RSS

Archivio mensile:gennaio 2015

XXXV Convegno Bachelet |Roma, 6 e 7 febbraio 2015

convegno bachelet

Il convegno “IL PRESENTE E IL FUTURO DELLE CITTA’: VERSO UN NUOVO UMANESIMO?”, promosso dalla Presidenza nazionale dell’Azione cattolica italiana e dall’Istituto “Vittorio Bachelet”, si terrà a Roma nei giorni 6 e 7 febbraio 2015. Si tratta del tradizionale “Convegno Bachelet”, giunto alla XXXV edizione.

Scarica il programma.
Scarica la scheda d’iscrizione.

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 28, 2015 in Generale

 

LCA: 3 febbraio 2015

savethedateMartedì 3 febbraio 2015 | 6′ incontro LCA per l’anno associativo 2014-2015
Carissima/o,  in questo periodo denso di fatti di attualità che non ci possono lasciare indifferenti, ti invitiamo al sesto incontro LCA e ti chiediamo di passare parola alle persone che pensi possano essere interessate alle tematiche in odg.
A partire dall’attentato alla redazione di Charlie Hebdo a Parigi e dal grande dibattito che ha scatenato in Occidente, dedicheremo lo spazio de “l’attualità c’interpella” al confronto sulla libertà di espressione e di stampa, con l’aiuto di Lauro Paoletto, direttore de “La Voce dei Berici”.
Dedicheremo, poi, la seconda parte dell’incontro agli ultimi dettagli della giornata socio-politica del 21 febbraio prossimo “Terra, cosa nostra?”, per il quale ti chiediamo di fare già pubblicità.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 28, 2015 in Il Laboratorio

 

Tag: , ,

primolunedidelmese | 2 febbraio 2015

2 Febbraio 2015 – ore 20:30

presso Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza
– Parcheggio adiacente –

La revolución di papa Francesco

Ne parliamo con
Claudia Fanti
Giornalista dell’agenzia ADISTA

L’apertura ai movimenti popolari del Sud come del Nord del mondo, riuniti di recente in Vaticano. La lotta per la Pace e in difesa dell’Ambiente. Gli sforzi per propiziare dialogo e negoziato nella crisi mediorientale. La mediazione fra Cuba e Stati Uniti. La beatificazione del vescovo salvadoregno Romero, simbolo dei poveri latinoamericani. La nomina di nuovi cardinali, con occhio di riguardo alle ‘periferie’ più che al ‘centro’. I rapporti con le chiese d’Oriente e l’ecumenismo.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 28, 2015 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

Noi laici, fermento della storia | Matteo Truffelli

«Bisogna formare cittadini attenti al bene comune e capaci di far camminare il Paese», cosi Matteo Truffelli in un’intervista rilasciata ad Annachiara Valle e pubblicata sul settimanale Famiglia Cristiana (n.2-2015).

Nel ribadire che il Concilio rimane il punto fondamentale del nostro pensarci come associazione dentro la Chiesa e per il mondo», Il presidente nazionale sottolinea dell’Ac sottolinea che «c’è bisogno di un laicato che si impegni a progettare e a realizzare insieme con Francesco una Chiesa capace di incrociare le vite delle persone; un laicato che voglia bene a questa Chiesa e non a quella che vorremmo noi a nostra misura; un laicato che sia fermento vivo nei luoghi della storia, cioè nella cultura, nella politica, nella società, nell’economia, nella scuola».

Scarica l’intervista integrale.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 11, 2015 in Generale

 

Tag: , ,

Giornata della memoria | 14 e 27 gennaio 2015

memorie

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 11, 2015 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag:

LCA: 13 gennaio 2015

Martedì 13 gennaio 2015 | 5′ incontro LCA per l’anno associativo 2014-2015
Carissima/o, con i nostri migliori auguri per un nuovo anno ricco di proposte ed esperienze interessanti e costruttive, t’invitiamo al quinto incontro LCA, il primo dell’anno 2015 e ti chiediamo di passare parola alle persone che pensi possano essere interessate alle tematiche in odg.
L’incontro sarà dedicato principalmente alla definizione delle tematiche e della struttura della giornata socio-politica del 21 febbraio prossimo, per il quale ti chiediamo di fare già pubblicità. Il tema sarà la legalità declinata nella salvaguardia (o sfruttamento) dell’ambiente.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su gennaio 3, 2015 in Il Laboratorio

 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: