RSS

Archivi tag: conflitto

47a Marcia nazionale per la Pace | l’incontro con Abuna Raed

abuna raedPubblichiamo on-line la registrazione della testimonianza Abuna Raed, direttore della Caritas di Gerusalemme, durante l’incontro di venerdì 5 dicembre scorso, il primo appuntamento “verso” la 47a Marcia nazionale per la Pace.

Clicca qui per ascoltare il file mp3.

Grazie a Milena per la registrazione e a Lauro per la foto.

 

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 10, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , ,

Un passo di pace | Il 21 settembre a Firenze

l 21 settembre a Firenze si terrà una giornata straordinaria di mobilitazione per la pace in Medioriente, promossa, tra gli altri, da Rete della pace. Di seguito alcuni passaggi del testo dell’appello che indice la manifestazione

Un passo di pace. 
Manifestazione promossa da Rete della pace, Rete italiana disarmo, Sbilanciamoci!, Interventi civili di pace per la pace in Medioriente

Occorre un salto di qualità per contrastare la sciagura della violenza. Occorre costruire luoghi di ascolto. Per questo le tante associazioni che lavorano per la pace si convocano con una mobilitazione straordinaria in grado di tradurre le richieste dei cittadini in domande politiche da sottoporre al Governo italiano e alla comunità internazionale.

L’appuntamento è a Firenze, il 21 settembre: “Pace, Libertà e Giustizia in Palestina e Israele”. Gli obiettivi della giornata: un cambio di passo per la politica estera degli Stati e la messa a punto di nuovi strumenti per la trasformazione e soluzione dei conflitti. Perché “l’approccio violento e militare è con tutta evidenza una sciagura”.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 10, 2014 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

Nemmeno un centimetro verso la pace | da BoccheScucite.org

lucca_nov14

Tutto finito. Ok, ok, non serve che ci ripetiate il conto dei morti e dei feriti. Ora è tregua. Tutto è finito. 2.136 uccisi (per due terzi civili), 11 mila feriti, 536 bambini uccisi, oltre 3 mila bambini feriti e 1.800 orfani; Israele piange 5 civili e 64 soldati uccisi. Sì, come sempre in questa Terra Santa, la sproporzione è notevole… ma ora si sono accordati. Hamas ha finito con questa pretesa di liberare il blocco economico e qualche metro in più di mare per i pescatori e Israele…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 2, 2014 in Generale

 

Tag: , , , , , ,

Immagine

26 aprile 2014 – 26 aprile 1949 | Gaza

2014.04.26_blocco di gaza

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 26, 2014 in Generale

 

Tag: , , , ,

Conflitti in Africa | giovedì 9 maggio

 

africa

Clicca qui per scaricare la locandina completa.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 5, 2013 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , ,

La maledizione del doppio standard

di Fulvio Scaglione

Il primo giorno dell’ultima “guerra di Gaza”, il 15 novembre 2012, il Corriere della Sera pubblicò un editoriale in cui, al di là del cordoglio per i civili di entrambe le parti colpiti dalla violenza, si cercava di dirimere la questione delle responsabilità. È di nessuna importanza, qui, quale fosse la conclusione dell’editorialista. Più interessante notare la scelta linguistica operata per scrivere l’articolo: molte volte le parole “razzi”, “missili”, “terroristi”, “brigate”, “fondamentalismo”; mai le parole “muro”, “bombardieri”, “striscia”, “strage”, “embargo”, “blocco”. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 1, 2012 in Generale

 

Tag: , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: