11.00

“Verso il 150° dell’Unità d’Italia:  Fogazzaro e la politica”

Conversazione tra Fernando Bandini ed Emilio Franzina

INGRESSO LIBERO
PER INFORMAZIONI:  ASSESSORATO ALLA CULTURA  Tel. +39 0444 221541  
infocultura@comune.vicenza.it  www.comune.vicenza.it

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 22, 2010 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

D’Italia, fratelli? | 150° anniversario unità d’Italia

Rispolverando un post di luglio scorso, riteniamo attuale riportare in evidenza temi quali le tendenze autonomistiche e individualistiche e  il 150° anniversario dell’unità nazionale, che coinvolgono anche le comunità cristiane, sia per la loro presenza nel tessuto della società civile, sia per l’impegno culturale ed educativo al quale sono chiamate.

Proponiamo, quindi, la lettura della scheda “D’Italia, fratelli?” all’interno del percorso formativo adulti di AC.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 13, 2010 in Generale

 

Tag: , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: