RSS

Archivi tag: vita

La vita è un dono | Venerdì 5 maggio, ore 20.45

Venerdì 5 maggio 2017,
a Camisano Vicentino, alle ore 20.45

“La vita è un dono”
Tavola rotonda.


L’Azione Cattolica dell’UP di Camisano organizza una serata di riflessione e dibattito sul tema del fine vita e testamento biologico.
Dopo il primo giro di domande agli ospiti ci sarà spazio per domande e propri contributi da parte dei presenti.
Clicca sull’immagine per tutti i dettagli.
Pubblicità
 
Commenti disabilitati su La vita è un dono | Venerdì 5 maggio, ore 20.45

Pubblicato da su aprile 26, 2017 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , ,

LIBRO Vita di vita

Vita di vita,
di Eraldo Affinati,
Edizioni Mondadori

Khaliq, nato in Sierra Leone, è sopravvissuto a esperienze estreme. Cresciuto alla Città dei Ragazzi, storica comunità educativa dove insegna Eraldo Affinati, adesso lavora in un bar. Il giovane e l’adulto hanno stretto un patto: se il figlio avesse riabbracciato la madre perduta, il professore sarebbe andato a conoscerla. Questo libro racconta un viaggio attraverso la periferia di una grande città fuori controllo verso il villaggio lontano in cui una donna attende fiduciosa. I cieli africani, il buio vero, la luce accecante, la polvere negli occhi ardenti di bambini in tripudio per un pallone.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 13, 2014 in Libri consigliati

 

Tag: , ,

Quanto vale una vita umana? | di Luigi Alici

di Luigi Alici – La rete pullula in questi giorni di foto e filmati strazianti, soprattutto legati ad aberranti esecuzioni sommarie degli jihaidisti in Iraq. La tecnologia ci fa vedere immagini che non avremmo mai immaginato: decapitazioni tra sghignazzi osceni, che nessuno di noi accetterebbe mai di lasciar compiere su un animale; donne vendute come schiave, mamme urlanti e bambini yazidi disperati in marcia nel deserto, condannati a morire o a crescere in quel mix di disperazione e di odio che è l’incubatore perfetto di violenze interminabili.

Il progresso è una medaglia: più aumenta il diametro, più crescono insieme, simultaneamente, le due facce opposte, positiva e negativa.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su settembre 3, 2014 in Generale

 

Tag: , ,

Giornata per la vita | Nota dei Vescovi del Triveneto

In occasione della 36′ giornata per la vita i Vescovi del Triveneto hanno prodotto una nota con chiare indicazioni su alcune questioni di attualità.
E’ appena una paginetta. Da leggere, meditare, ed eventualmente diffondere.
________

“Il compito educativo è una missione chiave!”

NOTA DEI VESCOVI DEL TRIVENETO SU ALCUNE URGENTI QUESTIONI DI CARATTERE ANTROPOLOGICO ED EDUCATIVO

Noi Vescovi del Triveneto siamo quotidianamente raggiunti – soprattutto nell’incontro con persone, famiglie, parrocchie e realtà associative – da notizie e questioni preoccupanti che riguardano la vita delle persone in tutti i suoi aspetti. Una vita che – ne siamo consapevoli – è dono di Dio ed è cosa preziosa, ma è minacciata e resa fragile da molte cause.

In occasione della 36ª Giornata per la Vita desideriamo ribadire, in comunione con la Chiesa italiana, la nostra preoccupazione per tante situazioni che contrastano la vita in tutte le sue fasi, dal concepimento alla nascita, dalla crescita alla piena maturità, dal declino fino alla morte naturale. Tale preoccupazione diventa per la Chiesa impegno a continuare, insieme a tutte le persone di buona volontà, a sostenere la vita umana in ogni momento e in ogni circostanza, ribadendone l’inviolabile dignità ed offrendo concreti aiuti a chi vive fragilità e sofferenze.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 2, 2014 in Generale

 

Tag: , ,

Unoi di noi. Puoi metterci la firma | 12 maggio 2013

uno_di_noi

ADERISCI ON-LINE!

–> Vai alla guida alla promozione, all’adesione e al sostegno dell’iniziativa europoea “One of us | Uno di noi”

–> Vai al sito: www.firmaunodinoi.it 

 
Lascia un commento

Pubblicato da su Maggio 7, 2013 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , ,

LIBRO Percorrere la propria vita

percorrere_vitaJean-François Draperi

Percorrere la propria vita
Formazione all’autobiografia ragionata

Prefazione Alessio Surian
Traduzione e postfazione Davide Lago

Il testo presenta nel dettaglio la pratica dell’autobiografia ragionata.
Sperimentata e poi formalizzata dal sociologo francese Henri Desroche (1914-1994), l’autobiografia ragionata è utilizzata oggi come strumento di orientamento e autoformazione in varie università e centri di formazione e orientamento.

L’autobiografia ragionata è utilizzata e trasmessa inoltre al cnam (Conservatoire national des arts et métiers): in alcuni dei suoi corsi, l’autobiografia ragionata costituisce un vero e proprio modulo propedeutico. Il testo di Draperi nasce da quest’ultima pluriennale esperienza.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su dicembre 9, 2012 in Libri consigliati

 

Tag: , , , , , ,

LIBRO A rinascere s’impara

Marcello Farina
A RINASCERE SI IMPARA

Filosofia per tutti
COLLANA Orizzonti

«La speranza è fame di nascere del tutto, di portare a compimento ciò che portiamo dentro di noi solo in modo abbozzato. La speranza è la sostanza della nostra vita». In questo splendido pensiero della grande filosofa spagnola Maria Zambrano sta il messaggio di questa avvincente raccolta di riflessioni sui grandi temi della vita che Marcello Farina, dedica a tutti coloro che cercano «pienezza di umanità». Perché «questa è la nostra fortuna, questo è il nostro tormento: inadattabili e mai nati interamente, siamo chiamati a crearci il nostro mondo, il nostro posto, a partorire incessantemente noi stessi e la realtà che ci ospita».

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 14, 2009 in Libri consigliati

 

Tag:

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: