RSS

Archivio mensile:ottobre 2010

Spunti dalla Settimana Sociale dei Cattolici Italiani

Alessandro Cortesi op scrive: Vorrei cogliere alcuni spunti della settimana sociale dei cattolici italiani tenutasi a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre 2010, a partire da alcune sottolineature di un articolo di Piero Castagnetti in “Europa” del 21 ottobre u.s. dal titolo ‘La lezione che viene da Reggio’.

Lamentandosi del silenzio del mondo dell’informazione su questo evento Read the rest of this entry »

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 25, 2010 in Generale

 

Tag: , ,

FILM Des hommes et de Dieux

Dal 22 di ottobre è proposto nelle sale italiane il film francese Des hommes et des Dieux, tradotto con Uomini di Dio nella versione italiana.
Il film narra la vicenda dei sette monaci trappisti uccisi in Algeria, a Tibhirine, sui monti dell’Atlas, nel maggio 1996.
In Francia il film, oltre che ad un premio speciale all’ultimo festival di Cannes, ha ottenuto un grande ed inatteso successo.

L’opera, senza indugiare troppo sulle vicende storiche, si sofferma molto sulle figure e la sensibilità dei monaci, facendone una vera occasione di riflessione sul dialogo e sulla fede.

“Tibhirine significa «piccolo giardino», in lingua cabila. Un «piccolo giardino» che continua a vivere, quattordici anni dopo la morte violenta dei sette monaci, uccisi nel maggio 1996.

Read the rest of this entry »

 
1 Commento

Pubblicato da su ottobre 24, 2010 in Iniziative suggerite da voi, Testimoni

 

Tag:

Amare gli uomini e amare la terra | mercoledì 27 ottobre

Il gruppo di amicizia cristiano-islamica Maan-Insieme invita a partecipare alla 9′ Giornata del dialogo cristiano-islamico

mercoledi` 27 ottobre 2010

Amare gli uomini e amare la terra

con don Dario Vivian, imam Kamel Layachi e testimonianze cristiane e musulmane,
alla parrocchia di san Pietro a Vicenza, a partire dalle ore 20,30

Scarica il volantino invito.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 24, 2010 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag:

Crisi e povertà: ripensare l’uguaglianza | lunedì 8 novembre

Lunedì 8 Novembre, al Primo Lunedì del Mese* si parlerà della  crescente disuguaglianza fra pochi sempre più ricchi e tanti sempre più poveri: un prezzo da pagare per uscire dalla crisi, secondo la teoria economica dominante, che profetizza per il “dopo” una ridistribuzione della ricchezza accumulata, di cui invero non c’è traccia…

A discuterne, è stato invitato Maurizio Franzini, economista, docente di Politica economica dell’Università “La Sapienza” di Roma, direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario sullo Stato Sociale (Criss), coordinatore scientifico dell’area di ricerca Economy and Environment nella European Association for Evolutionary Political Economic.

Sul tema, Franzini ha appena dato alle stampe il libro “Ricchi e poveri. L’Italia e le diseguaglianze (in)accettabili“, Università Bocconi Editore.

Read the rest of this entry »

 
 

Tag: , , ,

Cappella Sistina

MERAVIGLIOSA! Mi permetto di segnalarvi questo link  Cappella Sistina anche se è estraneo all’argomento socio-politico a cui questo blog è dedicato, ma credo ne valga la pena dare un’occhiata. Le immagini, anche aiutate da una suggestiva musica, ci ribadiscono che l’uomo “a immagine di Dio è stato creato” se è capace di tanta bellezza! Buona visione!

Aprire completamente l’immagine e cliccarci sopra con il mouse verso destra, sinistra, in alto e in basso per vederla completamente. In basso a sinistra ci sono i pulsanti + e – per ingrandire e rimpicciolire l’immagine. Sembra che abbiano impiegato 3 anni per fare questa presentazione, non sprecati visto lo splendido risultato!

 
 

Tag: ,

Verso il 150° dell’Unità d’Italia | sabato 23 ottobre

Comune di Vicenza Assessorato alla Cultura
Biblioteca Bertoliana, Zoing! e Theama Teatro
sono lieti di invitarvi a Palazzo Chiericati Piazza Matteotti – Vicenza

23 ottobre 2010, ore 11.00

“Verso il 150° dell’Unità d’Italia:  Fogazzaro e la politica”

Conversazione tra Fernando Bandini ed Emilio Franzina

INGRESSO LIBERO
PER INFORMAZIONI:  ASSESSORATO ALLA CULTURA  Tel. +39 0444 221541  
infocultura@comune.vicenza.it  www.comune.vicenza.it

 
Lascia un commento

Pubblicato da su ottobre 22, 2010 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

La televisione pubblica è morta?

Questione di parcelle o censura?

 
1 Commento

Pubblicato da su ottobre 21, 2010 in Generale

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: